giovedì 31 maggio 2012

Vaticano. Scandalo senza fine...


Carmelo Abbate. Ha il coraggio di mettere nero su bianco quello che nel fondo del nostro cuore tutti sappiamo. La differenza sta nel fatto che tutti noi chiudiamo gli occhi davanti a segnali a volte inequivocabili, lui ha il coraggio di scriverlo...

GOLGOTA
di Carmelo Abbate

Sono passati quasi trent’anni da quando il primo caso di pedofilia viene segnalato al papa. Da allora si contano ufficialmente quattromilacinquecento casi nella Chiesa degli Stati Uniti, con oltre due miliardi e mezzo di dollari di risarcimenti pagati. Millesettecento preti accusati di abusi in Brasile. Mille in Irlanda, chiamati a rispondere di trentamila casi. Centodieci sacerdoti condannati in Australia. In Italia si parla di ottanta casi e trecento vittime... continua

mercoledì 30 maggio 2012

Diventare genitori di un bambino sano e felice senza spendere un patrimonio?

BEBÈ A COSTO ZERO
di Giorgia Cozza


Diventare genitori di un bambino sano e felice senza spendere un patrimonio? Non è una missione impossibile. Carrozzine, vestitini, omogeneizzati... quanto costa avere un bambino oggi? Le statistiche parlano di un investimento di migliaia di euro solo nel primo anno di vita. Certo, tutti i genitori desiderano il meglio per il proprio cucciolo, e pur di darglielo non badano a spese. Ma che cos’è davvero il meglio per lui? E quanto costa? Questa guida al consumo critico e consapevole si addentra nell’affollato mondo dei prodotti per l’infanzia distinguendo tra reali esigenze e bisogni indotti dalla pubblicità, per scoprire cosa può essere davvero indispensabile o utile, o inutile o persino dannoso, durante la gravidanza e la prima infanzia. Grazie alla consulenza di numerosi esperti (pediatri, pedagogisti, ostetriche, psicologi, fisioterapisti...), spiega come affrontare momenti delicati

martedì 29 maggio 2012

In una chiesa di Roma un uomo bisbiglia in confessionale...

I GIORNI DELLA TEMPESTA
di Antonio Socci


Maggio 2015. In una chiesa di Roma un uomo bisbiglia in confessionale un atroce peccato e poco dopo viene assassinato. La vittima è un prete che ha sottratto un fascicolo segreto dagli archivi vaticani. Cosa conteneva di tanto prezioso? Sono le lettere di una straordinaria mistica novecentesca, Maria Valtorta, che nel 1949, su richiesta del Vaticano, indicò una catacomba romana come il vero luogo del sepolcro di San Pietro, smentendo la tesi di coloro che lo collocano sotto la basilica vaticana. Si tratta di una questione di enorme importanza: sulla presenza e il martirio dell’apostolo a Roma si fondano il primato del Papa e la stessa gerarchia della Chiesa cattolica. Don Michele viene incaricato ufficiosamente di indagare per capire... continua 

lunedì 28 maggio 2012

Brignano scruta Brignano...

TUTTO SUO PADRE
di Enrico Brignano
Negli ultimi tempi mi capita di indugiare un po’ di più davanti allo specchio. Non tanto per un fatto professionale, come il trucco prima di uno spettacolo o una prova costume, o addirittura lo studio di una particolare espressione del viso; no, non è per questo. Mi capita per lo più a casa, in macchina, per strada, davanti a una vetrina, ed è un fatto improvviso, involontario. Non mi cerco, mi scopro, diverso. Per carità, sono sempre io, Brignano, il fantasista. Ma quel modo di mettere lo zucchero nel caffè, girare il cucchiaino, saggiare il primo sorso… «A Brigna’ sei proprio te, gagliardo! Anvedi chi c’è…» E allora sorrido, faccio due battute, stringo una mano e via… è arrivato il taxi. Nel traffico mi squilla il cellulare e, mentre che rispondo, m’intercetto senza volerlo dentro lo specchietto. Quello sguardo… quello strizzare gli occhi, come quando qualcosa fai fatica ad ascoltarla… Io li ho già visti! ...continua

giovedì 24 maggio 2012

L'austerità sta distruggendo l'Europa, senza aver mai costruito gli europei...


