venerdì 30 dicembre 2011

Da qui all'eternità. E' possibile il contrario?





DALL'ETERNITA' A QUI
di Sean Carroll

Uno dei più brillanti fisici della nuova generazione delinea un nuovo, sorprendente approccio allo studio dell’universo, interamente fondato sulla caratteristica più ovvia e insieme enigmatica del tempo: il fatto di avere una direzione. Ma il dilemma della freccia del tempo non inizia con telescopi giganteschi o potenti acceleratori di particelle. Si presenta in cucina ogni volta che rompiamo un uovo in padella: possiamo trasformare l’uovo in una frittata, ma non la frittata in un uovo... continua

giovedì 29 dicembre 2011

Maria Rita Parsi. La "Sindrome Rancorosa del Beneficato"






INGRATI
di Maria Rita Parsi

Cos'è la "Sindrome Rancorosa del Beneficato"? Una forma di ingratitudine? Ben di più. L'eccellenza dell'ingratitudine. Comune, per altro, ai più. Senza che i molti ingrati "Beneficati" abbiano la capacità, la forza, la decisionalità interiore, il coraggio e, perfino, l'onestà intellettuale ed etica di prenderne atto. La "Sindrome Rancorosa del Beneficato" è, allora, quel sordo, ingiustificato rancore... continua

mercoledì 28 dicembre 2011

Flavia Pennetta. L'autobiografia di una campionessa






DRITTO AL CUORE
di Flavia Pennetta

"La linea di fondocampo è il posto più dimenticato del tennis. Lì posso dire e fare di tutto: il mondo mi guarda, ma nessuno mi raggiunge." Il tennis è lo sport più individuale di tutti e chi vuole emergere deve diventare una macchina fredda, egoista, sola contro il resto del mondo. Bisogna avere costanza nell'allenarsi, sapere rinunciare alle tentazioni, girare il mondo come una trottola, sopportare che chiunque si senta in diritto di esprimere giudizi su di te... continua

martedì 27 dicembre 2011

Andrea Camilleri. Meglio mezzo diavolo...






IL DIAVOLO, CERTAMENTE
di Andrea Camilleri

Annidato nell'ombra, travestito abilmente, pronto a "scoperchiare" la vita: è il Diavolo, certamente. 33 racconti di 3 pagine ciascuno: 333 e non 666 perché questo, come tutti sanno, è il numero della Bestia, e non si discute sul fatto che mezzo diavolo è sempre meglio di uno intero... Ecco, in ciascuno di questi trentatré episodi il Diavolo mette... continua

venerdì 23 dicembre 2011

Diane Keaton, un mito che si racconta






OGGI COME ALLORA
di Diane Keaton

Un libro esistenziale e raffinato, un vero mémoir sulla sua vita. Dopo la recente malattia e poi morte dell’amatissima madre, una toccante riflessione sulla vita e la carriera dell’attrice. Un raffinato mémoir in cui Diane Keaton racconta la sua vita e il rapporto con la madre, la complicata e intelligente Dorothy Hall, ammalata di Alzheimer e morta di recente. L’attrice si è infatti resa conto che per potere parlare di sé... continua

giovedì 22 dicembre 2011

Vauro, Impenitente, sarcastico, ironico, velenoso...






FARABUTTO 2.0
di Vauro Senesi

Impenitenti, sarcastici, ironici, velenosi, ma anche inaspettatamente poetici: gli scritti satirici di Vauro riverberano il suo sguardo graffiante sull'Italia, la nostra politica, il pantano nostrano e internazionale. Sono ognuna a suo modo - dichiarazioni d'amore: non quello sdolcinato buono al più per incartare cioccolatini, né quello interessato a cui si intitolano partiti... continua

mercoledì 21 dicembre 2011

Luca Telese. Questa è la storia di un Paese unico al mondo.






GIOVENTU' AMORE E RABBIA
di Luca Telese

"C'è un ingrediente senza cui nessun cambiamento è possibile: il coraggio. Quel coraggio che l'Italia che resiste continua miracolosamente a custodire dentro di sé". Un viaggio nell'Italia della crisi. Il libro più arrabbiato di Luca Telese.

