venerdì 29 giugno 2012

Mario Balotelli, sfacciato, generoso, infantile, furibondo... talento cristallino

MARIO BALOTELLI – Negrazzurro
di Raffaele Panizza

«Con mio fratello e le mie sorelle vado d’accordo,
ci sentiamo spesso. Ma con i miei veri genitori non ho rapporti. Mi hanno dato via quando ero piccolo».

«L’insulto di Totti mi ha fatto più male del calcio.
è uno che ammiravo».

«Mario, portami la maglia di Ibra
la prossima volta, mi raccomando!»
E lui: «No mister, la prossima volta le porto la mia!»

«Mister io non ho paura di giocare a San Siro,
ho paura delle partitelle in allenamento.
Sento che mi stanno tutti troppo addosso.
Non sono me stesso».

Mario Balotelli è il più grande talento del calcio italiano. Sfacciato, generoso, infantile, furibondo e imprevedibile, da quando ha debuttato con l’Inter di Roberto Mancini, il 16 dicembre 2007, è costantemente nella bufera. Di lui si sono occupati tutti: scrittori, capi ultrà, politici, ministri e responsabili del calcio, che hanno dovuto modificare le norme federali per tamponare la grandine di cori razzisti che per mesi l’ha preso a bersaglio. Provocatore e arrogante... continua

giovedì 28 giugno 2012

Papà Winehouse, era proprio necessario...

AMY, MIA FIGLIA
di Mitch Winehouse

Il 23 luglio 2011 la famiglia, gli amici e milioni di fan hanno appreso la notizia della scomparsa di Amy Winehouse. Il 23 luglio, con Amy, sono volati via un idolo, un’icona, un genio e una voce straordinari. In questo libro, per la prima volta, il padre e confidente di Amy, Mitch, racconta il lato più riservato di sua figlia: la ragazza che dalla periferia di Londra ha raggiunto la fama mondiale e la donna tormentata. Attraverso testimonianze inedite e ricordi personali, prende forma il profilo di una ragazza dolce con una voce magica, dagli anni turbolenti dell’adolescenza alle influenze musicali che ne hanno segnato la folgorante carriera, dai sogni di successo ai giorni più difficili della lotta contro le dipendenze. Questo libro... continua

mercoledì 27 giugno 2012

Come difendersi in ospedale...

FACCIA UN BEL RESPIRO
di Laura Grimaldi

Per quanto spossata, sfiatata, acciaccata da una grave patologia polmonare, la paziente molto speciale protagonista di questo libro vede il reparto ospedaliero come un palcoscenico su cui medici e malati, infermieri e parenti in visita interpretano - attori inconsapevoli - la pièce della commedia della vita. Il racconto è un inanellarsi di piccole storie all'interno della storia più grande dei vari ricoveri della protagonista. Non vengono fatti nomi, nemmeno quello dell'ospedale stesso, perché ciò che accade è in qualche modo esemplificativo di una condizione più generale... Machu Picchu, lo Sciamano, Martello Pneumatico, Miss Ceausescu, Tromba di Gerico, Nosferatu. Così vengono identificati alcuni dei personaggi che si muovono attraverso le pagine, tessendo un'appassionante trama ...continua

martedì 26 giugno 2012

La fine del mondo vista dall’attimo prima

2012 COSE DA FARE PRIMA DELLA FINE DEL MONDO
di Mafe de Baggis

La fine del mondo vista dall’attimo prima, quello in cui possiamo smetteredi preoccuparci. Un invito a fermarsi e giocare, per qualche minuto, con l’idea di poter fare quello che vuoi perché non ci sarà un domani: la fine del mondo vista dall’attimo prima, quello in cui puoi smettere di preoccuparti. Questo libro raccoglie i desideri, i progetti, le ironie e i sogni di qualche centinaio di persone che hanno risposto a un invito pubblico su twitter, scrivendo tutti insieme un libro fatto di tweet (che, come molti sanno, è un testo di massimo 140 caratteri). Il risultato (più di 3.000 tweet in 15 giorni) è un fermo immagine di come ... continua

