venerdì 28 settembre 2012

Federico Rampini. Chi lo ha detto che lo Stato sociale deve essere smantellato?


«NON CI POSSIAMO PIU' PERMETTERE UNO STATO SOCIALE». FALSO!
di Rampini Federico
copertina: EUR 9,00
Prezzo: EUR 7,65 
Risparmi: EUR 1,35 (15%)

Molti si sono convinti che il nostro welfare è un lusso, che mantenendo certe conquiste sociali abbiamo "vissuto al di sopra dei nostri mezzi", e che è ora di ridimensionarci. Ma siamo sicuri che sia l'unica alternativa possibile? Siamo davvero sicuri che l'Europa è in declino perché statalista e assistenziale? Chi lo ha detto che lo Stato sociale deve essere smantellato?

La classe non è acqua, dicono. Ma forse il popolare adagio non si riferisce alla classe media, che sembra essersi liquefatta come un ghiacciolo sotto il cielo plumbeo e soffocante del turbocapitalismo mondiale, e oggi non ci resta che star a rimpiangere le conquiste di sessant'anni di Stato sociale mentre queste evaporano davanti al nostro naso.  Il ritornello vola sulle note di un'aria ultimamente molto popolare, partita dagli Stati Uniti e che ha finito per imporsi dappertutto: il fallimento del modello europeo è sotto gli occhi di tutti; non possiamo più permetterci uno Stato sociale.  È falso! Risponde a chiare lettere...continua
«Non ci possiamo più permettere uno stato sociale». Falso!

giovedì 27 settembre 2012

Secondo un vecchio detto le cose più belle di Milano sono tutte nascoste dietro un portone.


MILANO LOW COST
di Bruna Gherner e Luca Giorcelli
copertina: EUR 9,90
Prezzo: EUR 8,42 i
Risparmi: EUR 1,48 (15%)

Secondo un vecchio detto le cose più belle di Milano sono tutte nascoste dietro un portone, come certi cortili lussureggianti che balenano da uno spiraglio nel grigio cittadino. Come gli eventi esclusivi della capitale della moda, o le terrazze scintillanti dei ristoranti di grido. La città incanta, lusinga e promette, ma si concede a caro prezzo. Sbagliato! Questa “guida anticrisi” ci racconta un’altra Milano, amichevole, solidale, estrosa – un luogo pieno di sorprese, che ama i bambini, il verde, le bici e la lentezza. E ha fatto proprio il motto “grande qualità a piccoli prezzi”. Fate un giro al mercatino dei fiori, dove le orchidee costano quanto un’azalea; venite a scoprire i parchi segreti – e gratuiti – dove è bello fare un picnic in famiglia, o i cinema dove... continua
Milano low cost

mercoledì 26 settembre 2012

Uomini veri per donne senza paura...


SPOSALA E MUORI PER LEI 
di Costanza Miriano
(Il booktrailer.)
copertina:EUR 15,00
Prezzo: EUR 12,75 

Uomini veri per donne senza paura
Dopo il successo di "Sposati e sii sottomessa", il nuovo prontuario, sottilmente polemico, per la salute della coppia. Un manifesto della moglie devota, ma anche ironica, che spiega in modo delicato parecchie cose sagge sul matrimonio, i figli, e su come 'smussare gli angoli' in famiglia - Annalena Benini, Il Foglio. Solo un uomo spantalonato può sperare che Costanza non convinca le donna italiane - Camillo Langone, Il Foglio Costanza, sei il mio guru della vita matrimonilae. Hai scardinato frasi fatte nella mia testa a favore di una conoscenza più profonda - Csaba dalla Zorza, Vanity Fair. Sta alle donne aiutare l'uomo a ritrovare il suo ruolo virile, paterno, autorevole. Un ruolo che - diciamocelo - si è un po' perso per strada, così che troppe volte ci ritroviamo...continua
Sposala e muori per lei. Uomini veri per donne senza paura

martedì 25 settembre 2012

Ecco come si corrompe oggi...