"Questa è la storia di un Paese unico al mondo. Un Paese bellissimo che si è fatto improvvisamente crudele, che divora se stesso e i suoi figli, che costringe i giovani a vivere con la paghetta dei nonni, che mette all'asta la prospettiva del futuro e demolisce le certezze del passato."
Nel suo libro più arrabbiato, Luca Telese raccoglie la sfida di raccontare l'Italia ai tempi della crisi, e lo fa intrecciando la propria passione professionale, quella di un "giovane quarantenne" che ha firmato il primo vero contratto dodici anni dopo aver iniziato a lavorare, alle storie raccolte da un osservatorio privilegiato quale è quello del cronista. Ci guida nella terra dei precari, del popolo "viola" speranzoso e deluso, di quello "black" furioso e iconoclasta, di talenti e fuoriclasse, di creativi cassintegrati e di operai sbeffeggiati.
Questo libro comincia con la sfida tra Cristoforo Colombo e Amerigo Vespucci, che è il primo grande confronto fra l'integralismo e l'informazione, l'anno zero della modernità e anche del giornalismo. Prosegue con un lungo viaggio, che conduce dai caratteri al piombo a internet, la lingua del nostro tempo.
Attraverso volti e narrazioni, Luca Telese delinea una ricetta, che è quasi un manifesto generazionale: oggi, non domani, è il momento giusto, per i giovani italiani, di tirare fuori l'amore (per quello che si fa, per quello che si è) e la rabbia, che non significa distruzione cieca, ma coraggio di volere il cambiamento. Solo così la speranza può tornare a vincere.


L'AUTORE Luca Telese (Cagliari, 1970) scrive per il Fatto Quotidiano e conduce In onda su La7. Per Sperling & Kupfer ha pubblicato La lunga marcia di Sergio Cofferati (2003), il bestseller Cuori neri (2006) e Qualcuno era comunista (2009); dirige la collana "Le radici del presente", dedicata alle storie del passato prossimo del nostro Paese. Vive a Roma, con Laura e il piccolo Enrico. Il suo sito è www.lucatelese.it

martedì 20 dicembre 2011

Vuoi migliorare il tuo umore e liberare la tua vita da nervosismo, apatia e timidezza?

LA VOVE VERDE DELLA CALMA
di Ciro Imparato



Vuoi migliorare il tuo umore e liberare la tua vita da nervosismo, apatia e timidezza? Ciro Imparato, studioso degli aspetti psicologici della voce, svela in questo libro il codice della VoceVerde® grazie al quale imparerai come raggiungere il cuore degli altri, come influenzare il loro stato d'animo per evitare conflitti e incomprensioni e creare un clima di fiducia e affetto. Documentati da un'èquipe di psichiatri, gli effetti agiscono sia sulla persona che parla sia su quella che ascolta, alzando il livello di benessere. Dopo il successo del suo metodo FOURVOICECOLORS® - illustrato nel libro La tua voce può cambiarti la vita che insegnava come utilizzare efficacemente la voce per migliorare i rapporti sia personali sia professionali, Ciro Imparato spiega come "scegliere" le emozioni positive che desideri trasmettere quando parli e in che modo allontanare quelle negative come rabbia e aggressività. Con il metodo della VOCEVERDE® è possibile creare in te stesso prima di tutto e in coloro che ti ascoltano uno stato di calma, empatia e disponibilità totale: la vera chiave per trasformare le relazioni. Il facile programma proposto in queste pagine - potenziato dall'ascolto del CD allegato - elimina tensioni e conflitti nei rapporti, disinnesca tutte le possibili occasioni di ostilità che sul lavoro, in famiglia, in una situazione pubblica possono farti perdere la lucidità e il controllo, compromettendo la tua felicità. Con 5 minuti di allenamento al giorno per 21 giorni, sarai in grado di decidere le tue emozioni e di contagiare il partner, i figli, i colleghi. Unendo psicologia e tecnica della voce, La voce verde della calma rappresenta uno strumento unico e straordinario e ha un merito speciale: funziona!

L'AUTORE Ciro Imparato, doppiatore da oltre vent'anni, è formatore e voice coach e tiene corsi seguitissimi. Unendo lo studio della voce alla psicologia, nel 2005 ha inventato il Metodo FourVoiceColors® per migliorare la voce e la capacità comunicativa in ambito sia professionale (negoziazione, medicina, vendita, public speaking) sia personale (relazioni di coppia, rapporto con i figli, interazioni con amici e conoscenti). Andate sul sito www.lavoce.net e inserite la password riportata nel libro: scoprirete se la vostra voce è gialla, verde, blu, rossa, grigia o nera.

lunedì 19 dicembre 2011

Mauro Corona. Struggenti e dolcissime malinconie...