lunedì 25 giugno 2012

D'Alema, Bindi, Marini... anche basta

STIL NOVO
di Matteo renzi

Forse non avete ete mai pensato al granduca Cosimo come a un rottamatore ante litteram. Considerare Dante un modello per la sinistra probabilmente vi stupirà, e di sicuro stupirebbe lui. Qualcuno troverà fuori luogo il paragone tra il “tecnico” Machiavelli e Mario Monti o tra la burocrazia ai tempi del Vasari e quella di oggi. Ma la storia di Firenze ha molto da insegnare alla politica contemporanea. I fiorentini realizzarono un miracolo chiamato Rinascimento investendo bene la montagna di soldi che erano stati capaci di guadagnare, e con quei soldi finanziarono opere utili e belle. Costruirono orfanotrofi e ospedali. Sovvenzionarono gli artisti ma si preoccuparono di accogliere i bisognosi. E non ebbero paura di mettere a confronto Leonardo e Michelangelo, con un sistema davvero meritocratico. Era un altro mondo...continua

Monia, ancora bambina, inizia a scrivere brevi racconti

IL VOLO DELLA FARFALLA
di Monia Avolio

Anna ascoltava attenta, un velo di commozione si posò sui suoi occhi. Rimase in silenzio. «Mi accorsi che dal suo collo pendeva un ciondolo. Era una farfalla in volo, l’accarezzai e dietro trovai un’incisione: 6 marzo 1973. Era l’unico simbolo che la legava alla sua vera madre. Lo nascosi e glielo regalai qualche anno fa, ma non le ho mai raccontato la verità!», Anna allora l’abbracciò e gli occhi le si riempirono di lacrime.

L'AUTRICE MONIA AVOLIO nasce a Cosenza durante l’estate del 1982. ainnamorandosi del profumo dei libri. Nel corso degli anni, partecipa a diversi premi di scrittura creativa e nell’aprile 2008 pubblica il suo primo lavoro... continua

venerdì 22 giugno 2012

Olympos:La Soap opera degli antichi dei

OLYMPOS
di Giorgio Ieranò
Vizi, amori e avventure degli antichi dei

Quando gli dei erano a immagine e somiglianza dell'uomo. Ironico-onirico, corrosivo, irriverente, eppure romantico e passionale: OLYMPOS. Non è semplicemente mitico, è  sballo mitologico -  Valerio Massimo Manfredi 


La Soap opera degli dei pagani nella brillante scenografia di uno studioso - Maria Grazia Ciani 

Così divini, così umani... Zeus diventa un cigno oppure un toro per sedurre le ragazze di cui si è invaghito. Atena trasforma in ragno la donna che aveva osato sfidarla in una gara di tessitura. Apollo scuoia vivo un rivale impertinente. Ermes, appena nato, scivola via dalla culla e si dedica al furto di ... continua

iltrovalibri: EVENTI SPECIALI

Depressione Postpartum? Il silenzio è il vero nemico...
                             

Rispondono per “Ama Nutri Cresci” e la Fondazione Giorgio Pardi
Melissa Pozzo, Psicologa Ospedale Luigi Sacco
Irene Cetin, Professoressa e Primario Ostetricia e Ginecologia Ospedale Luigi Sacco 

La gravidanza e il puerperio sono periodi cruciali non soltanto sul piano biologico, ma anche sul piano psicologico. Da un lato la donna subisce mutamenti fisiologici che la preparano al parto, alla nascita e al successivo accudimento del neonato. Dall’altro si trova a dover elaborare e integrare i propri ruoli sociali e familiari a livello psicologico, in relazione alle proprie credenze, alla rete sociale di appartenenza e agli eventi di vita. La letteratura ha mostrato che questo processo non è sempre virtuoso. La donna può sviluppare problematiche di carattere ansioso-depressivo, tra cui la Depressione Postpartum.

giovedì 21 giugno 2012

Un mistero, dove niente è quello che sembra...


