Il mondo contemporaneo è terrorizzato dalla sofferenza. La paura del dolore è cosí pervasiva e diffusa da spingerci a rinunciare persino alla libertà pur di non doverlo affrontare. Il rischio, secondo Han, è chiuderci in una rassicurante finta sicurezza che si trasforma in… massimo.demuro@iltrovalibri.it
La società senza dolore Perché abbiamo bandito la sofferenza dalle nostre vite di Byung-chul Han Giulio Einaudi editore € 13,00 Byung-Chul Han, tra i pensatori piú importanti e piú letti dei nostri tempi, affronta con stile nitido e conciso una delle fratture al cuore della società di oggi: la pauraContinua
Non abbiamo più spazio per i vestiti che acquistiamo compulsivamente? Siamo curiosi di sapere come possiamo fare la differenza nella battaglia sul cambiamento climatico? Partecipiamo alla rivoluzione di Orsola de Castro e impariamo a vestirci con abiti belli, a farli durare a lungo, in armonia con… massimo.demuro@iltrovalibri.it
I vestiti che ami vivono a lungo di Orsola de Castro Corbaccio Editore € 18,00 FONDATRICE DI FASHION REVOLUTION IL MOVIMENTO PIU’ DIFFUSO AL MONDO CHE CHIEDE ALL’INDUSTRIA DELLA MODA DI DIVENTARE UN SETTORE PIU’ ETICO E SOSTENIBILE «Se riutilizziamo e rinnoviamo i nostri vestiti non è perché non possiamoContinua
Nella lunga crociata ideologica contro il comunismo, le élite occidentali hanno sempre presentato la democrazia liberale e il capitalismo come i fondamenti della libertà politica e le forze motrici della modernità e del progresso. «Il gergo della modernità coniato a Londra, New York e Washington esprime ormai il senso comune della… massimo.demuro@iltrovalibri.it
Le illusioni dell’Occidente. Alle origini della crisi del mondo moderno di Pankaj Mishra pubblicato da Mondadori € 22,00 Nella lunga crociata ideologica contro il comunismo, le élite occidentali hanno sempre presentato la democrazia liberale e il capitalismo come i fondamenti della libertà politica e le forze motrici della modernità eContinua
Italiana. Una donna italiana. Maria Oliverio, altrimenti conosciuta come Ciccilla passa la giovinezza nei boschi, apprende la grammatica della libertà, legge la natura, impara a conoscere la montagna, a distinguere il giusto dall’ingiusto, e non… massimo.demuro@iltrovalibri.it
Italiana di Giuseppe Catozzella pubblicato da Mondadori € 19,00 Italiana. Una donna italiana. Maria Oliverio, altrimenti conosciuta come Ciccilla, nasce a Casole, nella Sila calabrese, da famiglia poverissima. Dalle strade del paese si sale sulla montagna che è selvaggia, a volte oscura, a volte generosa come una madre. Quelle strade,Continua
Cent’anni fa, il 12 marzo 1921, nasceva a Torino Gianni Agnelli: il primo moschettiere di quell’industria tricolore in grado di risorgere dalle ceneri del secondo conflitto mondiale. l’Avvocato è stato ed è ancora oggi il simbolo di quel «made in Italy» che ha fatto della creatività la propria bandiera, un… massimo.demuro@iltrovalibri.it
Gianni Agnelli in bianco e nero di Giancarlo Mazzuca, Alberto Mazzuca Baldini & Castoldi Editori €18,00 Cent’anni fa, il 12 marzo 1921, nasceva a Torino Gianni Agnelli: il primo moschettiere di quell’industria tricolore in grado di risorgere dalle ceneri del secondo conflitto mondiale. Al volante della Fiat, la più grandeContinua
Lucio Dalla. Aveva dita troppo corte per suonare il piano, non conosceva abbastanza la musica per comporre, aveva un fisico lontano da ogni canone, aveva collezionato insuccessi discografici, non aveva una cultura da intellettuale. Eppure è diventato uno dei più grandi cantautori della storia della musica italiana… massimo.demuro@iltrovalibri.it
Lucio Dalla di Ernesto Assante e Gino Castaldo pubblicato da Mondadori € 20,00 Esce oggi Lucio Dalla, un racconto dettagliato della vita artistica e personale di Lucio Dalla, scritto da Ernesto Assante e Gino Castaldo. La prima grande biografia di uno dei più importanti cantautori della musica italiana, nel cinquantesimoContinua
La vera storia dell’uomo che ha salvato l’euro. Questo libro prende le mosse dalla frase pronunciata da Mario Draghi a Londra nel luglio 2012, nel momento più drammatico della crisi dell’Eurozona: “Whatever it takes”. Con questa frase il governatore annunciava… massimo.demuro@iltrovalibri.it
Mario Draghi. L’artefice La vera storia dell’uomo che ha salvato l’euro Jana Randow Alessandro Speciale pubblicato da BUR Biblioteca Univ. Rizzoli € 12,00 La vera storia dell’uomo che ha salvato l’euro. Questo libro prende le mosse dalla frase pronunciata da Mario Draghi a Londra nel luglio 2012, nel momento piùContinua