COME SASSO NELLA CORRENTE
di Mauro Corona

“Tutto le ricordava lui perché lui era tutto. Era albero, roccia, torrente, montagna, mani, attrezzi, quaderni, libri, corde, chiodi, vino, luci, ombre.”In una stanza immersa nella penombra una donna ancora bella, giunta all'autunno della vita, si muove lentamente appoggiandosi a un bastone. Intorno a lei, una distesa di sculture. La donna le sfiora e insegue il ricordo, struggente e dolcissimo, di un uomo molto amato... continua

venerdì 16 dicembre 2011

Una dichiarazione d'amore dedicata a tutti i bambini del mondo.





QUANDO LA MIA BIMBA SOGNA
di Adele Enersen

Un viaggio tenero e originale nei sogni di una dolcissima piccina. Una dichiarazione d'amore dedicata a tutti i bambini del mondo.

Una giovane mamma osserva la sua bimba pacificamente addormentata. Che cosa c'è dietro quel completo abbandono, quel fiducioso allargare le braccia paffute, quei pugnetti chiusi che sembrano stringere un'emozione? In attesa del momento... continua

giovedì 15 dicembre 2011

Margherita Hack. L'evoluzione del cosmo spiegata ai ragazzi





L'evoluzione del cosmo: una storia affascinante dedicata ai ragazzi, ma capace di appassionare i lettori di tutte le età.

TUTTO COMINCIA DALLE STELLE
di Margherita Hack , Gianluca Ranzini

Anche se sembra incredibile, tutto ciò che esiste in natura - gli esseri inanimati come quelli animati, compreso l'uomo - è composto di carbonio, idrogeno, ossigeno e azoto, ovvero degli elementi di cui sono fatte le stelle. Ed è proprio lì che è cominciata la vita... continua

mercoledì 14 dicembre 2011

Nessuno lo dice. Chi è nato dopo il 1980 non avrà la pensione!





Stiamo allevando una generazione di
SENZA PENSIONI
di Walter Passerini e Ignazio Marino

Introduzione di Tito Boeri

La bomba previdenziale coinvolge lavoratori pubblici e privati, atipici e precari, liberi professionisti, artigiani e commercianti. I giovani (per esempio chi è nato nel 1980) naturalmente sono i più penalizzati, andranno infatti in pensione con il 50 per cento del loro ultimo salario... continua

Vuoi rinnovare la tua casa ma non sei un milionario?






ARREDO CASA DISPERATAMENTE
di Paola Marella

Ti piacerebbe rinnovare completamente la tua casa ma non sei un milionario? Devi arredare bagno e cucina ma non sai da che parte iniziare per decifrare una planimetria? PAOLA MARELLA RISPONDE A QUESTE E A TANTE ALTRE DOMANDE E TI SPIEGA COME TRASFORMARE IL SOGNO DELLA TUA CASA IDEALE IN REALTÀ.

L'AUTORE Paola Marella, laureata in architettura, è una mediatrice immobiliare di grande esperienza. Conduce su Real Time due trasmissioni di successo, “Cerco casa disperatamente” e “Vendo casa disperatamente”, nelle quali guida i suoi clienti e il suo pubblico alla ricerca della casa da sogno e della ristrutturazione perfetta.

martedì 13 dicembre 2011

Osho. Trova la vera essenza della vita...





SII FELICE ADESSO
di Osho Osho

Tutti siamo alla ricerca della felicità, ma la coloriamo di tali e tante sfumature e pretese da non riuscire mai a conseguirla. La felicità è qualcosa di interiore, per questo è dentro di noi che dobbiamo inabissarci per trovarla. Questo libro non è quindi un manuale per imparare come essere felici e non si propone neppure di analizzare le diverse forme, o formule, della felicità. È qualcosa di totalmente diverso... continua



lunedì 12 dicembre 2011

Sabelli Fioretti. I bastardi di che segno sono?





STELLE BASTARDE
di Claudio Sabelli Fioretti

Finalmente un oroscopo vero. Non racconta solo che il Cancro è lunatico, l'Ariete è testardo, l'Acquario è un sognatore, ed il Sagittario è un viaggiatore. E i figli di puttana di che segno sono? I truffatori? I ladri? I rompicoglioni? I violentatori? Le stelle lo sanno, ma perchè gli astrologi non lo raccontano?


