Il romanzo si apre nello studio del pittore Basil Hallward. L’artista sta dipingendo il ritratto di un giovane aristocratico straordinaria bellezza, Dorian Gray, e sta parlando di lui al suo amico Lord Henry Wotton. Dorian appare e Lord Henry lo affascina con le sue parole sulla bellezza e la giovinezza, tanto che Dorian, guardando il suo ritratto, esprime un desiderio: “Se fosse io a rimanere sempre giovane, ed il mio ritratto ad invecchiare!”
Un giorno Dorian rivela i suoi due amici il suo profondo amore per una giovane attrice, Sybil Vane e vuole mostrare loro una sua esibizione mentre recita Shakespeare.. Ma Sybil, quella notte, recita senza passione e Dorian, la abbandona con parole crude. Durante la notte Sybil si suicida e sul ritratto appare il primo tocco di crudeltà sulla bocca. Dorian decide di nascondere l’immagine in una stanza segreta.
Da questo momento in poi, il giovane conduce una doppia vita e a Londra circolano voci suoi comportamenti ambigui, ma il viso di Dorian rimane puro e innocente come sempre.
Una notte, Dorian ha gia trentotto anni, Basil Hallward va a informarlo che sta andando a Parigi, dove vorrebbe mostrare il famigerato ritratto. Dorian lo porta davanti alla tela. Basil rimane sconcertato e inizia a pregare. Dorian lo colpisce con un coltello per far sì che il segreto della sua vita non venga svelato. Più tardi ricatta Alan Campbell, un tempo suo amico, e lo obbliga a distruggere il corpo del pittore chimicamente. Alan si suiciderò di lì a poco.