L'EBREZZA DEL DISINCANTO
di Karen Lojelo

Una ragazza sola, in una Parigi algida e desolante. Un uomo che rifiuta ogni legame per paura, e che si rifugia nella sua grande casa per spiare gli altri dalla finestra affacciata sulla piazza di Montmartre. Un romanzo d’amore, di violenza e di mistero, dove niente è quello che sembra. Pierre Dumas era un uomo che aveva passato la vita aspettando qualcosa che non era arrivato. In realtà non aveva mai aspettato nulla, ma il suo modo di vivere dava l’idea di qualcuno che continuava a rimandare le occasioni che gli si presentavano nell’attesa di qualcosa di meglio. Qualcosa di meglio che in realtà lui non credeva sarebbe mai realmente arrivato... continua

mercoledì 20 giugno 2012

Tutte le donne ne parlano, ci sarà un motivo...

CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO
di E. L. James

Quando Anastasia Steele, graziosa e ingenua studentessa americana di ventun anni incontra Christian Grey, giovane imprenditore miliardario, si accorge di essere attratta irresistibilmente da quest'uomo bellissimo e misterioso. Convinta però che il loro incontro non avrà mai un futuro, prova in tutti i modi a smettere di pensarci, fino al giorno in cui Grey non compare improvvisamente nel negozio dove lei lavora e la invita a uscire con lui. Anastasia capisce di volere quest'uomo a tutti i costi. Anche lui è incapace di resisterle e deve ammettere con se stesso di desiderarla, ma alle sue condizioni. Travolta dalla passione, presto Anastasia scoprirà... continua

martedì 19 giugno 2012

UNA SCUOLA FATTA DI GIOVANI, DI RICERCA & DI LAVORO DI SQUADRA.


QUESTA LA RICETTA DELLA FONDAZIONE GIORGIO PARDI PER CURARE L’ITALIA


S.M. Frassà intervista Nicoletta Corbella Pardi, Presidente della Fondazione Giorgio Pardi 


A 4 anni dalla sua nascita (20 giugno 2008) il Presidente della Fondazione Giorgio Pardi, Nicoletta Corbella Pardi, racconta la ricetta elaborata per salvare la ricerca in Italia (nell’ambito ostetrico-ginecologico).


Presidente, ci parli della Scuola Pardi
La Scuola Pardi ha una storia ormai di 50 anni: è un lungo progetto portato avanti ora dalla Fondazione Giorgio Pardi per curare l’Italia da questo mal-sviluppo e diaspora della ricerca.
Quando negli anni ’60 Giorgio fu mandato all’estero dal suo  maestro Giovanni Battista Candiani per studiare la medicina fetale (Columbia University, Yale University, Laboratorio NIH di Porto Rico, Southern California University, Istituto per la Cura della Madre e del Bambino di Podoli, Praga) il suo obiettivo era proprio quello di portare in Italia da tutto il Mondo il meglio della ricerca e clinica nel campo ostetrico-ginecologico. Quando è tornato, negli anni è riuscito a costruire una Scuola, che l’aiutasse a fare ciò. Ha avuto la capacità e fortuna di dedicarsi a tale Scuola per tutta la sua vita e di farla crescere con lui.

Esiste un prima e un dopo nella vita di un omosessuale

LA VERA STORIA DEI MIEI CAPELLI BIANCHI
di Paola Concia e Maria Teresa Meli

"Esiste un prima e un dopo nella vita di un omosessuale. All'inizio giochi a nascondino con te stesso e con gli altri. Ma non è un gioco piacevole: la penitenza è la pubblica gogna, o almeno questo è quello che ti fanno credere. Poi cambi pelle. È il momento della rivelazione." In questo memoir aperto e appassionato, Paola Concia racconta con grande sincerità il suo percorso verso il coming out, la dolorosa doppiezza di quel "prima" e le difficoltà e gli ostacoli del "dopo", ma anche la possibilità di combattere le proprie battaglie a viso aperto. Dai Dico al disegno di legge contro l'omofobia e transfobia fino alle discusse campagne contro il razzismo e la violenza sulle donne, Paola - deputata del PD e unico parlamentare italiano dichiaratamente omosessuale... continua