L'AUSTERITA' E' DI DESTRA
e sta distruggendo l'Europa
di Emiliano Brancaccio e Marco Passarella

Merkel, Sarkozy, Monti, Draghi, tutti a ripetere lo stesso mantra: austerità, pareggio di bilancio, taglio della spesa pubblica. E intanto la grande recessione ci rituffa nell’incertezza totale del settembre 2008, quando la Lehman Brothers crollò gettando i mercati finanziari nel panico. Se allora erano le banche a dover passare sotto le forche caudine della speculazione, adesso è la volta degli Stati, specialmente quelli europei, indebitati fino al collo... continua

Dal teatrino al romanzo della politica...

IL TRONO VUOTO
di Roberto Andò

Letto e commentato da Andrea Camilleri
"Un gran bel romanzo, soprattutto perchè si riscontra una profonda felicità nell’averlo scritto: felicità che si trasmette al lettore. Un libro godibile e nello stesso tempo - un piccolo miracolo - un romanzo impegnato, o come si usava dire una volta, un romanzo di impegno civile, che è fatto di equivoci, di persone che scompaiono e ricompaiono, di amori fugaci, di incontri, ma i cui protagonisti si occupano di una materia di cui non si parla mai nei romanzi italiani: la politica."

Il segretario del maggiore partito d’opposizione, Salvatore Oliveri, dopo il crollo dei sondaggi e l’ennesima, violenta, contestazione, decide di scomparire e si rifugia in segreto a Parigi, in casa di un’amica che non vede da trent’anni, Danielle, una segretaria di edizione conosciuta all’epoca in cui ancora accarezzava l’idea di fare il regista... continua

mercoledì 23 maggio 2012

Per pochi giorni ho amato ... Marilyn


LA MIA SETTIMANA CON MARILYN
di Colin Clark
Nel 1956 il ventitreenne Colin Clark, fresco di laurea oxfordiana, accetto` di buon grado l’incarico di “trovarobe” sul set di Il principe e la ballerina, con Laurence Olivier e Marilyn Monroe. Si trovo` cosi` a essere testimone della confusione della bellissima diva, fresca di nozze con Arthur Miller, spesso sotto effetto di psicofarmaci, perennemente in ritardo, di contro all’ossessiva puntualita` dell’iperprofessionale e molto britannico Olivier. Ma soprattutto si trovo` a trascorrere un’inaspettata settimana “in fuga” con Marilyn, attraverso la campagna inglese: proprio lui, il piu` giovane e inesperto delle tante persone che la attorniavano sul set, si era infatti guadagnato la fiducia e l’affetto dell’attrice, diventando il suo... continua

martedì 22 maggio 2012

Paolo Borsellino. Una storia di orrore e menzogna

IL VILE AGGUATO.
Chi ha ucciso Paolo Borsellino.
Una storia di orrore e menzogna
di Enrico Deaglio


Venti anni di indagini, rivelazioni, depistaggi… Così Borsellino continua a essere ucciso e noi siamo condannati a non sapere mai la verità. A Paolo Borsellino piaceva citare liberamente dal Giulio Cesare di Shakespeare una frase secondo cui “è bello morire per ciò in cui si crede. Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola”. È un paradosso terribile che questi vent’anni abbiano condannato proprio lui a morire molte volte, ucciso in innumerevoli versioni da colpevoli sempre diversi, in un susseguirsi di colpi di scena che ha ormai disorientato anche i più attenti: “È stato Scarantino. No, Spatuzza. È stato Riina; no, i fratelli Graviano. È stato lo stato, lo stato mafia, la mafia stato; il doppio stato. È stato Berlusconi... continua

lunedì 21 maggio 2012

A Madonna v’accumpagna, Lassa fa’ a’ Madonna...

FOSSE ‘A MADONNA!
di Luciano De Crescenzo
Storie, grazie, apparizioni della mamma di Gesù.


