La storia della “Rive interdite”, la riva proibita, si svolge nella Parigi del XIII secolo, nella riva destra della Senna.Protagonista del romanzo è Regard, una piccola prostituta della riva destra che, per amore di un chierico, si ribellerà e lo seguirà nella riva sinistra, credendo che sia innamorato di una donna bellissima, di nome Filosofia… la fanciulla varcherà il ponte proibito alle femmes come lei e vedrà e sentirà cio’ che una donna non puo’ mai osare… Il libro è stato pubblicato da Normant Editions (Nantes) ed è reperibile nelle librerie e su internet, sul sito franco-italiano.
L’autrice si presenta così:
“Io sono per natura, credo, un’outsider. Compio il mio miglior lavoro e mi sento più temprata quando ho le spalle al muro… Non occorrerà mai ch’io mi ripeta, ritorni sulle mie tracce. Sono un’outsider. Posso fare a modo mio: sperimentare con la fantasia come meglio mi piace. Il branco può ululare, non mi prenderà mai. E se anche il branco – recensori, amici, nemici – non bada a me o mi prenderà in giro, sarò ugualmente libera…”
(Virginia Woolf, Diario, venerdì 20 maggio, 1937; in Phillis Rose, Virginia Woolf, Editori Riuniti, p.195)