LA DEMOCRAZIA DEI CORROTTI
di Walter Mapelli e Gianni Santucci
copertina:EUR 12,00
Prezzo:    EUR 10,20

Prostitute, automobili di lusso, barche per le vacanze, assicurazioni sulla vita, ristrutturazioni edilizie, finte consulenze, rate del mutuo o dell’affitto. Così si pagano i corrotti, oggi. A vent’anni dalla stagione di Mani pulite, la “tangente”, in Italia, non è scomparsa: ha semplicemente assunto altre forme e trovato nuovi canali per circolare come e forse più di prima. Un male che divora 60 miliardi di euro l’anno. Una patologia che ha raggiunto dimensioni inquietanti e una diffusione capillare, coinvolgendo sempre più categorie di professionisti, dai piccoli imprenditori edili agli assessori comunali, dai negozianti ai giudici di provincia. È questo il sistema gelatinoso delle cricche moderne. Una complicata rete di illegalità che... continua
La democrazia dei corrotti. Come si combatte il malaffare italiano

lunedì 24 settembre 2012

Alta Infedeltà, Anonimato garantito!


ALTA INFEDELTA'
Anonimato garantito
di Andrea&Michele
copertina: EUR 12,00
Prezzo: EUR 10,20

Voci di Radio Deejay, Andrea&Michele conducono ogni mattina Deejay 6 Tu, il buongiorno agli ascoltatori della radio. E tutti i venerdì da cinque anni sono gli animatori della rubrica più trasgressiva e divertente della radio italiana, Alta Infedeltà, Anonimato garantito! I "fedelissimi" ascoltatori sono invitati a inoltrare gli sms che si scambiano con i rispettivi amanti. Andrea&Michele ne danno lettura, sanciscono il più curioso, il più intrigante, il più "hot", e chiamano in diretta l'infedele per farsi raccontare la propria storia. Protetto dall'anonimato, l'infedele o la infedele di turno si lascia andare, si libera dei segreti, senza trascurare i particolari. Dell'infedele si scopre tutto, tranne... continua
Alta infedeltà. Anonimato garantito

venerdì 21 settembre 2012

I partiti politici non sono delle macchine da soldo solo ora?


CONTRO L’INDUSTRIA DEI PARTITI
di Ernesto Rossi
Prezzo Kindle:  EUR 4,99

Che forza e rigore nelle parole che Ernesto Rossi scrisse sui partiti negli anni Cinquanta dalle colonne de «il Mondo». Vale la pena davvero riproporle e farle leggere a tutti. Il male che oggi viene in superficie Rossi lo denunciava già allora con assoluta lucidità. I partiti come macchine di potere e basta, dove i soldi sono tutto, il programma niente. Chi ha i soldi più facilmente ricopre importanti funzioni nella macchina parlamentare e nelle istituzioni. Detta regole, favorisce accordi, tratta su tutto. Ma i soldi non bastano, servono favori, vantaggi economici, posti di lavoro. Una denuncia netta contro i partiti di allora e un sistema che per forza di cose mette chi fa politica nella condizione di allearsi anche con le mafie e la criminalità. Più soldi, più voti, più potere. Questo libro... continua
Contro l'industria dei partiti (Instant book)

giovedì 20 settembre 2012

Un fiume di soldi... e l’Italia va a picco. Perché?


MANI BUCATE
di Marco Cobianchi
copertina: EUR 15,90
Prezzo: EUR 13,52

“Il Nord si è sempre lamentato di essere ostaggio dell’inefficienza e degli sprechi del Sud. Qui raccontiamo come il Mezzogiorno sia stato assaltato dalle imprese del Nord che propongono investimenti, ottengono soldi pubblici e poi scompaiono.”

Un fiume di soldi alle imprese e l’Italia va a picco. Perché? Questo libro entra nell’incredibile mondo delle aziende mantenute dallo Stato. Per la prima volta racconta, facendo nomi e cognomi, decine di storie di società, banche e multinazionali che hanno incassato miliardi di euro pubblici spesso senza produrre né crescita né occupazione. Fiat, Pirelli, la Saras dei Moratti e le industrie sarde (Portovesme,Vinyls,Ila, Alcoa).Ma anche giornali, radio e tv; tutto il mondo del cinema, compresi cinepanettoni e film in 3D; agricoltura e allevamento (8 milioni dei contribuenti sono serviti ai grandi marchi per farsi pubblicità), compagnie aeree, hotel e perfino skilift. Banca d’Italia e Corte dei conti sono... continua
Mani Bucate A Chi Finiscono I Soldi Dei Contribuenti