“A Napoli, chissà perché, la Madonna è più amata di Gesù e forse anche dello stesso san Gennaro. Dalle mie parti dire: ‘Fosse ’a Madonna!’ è come esclamare: ‘Lo volesse il cielo!’, significa rivolgersi al personaggio più importante del paradiso e non c’è napoletano che non abbia pronunciato questa frase almeno un centinaio di volte nel corso della vita. Sono convinto che Lei, la Madonna, dall’alto dei cieli, la capisca benissimo e che si dia sempre un gran da fare ogni volta che qualcuno di noi la invoca. ‘Fosse ’a Madonna!’ è infatti nel medesimo tempo una dichiarazione di fede e una richiesta di aiuto.” A Napoli, e forse  anche nel resto d’Italia, la Madonna è qualcosa di più di una figura religiosa: entra nel linguaggio e nella cultura di tutti i giorni, viene invocata per ogni situazione sacra o profana (’A Madonna v’accumpagna, Lassa fa’ a’ Madonna), le si rivolgono speranza e gratitudine. continua

Un mondo dove il possesso è l’unico criterio di valore...

RESISTERE NON SERVE A NIENTE
di Walter Siti


Il ritratto di un mondo dove il possesso è l’unico criterio di valore, il corpo è moneta e la violenza un vantaggio commerciale.

Molte inchieste ci hanno parlato della famosa “zona grigia” tra criminalità e finanza, fatta di banchieri accondiscendenti, broker senza scrupoli, politici corrotti, malavitosi di seconda generazione laureati in Scienze economiche e ricevuti negli ambienti più lussuosi e insospettabili. Ma è difficile dar loro un volto, immaginarli nella vita quotidiana. Walter Siti, col suo stile mimetico e complice, sfrutta le risorse della letteratura per offrirci un ritratto ravvicinato di Tommaso: ex ragazzo obeso, matematico mancato e giocoliere della finanza; tutt’altro che privo di buoni sentimenti, forte di un edipo irrisolto e di inconfessabili frequentazioni. Intorno a lui si muove un mondo dove il denaro comanda e deforma; dove il possesso è l’unico criterio di valore, il corpo è moneta e la violenza un vantaggio commerciale. continua

giovedì 17 maggio 2012

Una grande amicizia, un grande sogno...

GROM. STORIA DI UN'AMICIZIA, QUALCHE GELATO E MOLTI FIORI
di Federico Grom e Guido Martinetti


Una grande amicizia, un grande sogno, una grande impresa. è questo il senso di Grom. Storia di un’amicizia, qualche gelato e molti fiori, il racconto di una delle più incredibili storie italiane degli ultimi anni. è l’avventura di due ragazzi, un manager e un enologo, che inseguendo un sogno allo stesso tempo semplice e rivoluzionario – fare il gelato più buono del mondo – partono da un negozietto di 25 metri quadrati a Torino e, in pochissimi anni, selezionando le migliori materie prime nei cinque continenti, rinunciando a utilizzare additivi e coltivando la frutta biologica nell’azienda agricola Mura Mura, creano un gelato di altissima qualità che li... continua 

mercoledì 16 maggio 2012

Come si vive a impatto zero?

La MIA VITA A IMPATTO ZERO
di Paola Maugeri

Qual è la differenza tra vivere a impatto zero e vivere normalmente, cioè sprecando moltissimo e fregandosene dell’ambiente? Ce lo insegna Paola Maugeri in questo libro, prezioso per consigli utili e leggerezza. Perché si può vivere senza sprechi e rispettando se stessi e il pianeta, gli altri e persino gli animali, divertendosi anche moltissimo. In famiglia, con gli amici e persino con gli amanti. Girare in bicicletta, invece che in automobile. Usare le candele in romanticissime cenette vegetariane, foriere di seduzioni irresistibili. Oppure, se si è radicali come Paola, a staccare del tutto il contatore, invitare gli amici a giocare in salotto con un maglione in più, inventarsi  il nuovo frigorifero nell’intercapedine della porta di una bellissima casa di ringhiera, portare il proprio figlio in gita sul camion della spazzatura per controllare il ciclo dello smaltimento della raccolta differenziata. A Milano. Perché si può vivere a “impatto zero” ... continua

martedì 15 maggio 2012

Giovanni Falcone. Vent'anni dopo Capaci


GIOVANNI FALCONE UN EROE SOLO
di Maria Falcone


23 maggio 1992: la strage di Capaci, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca e tre uomini della scorta, scosse l’Italia come un terremoto immane, segnando le coscienze e dimostrando l’urgenza di una reazione intransigente e senza tentennamenti contro la mafia, da parte delle istituzioni e della società civile. Da vent’anni Maria Falcone si dedica a mantener viva la memoria di suo fratello con un’attività intensa che serva a tutti, ma specialmente ai giovani, come educazione alla legalità. È un’opera meritoria perché fu proprio grazie al lavoro di Giovanni che lo Stato trovò finalmente il modo per combattere con efficacia il fenomeno mafioso. Senza il suo intuito investigativo, la sua visione ampia e la sua determinazione assoluta, Cosa Nostra avrebbe potuto continuare per anni a dominare incontrastata. continua

lunedì 14 maggio 2012

Un ventennio di berlusconismo. Godiamoci il risultato...

