AUTORI
Silvio Muccino Nasce a Roma il 14 aprile 1982. Figlio di Luigi Muccino, dirigente RAI, e Antonella Cappuccio, pittrice affermata soprattutto nei circoli intellettuali romani, è il più piccolo di tre figli. Il fratello maggiore Gabriele è un famoso regista e la sorella Laura si occupa di casting. Frequenta il Liceo ginnasio statale Terenzio Mamiani e dopo la maturità si iscrive alla facoltà di Lettere dell’università La Sapienza, dove però sostiene solo qualche esame. Nel 2006 pubblica il suo primo romanzo, Parlami d’amore, scritto a quattro mani con la sceneggiatrice Carla Vangelista. Il romanzo parla dell’incontro tra Sasha, un ragazzo di 24 anni, orfano e afflitto da vari problemi, e Nicole, quarantenne, donna francese sposata con un italiano esponente della borghesia romana. Il loro incontro-scontro modificherà le loro vite per sempre. Nicole aiuterà Sasha a sedurre la ragazza dei suoi sogni, Benedetta, e attraverso questa “scuola di seduzione” le solitudini dei due personaggi si incontreranno fino a riportarli entrambi alla vita.
Carla Vangelista ha lavorato per più di vent’anni nel mondo del doppiaggio come traduttrice e dialoghista, adattando più di cento film fra i quali Magnolia, di Paul Thomas Anderson, Prick Up Your Ears e My Beautiful Laundrette – Stephen Frears, L’uomo che non c’era – Joel & Ethan Coen, The Hours – Stephen Daldry, Il pianista – Roman Polanski, The Others – Alejandro Amenàbar, Insomnia – Christopher Nolan, La Casa degli Spiriti – Bille August. È stata traduttrice e consulente di letteratura anglo-americana della casa editrice Baldini & Castoldi. Per il teatro ha scritto Solo per Amore, commedia vincitrice del premio Under 35 e segnalazione speciale dell’Istituto del Dramma Italiano. Come sceneggiatrice Carla Vangelista ha firmato Troppi equivoci (2006), Signorinaeffe (2007), Parlami d’amore (2008). Come scrittrice, insieme a Silvio Muccino, nel 2006 ha scritto Parlami d’amore (Rizzoli) e nel 2009 ha pubblicato con Feltrinelli Un altro mondo.
(wikipedia)