![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh2_VXg0J0_Pq6oVW6y3-dRApCXoax8ndWJXgC9cpcUWFbdBE6pHibPwHTMAErsh145PMNl2cxWAK44pB5G_9iok1s_KVQTIshiJCg0Bnb8rA_DAgzzNprt-wTXZ5etwSmNBVjKVMB6P40/s320-rw/de-clermont.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiGeQNQLC72WEaYMiLXLSmt8btCPZ0n48vX-VDp14Au8WBy8d5TtUoOCc1uarjrW1aGp-YS51ta7wmYbSptynhp2azGsQCPbSL6hcspJ9PlGoseQHYs6LZMAGLgM4C3IMH1pVBeslPrPRM/s320-rw/amazon.jpg)
IL VISONE BIANCO
di Adelaide de Clermont Tonnere
Romanzo rivelazione
francese, vincitore di
due prestigiosi premi
letterari: il Prix Maison
de la Presse 2010 e il
Prix Françoise Sagan
Ritornano le atmosfere di Bella di giorno o Bonjour tristesse ambientato nella Parigi intellettuale, chic e mondana degli anni ’70. Passando davanti a un’edicola di Nizza, la giovane Ondine scopre per caso che sua madre, la chiacchieratissima scrittrice Zita Chalitzine, è morta suicida a Parigi. Da molti anni Ondine non la vedeva più, preferendo vivere a Nizza con la nonna, Madame Lourdes. Di origini modeste, Zita ha fatto sempre parlare di sé, pronta a tutto pur di diventare qualcuno. Protagonista incontrastata nella Parigi degli anni Settanta, escort a servizio di Madame Claude prima, amante del più famoso scrittore francese vivente poi, Zita lascia all’insaputa di tutti un’autobiografia che Odine trova nel mettere a posto le sue cose dopo il funerale. E nel leggerla viene a conoscenza di segreti e rivelazioni scottanti, che non sospettava.
L’AUTRICE Adélaïde De Clermont-Tonnere, allieva della prestigiosa Ecole Normale, ha 33 anni e appartiene a un’antica famiglia aristocratica francese. Ha lavorato in una banca d’affari prima a Parigi poi in Messico, attualmente è giornalista di cultura per il settimanale “Poin de vue”. Il visone bianco è il suo primo romanzo.
Nessun commento:
Posta un commento