IL CULO E LO STIVALE
di Oliviero Beha 

“Questo libro di Oliviero Beha è uno di quelli che lasciano il segno. Con la freddezza di un chirurgo, fa un’analisi caustica e spietata, prendendo di mira i paradigmi della cultura  contemporanea: la politica, la televisione (e la Rai), la pubblicità.”
Franco Battiato

Un titolo provocatorio, ma neppure troppo. Non si tratta solo di una metafora. Il culo è ovunque, nel linguaggio e nella cronaca. Perché, quando e come l’Italia è precipitata nel “cul de sac di un presente e di un futuro tanto nebulosi e atterrenti”? Partendo da una domanda tale da far tremare i polsi a più generazioni, l’autore cerca risposte indietro nel tempo, dal secondo dopoguerra in poi... continua 

venerdì 11 maggio 2012

vince il Primo Premio l'Antonello



Uno, non toccare le lancette. 
Due, domina la rabbia. 
Tre, non innamorarti, mai e poi mai. 
Altrimenti, nell’orologio del tuo cuore, la grande lancetta delle ore ti trafiggerà per sempre la pelle, le tue ossa si frantumeranno, 
e la meccanica del cuore andrà di nuovo in pezzi.

LA MECCANICA DEL CUORE  
di Mathias Malzieu

Nella notte più fredda del mondo possono verificarsi strani fenomeni. È il 1874 e in una vecchia casa in cima alla collina più alta di Edimburgo il piccolo Jack nasce con il cuore completamente ghiacciato. La bizzarra levatrice Madeleine, dai più considerata una strega, salverà il neonato applicando al suo cuore difettoso un orologio a cucù. La protesi è tanto ingegnosa quanto fragile e i sentimenti estremi potrebbero risultare fatali. L’amore, innanzitutto. Ma non si può vivere al riparo dalle emozioni e, il giorno del decimo compleanno di Jack, la voce ammaliante di una piccola cantante andalusa fa vibrare il suo cuore come non mai. L’impavido eroe, ormai innamorato, è disposto a tutto per lei... continua

giovedì 10 maggio 2012

La vittoria è impossibile solo per chi non crede nei propri sogni




CONTROPIEDE
di Marco Pozza

E' uscito "Contropiede - La vittoria è impossibile solo per chi non crede nei propri sogni" di don Marco Pozza, alias don Spritz. Dopo "Penultima lucertola a destra" esce questo nuovo romanzo di don Marco Pozza, ospite dell'apertura della Giovaninfesta dell'anno scorso. Il libro, edito dalle edizioni San Paolo, è ambientato a Roma e racconta la storia di Pierluigi Mangiametri (detto Pigi), ex meccanico, il quale riesce aprire le porte dell'annuale Maratona di New York a un gruppo di giovani writers ai margini della società. Il libro partendo dallo sport, parla di bellezza ed educazione, nello stile effervescente dell'ormai noto don Spritz. La prefazione al libro è di Alex Schwazer, oro nei 50 km di marcia nelle Olimpiadi di Pechino: "A volte la superficialità del vivere e la competizione che regnano nel mondo ci fanno pensare che la vittoria o il superamento di un limite siano le uniche cose che contano... continua

E' Bella. Spregiudicata. Misteriosa. Per queto deve morire...





ALEX
di Pierre Lemaitre

Il rapimento è un crimine di un genere abbastanza particolare: la vittima non è sotto i tuoi occhi, come nel caso di un omicidio, devi immaginarla. È ciò che tenta di fare Camille. Ed è quel che esce dalla sua matita: la silohuette di una donna che cammina per strada.