Perché gli oroscopi sono stupendi ma la vita fa schifo?
L’Ariete è un capoccione
Il Toro è ossessivo
Il Gemelli è un cacadubbi

venerdì 9 dicembre 2011

Parodi, mollo tutto per raccontare storie e godermi la mia moto...





CONTROSOLE
di Roberto Parodi

Un padre che ha lasciato le certezze di un’esistenza sui binari, e anche gli affetti, per inseguire il sogno di una vita diversa. Un figlio adolescente chiuso nel suo mondo. Salgono insieme su una moto per affrontare un problema che si trova, forse, dall’altra parte del globo. Lui, il ragazzo, vuole fare qualcosa di concreto, per la prima volta; lui, il padre, vuole ricostruire il rapporto con quel figlio sfuggente... continua


mercoledì 7 dicembre 2011

Michele Mirabella. Il mondo di oggi spiegato dagli antichi






CANTAMI, O MOUSE
di Michele Mirabella
Il mondo di oggi spiegato dagli antichi

L’esordio da divulgatore del “professore” della televisione italiana.
Nessuno meglio degli antichi riesce a spiegarci il mondo di oggi. Cleopatra, la regina egizia che ha saputo trasformarsi in un’icona immortale, può insegnarci le regole del marketing più di tanti incravattati consulenti aziendali. Il mito della mela della discordia... continua

martedì 6 dicembre 2011

Vittorio Sgarbi. Il mondo femminile nell’arte...





PIENE DI GRAZIA
di Vittorio Sgarbi

“Possiamo immaginare che un libro sui volti della donna sia in realtà un libro sulla storia dell’arte e sulla storia della letteratura, e che io possa raccontare figure di donne che, nella dimensione della creatività, vanno anche oltre la corporeità – come le sante, con la loro iconografia, e le eroine mitologiche. Il mondo femminile... continua

lunedì 5 dicembre 2011

IL CRAC DELL'EURO





“Molte posizioni in banca sono occupate da persone i cui genitori provengono dalle classi sociali più elevate oppure erano già nel settore bancario... Non può essere che un bambino abbia le occasioni migliori solo perché appartiene al ‘club degli sperma fortunati’.”

FERMATE L’EURODISASTRO!
di Max Otte

IL CRAC DELL'EURO
“Nel dibattito circa il disastro finanziario mancava una voce dalla Germania”. Paolo Casicci, il Venerdì di Repubblica

Ancora una volta. La denuncia arriva dalla Germania. Il denaro che l’Europa e noi cittadini abbiamo dato alla Grecia... continua

venerdì 2 dicembre 2011

Marco Travaglio. Un anno di illegalità permanente





“LA DIFFERENZA TRA LE DITTATURE E LE DEMOCRAZIE È CHE NELLE DITTATURE C’È SOLO IL DIRITTO DI APPLAUSO,
MENTRE NELLE DEMOCRAZIE C’È ANCHE IL DIRITTO DI CRITICA E DI PERNACCHIO” Marco Travaglio

SILENZIO, SI RUBA
di Marco Travaglio

Così va in scena la Comédie italienne. Autore: Marco Travaglio. Protagonisti e interpreti: i politici e i potenti di questo paese. Un racconto irresistibile, per certi aspetti esilarante. La vena satirica e caustica si sposa con l’acribia e il rigore giornalistico che contraddistinguono tutta l’attività di Marco Travaglio... continua

giovedì 1 dicembre 2011

Paese tormentato, sospeso tra il crepuscolo della monarchia e un destino incerto? Accadeva 200 anni fa. Perché sembra così attuale?






O LA BORSA O LA VITA!
di Alessandro Mondo
STORIE DI BANDITI, AVVENTURIERI E IDEALISTI IN PIEMONTE TRA RIVOLUZIONE E RESTAURAZIONE

Dieci uomini, dieci storie che riemergono dal passato riportandoci nel Piemonte di oltre due secoli fa: un Paese tormentato, sospeso tra il crepuscolo della monarchia e un destino incerto. Vite vissute pericolosamente, ciascuna delle quali rimanda a un personaggio preciso: con il suo passato... continua