lunedì 18 giugno 2012

Roberto Giacobbo, una teoria diversa sulle origini dell'uomo

DA DOVE VENIAMO
di Roberto Giacobbo

Quello che state per leggere non è un classico libro di storia, ma piuttosto un libro che ipotizza un'altra storia. Una storia lontana, tanto lontana da poter cambiare quello che conosciamo delle nostre origini. Ed è anche un po' un giallo: un'indagine, una raccolta di indizi alla ricerca di una verità che sarà sempre più difficile tenere nascosta. Siamo davvero sicuri di essere la prima civiltà evoluta che ha abitato questo pianeta? I primi esseri in grado di organizzare una società progredita? Per rispondere a queste domande non mi sono accontentato di quello che era scritto sui libri, ma ho intrapreso una vera e propria esperienza di vita. Da circa vent'anni ho cominciato una raccolta di materiale che con il passare del tempo si è fatta sempre più affascinante e concreta... continua

venerdì 15 giugno 2012

Quel fascio di ricordi legati con il filo della nostalgia...

GRAZIE PER QUELLA VOLTA
di Serena Dandini

Di cosa è fatta una vita? Di domeniche pigre in cui non rispondiamo al telefono per rimanere sul divano abbracciando un libro appena iniziato. Di ore spese inutilmente a cercare le sigarette, le chiavi della macchina, gli occhiali da sole, perché si sa che spesso e volentieri le cose si spostano per farci dispetto e divertirsi alle nostre spalle. Di pomeriggi adolescenziali passati a guardare le gocce di pioggia che rimbalzano sul vetro, sognando di sposare Mick Jagger. Di quei bomboloni sganciati da un razzo su un letto di zucchero che papà ti portava a mangiare per insegnarti i piaceri della vita. Di mattine in cui scopri allo specchio che in una notte hai preso cinque anni e non ti resta che tifare per un po’ d’indulgenza, in un Paese in cui dimostrare la propria età è più grave che fare una rapina a mano armata... continua

giovedì 14 giugno 2012

Finalmente una dieta...


MANGIA CHE DIMAGRISCI
di Filippo Ongaro

leggi anche: "la dieta per chi allatta"

Sono decenni che nel mondo occidentale una schiera di “esperti” sciorina senza posa formule magiche pronte all’uso per il dimagrimento. Sono quasi sempre le stesse, con poche varianti dettate da mode passeggere, e parlano di calorie, di bilancio energetico, di “entrate” che devono essere minori rispetto ai “consumi”. Chi vuole perdere peso è poi bersaglio di un’infinità di diete, molte delle quali arrivate facendo un gran rumore per poi sparire pian piano nel silenzio. A queste si aggiungono i messaggi costanti e invadenti del marketing delle industrie alimentari, che ci condizionano a comprare cibi senza zuccheri (ma pieni di dolcificanti), cibi “light” poveri in grassi (ma pieni di zuccheri), cibi spacciati come naturali (ma pieni di conservanti).Una palude di informazioni vaghe e confuse. E un solo dato certo: continuiamo a ingrassare... continua

mercoledì 13 giugno 2012

Libronotizia. Cecchi Paone: Cassano cade nella trappola...