Mentre cammina per le strade di Parigi, Alex, una giovane donna di trent'anni, viene seguita da uno sconosciuto che, dopo averla aggredita e picchiata selvaggiamente, la carica su un anonimo furgone bianco facendo perdere le sue tracce. Portata in un magazzino abbandonato, la ragazza viene rinchiusa... continua

lunedì 7 maggio 2012

Questa è la storia di due adolescenze


RIVOLUZIONE N.9                         
di Silvio Muccino, Carla Vangelista

Questa è la storia di due adolescenze. Sofia ha quattordici anni nel 1964. È appassionata, sensibile, fantasiosa, ma, come tutti gli adolescenti, fragile e a disagio in quel corpo nuovo che inizia a sbocciare. Quando è in crisi ne parla con Paul McCartney, il suo magico amico segreto. Quando pensa che quello sia un momento da ricordare, si scatta una polaroid. È il 1998, il mondo è cambiato, ma anche Samuel, quasi quindicenne, è un adolescente spaventato. Ribelle e insofferente nella sua casa, trova per caso delle polaroid con il volto di una coetanea sconosciuta che gli sorride ...continua

venerdì 4 maggio 2012

Segreti e misteri di Casa Bossi

THE FAMILY
Segreti e misteri di Casa Bossi
di Giorgio Michieletto e Valentina Fumagalli

Che cosa c’è dietro il terremoto che ha travolto la Lega? Un complotto politico o semplici affari di famiglia? Trame ordite nei palazzi del potere o decisioni prese nel tinello di Gemonio? Dal cappio sventolato in Parlamento all’urlo di Roma ladrona, dai lingotti & diamanti alle lacrime di coccodrillo: cronaca dell’ascesa e caduta del leader leghista. Mentre la Lega Nord di Umberto Bossi è travolta dal più grande scandalo di sempre, qui si racconta la vera storia del Senatur, dalla malattia fino alla nascita di quel famoso cerchio magico che gli si è stretto troppo intorno, fino a soffocarlo. Come in un romanzo... continua

giovedì 3 maggio 2012

Saggi e testimonianze intorno al pensiero di Fabrizio De André

AI BORDI DELL’INFINITO
A cura di Elena Valdini
Fondazione Fabrizio De André Onlus
Questo libro parla di noi. Di chi fra noi ha allungato la mano ai versi come ai salvagenti o li ha letti ancora perché costretto dall’oggi a riconoscerne l’attualità, oppure li ha giocati per far nascere ponti. Di noi perché provoca il nostro sentire. Volammo davvero, dicevamo cinque anni fa. Dove? Ai bordi dell’infinito, rispondiamo cinque anni dopo. Lì dove chissà se inclusi ed esclusi fanno casa insieme. È ancora un dialogo ininterrotto, mosso dal condividere per conoscere, e dall’esprimere anche ciò che è inesprimibile, come il dolore. Ha inevitabilmente trovato il centro nell’ansia per una giustizia sociale perché l’urgenza di De André urge ancora.Questo libro è fatto così. Di frammenti e analisi, suggestioni e testimonianze, e progetti concreti. Era impossibile dare conto di tutto ciò che si è detto e fatto...continua

mercoledì 2 maggio 2012

Chi non conosce un cretino...

IL CRETINO
di Fruttero & Lucentini
Rispettabile se non esauriente trilogia sull’argomento

Benché la «rispettabile se non esauriente Trilogia del cretino» risalga ad anni lontani (La prevalenza del cretino uscì nel 1985, La manutenzione del sorriso nel 1988 e  Il ritorno del cretino nel 1992), il tema continua a essere di scottante attualità. «La rilettura delle nostre pagine» ammisero Fruttero & Lucentini all’inizio del nuovo millennio «suscita in noi sentimenti contrastanti. Ora prevale il compiacimento per aver intuito e prefigurato con notevole anticipo (ma era poi così difficile?) non poche sequenze avvenire dell’amaro film. Ora ci rodono i rimorsi per non aver detto di più, segnalato altre nefandezze., sventolato più numerose bandiere di sarcasmo, dileggio, fustigante ironia. Perché nello sfondo c’è sempre la grande questione: a che mai servirà tutta questa critica della bêtise? A niente, parrebbe di poter rispondere in conclusione. Il cretino è imperturbabile, la sua forza vincente sta nel fatto di non sapere di essere tale, di non vedersi né mai dubitare di sé...continua