Darkson House di Marcus Clark….leggilo anche in versione originale….

di MARCUS CLARK

CAPITOLI 

1)      AUSTRALIA

2)      DARKSON HOUSE     

3)      LA STREGA  
4)      LA CANTINA
5)      RON ROCCO

6)      LA MALEDIZIONE DEI    VAMPIRI
7)      MEZZANOTTE
8)      SI BEVE SANGUE!
9)      IL MONDO DELLA    PISCINA
10)   DENARO CONTRAFFATTO
11)    LOGICA E INTUIZIONE

12)    I TIPOGRAFI 

13)   IL  DETECTIVE WITHERS

14)   IL SIGNOR THOMAS INVESTIGA

15)   LA POLIZIA

16)   EMICRANIA
17)   UNA STAMPANTE SOSPETTA
18)   INTUIZIONE

19)   IL COLPEVOLE

20)   DI NUOVO DARKSON HOUSE 

21)   LA SIGNORA  PARSONS

22)   IL SIGNOR  O’BRIEN

23)   LA  POLIZIA

24)   ALLA RICERCA DEL SIGNOR  O’BRIEN


1. AUSTRALIA
Non leggere questa pagina se sei australiano!

(semplicemente perché queste cose già le sai)
Questa è una vera e propria introduzione al racconto che stai per leggere: ci sono parecchi particolari insoliti su questo mistero, particolari di cui devo metterti a conoscenza.
Questa vicenda accadde in Australia, vale a dire l’isola più grande del mondo o il continente più piccolo, se preferisci. In ogni caso, si trova sotto l’Equatore.
L’Australia è nell’emisfero sud, dove tutte le stagioni sono sottosopra. A Natale si suda e si va al mare, o si sta sdraiati in piscina a mangiar gelati. In luglio ci s’infila i cappotti e si accende il riscaldamento.
Non solo le stagioni sono al contrario, pure gli interruttori della luce. Quando si entra in una stanza buia, si deve tirare giù la levetta dell’interruttore per accendere la luce.
Ah, dimenticavo: guidiamo dal lato opposto della strada! I volanti nelle nostre macchine sono a destra, e noi guidiamo a sinistra. Forse è opportuno che ti dica anche che 1 metro corrisponde a una iarda e un chilometro è un po’ più di mezzo miglio in lunghezza. La temperatura si misura in gradi Celsius, vale a dire 38 gradi Celsius sono all’ incirca 100 gradi F.
A parte questi dettagli, l’Australia è molto simile all’America: si parla inglese, ragazzi (e adulti), guardano i Simpson, giocano con Nintendo e con la Playstation e tutti mangiano nei McDonalds.
Questa è la storia di due ragazze, Karen e Jodie che, anche quando sembrano solo pensare a una bella nuotata in piscina, si lasciano coinvolgere in qualche mistero.
 Karen e Jodi sono molto amiche, ma hanno due modi di pensare differenti.
La materia preferita di Jodie è scienze, e lei vede tutto da un punto di vista logico. Karen ama l’arte e usa l’intuizione: guarda le cose con gli occhi della mente, sente con il cuore ed è sempre in attesa che un lampo improvviso di ispirazione le suggerisca le risposte.
Ma ora lascio che loro stesse vi raccontino ciò che accadde a…