Il polipo, amuleto della squadra tedesca ha scelto di mandare in finale gli spagnoli, ed ora li ha dati addirittura vincitori del titolo. Preoccupa il fatto che il tentacolare non abbia sbagliato mai una previsione. Facile intuire quale fine vogliano fargli fare al traditore, i tifosi sconfitti. In rete si trovano pubblicate diverse ricette per cucinare l’animale marino. Il presidente spagnolo, Josè Luis Zapatero, ha dichiarato di voler salvaguardare il celebre indovino diOberhausen, in base alla nuova normativa comunitaria sulla rintracciabilità dei prodotti ittici, è convinto di poter dimostrare che il cefalopode è stato pescato nel mediterraneo, in un tratto di mare davanti a Barcellona. Il presidente della regione catalana, José Montilla Aguilera, dichiara che in automatico, essendo la Catulunya una regione a statuto speciale, pone la blindatura della sua giurisdizione, ed il polpo, che lui chiama Paulo Roberto è catalano, e quindi sotto la sua responsabilità di animalista. Si sfiora l’incidente diplomatico. Il presidente francese in questo periodo ha ben altro a cui pensare, e liquida la faccenda con “un polipo non è cosa che riguarda noi francesi, fosse stata un’ostrica forse…”. Entra a gamba tesa il presidente de noantri, il Silvio di tutti, “adottare quel polipetto potrebbe risollevare i sondaggi sul mio gradimento”, chiama il ministro Bondi, suo fido luogotenente, che lui vede somigliare ad una medusa bianca e cicciona, e commissiona lo studio di un decreto per salvaguardare il bestio marino. Bondi suggerisce di chiedere l’estradizione, presume che il povero animale sia tenuto prigioniero prima dell’esecuzione. Il cavaliere ascolta, medita, e poi ordina “basta che non chiediate consigli a Fini, lui con il polpo non c’entra niente, non ne indovina mai una”. Del celebre portafortuna il Cav ne avrebbe bisogno, sta per cadere nel tranello Fini-Casini. Piefurby attraverso il sub normale di An vuole provocare la crisi di governo, con la promessa di sostituire i dissidenti. Avuta la crisi scenderebbe in campo con il terzo polo guidato da Montezemolo. Pronti con la padella ed il forchettone sono oltre al duo della poltrona, Rutelli e gli amici ex Margherita e PPI, Wuolter e Franceschini e anche buona parte della Lega fedeli a Giulietto Tremonti. Tra Silvio ed il polpo, chi finirà in pentola?
2010-07-10