Antonio Cassano cade nella trappola di Cecchi Paone per il lancio del suo libro 



IL CAMPIONE INNAMORATO. GIOCHI PROIBITI NELLO SPORT
di Cecchi Paone e Flavio Pagano

"Un giorno qualcuno le chiese: "Di che sesso sei?", e lei non seppe cosa dire. Il suo sogno di poter vivere una vita normale andò in frantumi in un silenzio assordante, mentre la fotografavano di fronte e di profilo. Come un delinquente, colpevole di essere maschio e insieme femmina. Dora aveva entrambi gli organi sessuali, ma - nella matematica di certi moralisti - uno più uno fa zero. Il suo fu il primo "caso ufficiale" di ermafroditismo alle Olimpiadi. E non Olimpiadi qualunque. Quelle di Berlino 1936: le Olimpiadi naziste". Una storia di sport che si confronta in maniera inedita con il lato sentimentale... continua

martedì 12 giugno 2012

Il Metodo funziona di sicuro. Forse...

IL METODO
Barry Michels , Phil Stutz

Un libro rivoluzionario sulla crescita personale. un KIT di strumenti pratici, immediati ed efficaci per migliorare da subito la tua vita. I pazienti che intraprendono un percorso di psicoterapia lamentano in particolare un fatto: prima che nella loro vita si possa registrare un qualsiasi cambiamento si deve attendere per un tempo che pare interminabile. Il Metodo offre finalmente una risposta a questa frustrazione. Quando il presente e il futuro prossimo ci procurano ansia, preoccupazione e dolore, è inutile cercarne le cause nel passato, come fa il modello tradizionale di intervento psicologico. Phil Stutz e Barry Michels hanno invece sviluppato un insieme di tecniche semplici e innovative per passare immediatamente e in poco tempo all'azione... continua

lunedì 11 giugno 2012

Una volta per tutte: Cenerentola è una sfigata...

CENERENTOLA È UNA SFIGATA
di Walter Riso

Diciamolo: a volte sono proprio le donne ad alimentare gli stereotipi sul loro conto. Uno a caso: se non fa soffrire, non è amore. Chi non ci è caduto almeno una volta? Chi non ha mai identificato i patimenti d’amore con l’amore stesso? Secoli di romanzi d’appendice, fiabe lamentose, film strappalacrime non sono passati invano. Finalmente però qualcuno dice la verità: Cenerentola, Biancaneve e tutte quelle campionesse di sospiri che baciano rospi sperando nel principe sono delle sfigate.L’amore vero non fa soffrire... continua

giovedì 7 giugno 2012

Davide Rota. Cronaca tragicomica di un’Italia in crisi


NO MONEY, NO CRY
di Davide Rota

Cronaca tragicomica di un’Italia in crisi. Nessuna fascia della popolazione e` immune dal virus della poverta`: gli anziani sono passati dalla pensione alla mezza pensione, mentre i giovani cantano il remake di una famosa canzone di Mogol-Battisti:  Non lavoro... e penso a te. Nemmeno nel resto d’Europa la situazione migliora. Se qui abbiamo la cricca, a Bruxelles comanda la crucca, Frau Angela Merkel, che ritiene che i tedeschi abbiano le palle e che gli italiani siano dei coglioni. Per non parlare di cio` che pensa del governo di Atene: dalla Magna Grecia alla Magna ’sta Grecia. Intanto la benzina costa piu` del chianti e il gasolio piu` del franciacorta. “Meglio una Francia corta che un’Italia lunga”, ha commentato Umberto Bossi. Ma anche a lui sta dicendo male, tanto che Zaia e il sindaco Tosi, delusi dal senatur e famiglia, stanno scrivendo la di un film sulla secessione del Nord-Est: ... continua

mercoledì 6 giugno 2012

I soldi ci sono: per gli stipendi e i privilegi parlamentari...

