Santoro svegliati, sono gli italiani che Hannozero 26.09.2009

Perché il Torquemada giornalista e conduttore, che ha alzato gli scudi in difesa di Travaglio, non si scalda per tutti i lavoratori che sono senza contratto nel nostro paese. Solo in questo mese di settembre in Piemonte si sono persi 380.000 posti di lavoro, o contratti. A queste persone e rispettive famiglie, cosa raccontiamo, di cosa le informiamo? Quali aspettative e speranze possiamo dare loro, mentre le intratteniamo a pancia vuota e le mandiamo a letto dopo Annozero? Mentre il difensore della socialità continua ad occuparsi di mutande e zoccole, con ragionamenti cazziometrici, i cittadini che sono senza stipendio, possono farsi le solite polpette con lo sterco? Se impegnasse la stessa energia che ha manifestato in occasione del contratto Rai di Travaglio, per i lavoratori delle fabbriche che hanno iniziato i licenziamenti, forse forse anche Michel One si conquisterebbe quel minimo sindacale di credibilità. Il paese è in difficoltà e non è interessato alle mignotte del presidente, speravamo che questo fosse un argomento balneare o poco più, e ce ne eravamo già fatti una ragione. Le persone che seguono la televisione e leggono i giornali, sperano di trovare notizie che diano speranza e a volte conforto. Gli ascoltatori sono stufi di scandali e scaldaletti da “prime time”, sono molto più interessati alle promesse elettorali non mantenute, la pressione fiscale e le liberalizzazioni. Se Santoro ci tiene così tanto, visto che gli ascolti lo premiano, con le mutande ci faccia una televendita, chiami Mastrota al posto di Travaglio, almeno è più simpatico.