ALTA VORACITÀ
dal sito beppegrillo.it

Siamo un Paese di terza categoria, con un’economia allo sfascio e intere generazioni votate alla disoccupazione? Colpa del posto fisso, delle pensioni, della sanità, della scuola e soprattutto del fatto che mancano le Grandi Opere. Questo ci ripetono politicanti incalliti e tecnici riciclati, mentre una riforma dopo l’altra ci privano dei nostri diritti fondamentali: un lavoro sicuro, una vecchiaia dignitosa, la salute e l’istruzione. Non ci sono i soldi, ci dicono. Falso. I soldi ci sono: peccato che chi ci governa li investa in stipendi e privilegi parlamentari o in progetti senza senso. Quante risorse stiamo sprecando in nome della loro megalomania o dei loro interessi, nello stesso momento in cui ci chiedono sacrifici, sacrifici e altri sacrifici? continua

martedì 5 giugno 2012

Tasse, lavoro, pensioni, casa, risparmi: cosa è cambiato in Italia?

L'ARIA CHE TIRA
di Myrta Merlino


Tasse, lavoro, pensioni, casa, risparmi: cosa è cambiato in Italia? L'iinformazione indispensabile per uscire dalla crisi. I consigli di Myrta Merlino, autrice della fortunata trasmissione de La7 "L'aria che tira".


Da qualche anno le questioni economiche sono entrate di prepotenza nei discorsi e nelle preoccupazioni della maggioranza degli italiani. In tutto il Paese, l'aria risente delle bufere che si sono succedute a partire dalla crisi finanziaria del 2007, ma soprattutto degli effetti dei provvedimenti attuati o previsti dal governo di Mario Monti per cercare di alleggerire il debito pubblico e far ripartire l'economia. Tasse, risparmi, casa, consumi: non c'è aspetto del bilancio famigliare che non sia toccato dalle nuove leggi, che ci chiedono non solo di fare sacrifici per i prossimi anni, ma anche di cambiare profondamente il nostro atteggiamento abituale nei confronti del fisco, del lavoro, del welfare. Con la fortunata trasmissione de LA7 L'aria che tira, Myrta Merlino ha dato voce a centinaia di persone, interpretando le loro preoccupazioni e le loro speranze. Ora, in questo libro, spiega le significative novità che ... continua

lunedì 4 giugno 2012

Danilo Mainardi. Scagionare il bufalo Cesare...

LE CORNA DI CESARE
di Danilo Mainardi

Agnese, zoologa casertana dal temperamento vulcanico e dalla lingua tagliente, approda nella laguna di Venezia per studiare il comportamento dei bufali allo stato brado. E Alvise Dolfìn, naturalista dilettante, subacqueo e fotografo a tempo perso, si offre di accompagnarla in barca tra le barene. Un giorno, la macabra scoperta: Alvise viene trovato col torace sfondato e la sabbia tutt’intorno calpestata dagli zoccoli di un bufalo. Il principale indiziato è il Cesare, un esemplare maschio bello e pacioso, allevato e poi rimesso in natura, ignaro di quello che si è scatenato intorno a lui. Ma Agnese conosce bene i suoi animali, sa che solo in rari casi possono attaccare l’uomo, quindi anche se gli indizi sono tutti contro il Cesare, non riesce a credere che l’immenso e docile vitellone sia il responsabile di quella truce morte. C’è solo una persona che può aiutarla... continua

venerdì 1 giugno 2012

Città del Vaticano. Inquietudini dal passato...

LA PROFEZIA DI MICHELANGELO
di Patrizia Tamà

Città del Vaticano, 1991. Il restauratore Gabriel De León è esterrefatto: il volto affrescato che ha appena riportato alla luce è identico al suo. Sembra il suo ritratto. Ma è stato dipinto da Michelangelo tra i beati del Giudizio Universale alcuni secoli prima che lui nascesse. Gabriel è un restauratore molto quotato; da anni partecipa ai lavori nella Cappella Sistina, ma dopo quest’inquietante scoperta la sua vita non sarà più la stessa. Pablo Picasso, Salvador Dalí, Francesco Borromini, Napoleone Bonaparte e madre Teresa di Calcutta: questi saranno soltanto alcuni dei personaggi che De León individuerà tra i visi affrescati dal Buonarroti a  metà  del  Cinquecento.  Molti  gli  daranno del pazzo. La sua follia, però, nasconde un immenso segreto... continua