mercoledì 19 settembre 2012

GRACE KELLY. LA VERA STORIA DELLA DONNA, DELL’ATTRICE, DELLA PRINCIPESSA


GRACE KELLY. La principessa di ghiaccio
di Andrea Carlo Cappi

«Ho avuto momenti felici nella mia vita, ma non credo che la felicità, l’essere felici, sia una condizione permanente. Non è così che è fatta la vita».
Grace Kelly in un’intervista televisiva del 1966

LA VERA STORIA DELLA DONNA, DELL’ATTRICE, DELLA PRINCIPESSA

Il mondo la ricorda per l’immagine di gelida bellezza in guanti bianchi lasciata in appena una decina di film nella prima metà degli anni Cinquanta – più che sufficienti tuttavia a fare di lei un’icona di Hollywood – e per il ruolo non meno elegante di principessa di Monaco, sostenuto nei successivi ventisei anni della sua vita. Ma nella realtà Grace Patricia Kelly era molto meno glaciale di quanto si possa credere. La sua vita nasconde ribellioni, passioni, solitudine, vittorie, sconfitte, scandali e profonda determinazione. Proveniente dalla famiglia di un imprenditore di origine irlandese, arricchitosi grazie a legami con la politica e a qualche amicizia... continua 

martedì 18 settembre 2012

Il coraggio di mamma e papà Simoncelli


IL NOSTRO SIC
di Simoncelli Paolo, Simoncelli Rossella

copertina:EUR 19,00
Prezzo: EUR 16,15



“Dopo l’incredibile dimostrazione di affetto che abbiamo ricevuto da tutte le persone dopo la morte di Marco, volevamo fare qualcosa. Per questo abbiamo deciso di realizzare il libro e lo abbiamo fatto assieme a Paolone, con il quale abbiamo un rapporto speciale” dice papà Paolo, naturalmente con il groppo in gola. La storia del Sic, “un guerriero dolcissimo” viene raccontata attraverso centinaia di immagini private e “La storia del Sic, “un guerriero dolcissimo” viene raccontata attraverso centinaia di immagini private e pubbliche”
pubbliche, con le parole dei genitori, ma anche della fidanzata Kate, dell’amico Valentino Rossi, del rivale di sempre... continua
Il nostro Sic

domenica 16 settembre 2012

Il più grande segreto della cristianità sta per essere svelato...


IL TEMPIO DELLA LUCE
di Daniela Piazza,
(guarda il trailer)
1447. Quando Filippo Maria Visconti muore senza eredi maschi, lasciando Milano in mano agli Sforza, finisce un'epoca di pace e rallenta anche l'immenso cantiere del Duomo. Niccolò, un orfano educato dall'arcivescovo Onorio, cresce tra le navate della cattedrale in costruzione, dove incontra Angelica, di cui s'innamora, e si lega a Lorenzo, un giovane sgherro degli Sforza. Un giorno, però, Onorio gli rivela che lui è l'erede del Visconti e potrà diventare il futuro duca di Milano. L'arcivescovo fa parte di una confraternita segreta, che mira a...continua

venerdì 14 settembre 2012

Giuseppe Culicchia. L'ipocrisia borghese del nuovo millennio...


VENERE IN METRO'
di Giuseppe Culicchia

Bea ha 38 anni, porta la taglia 38, vive nel centro di Milano, visita ogni giorno il sito The Blonde Salad per decidere come vestirsi, ha un marito in carriera, un amante che come status su Facebook scrive "innamorato", un figlio che va alla scuola steineriana, due amiche di nome Ilaria e Soiaria, un iPhone, un iPod, un iPad e una psicanalista che in ogni seduta pronuncia soltanto queste parole: "Sono 300 euro". Tutto impeccabile, sembrerebbe. Ma improvvisamente qualcosa si incrina. È una piccola crepa, destinata ad allargarsi come una ragnatela e a sgretolare ogni certezza di Bea: il licenziamento dall'agenzia di comunicazione dove lavora, un'impasse sentimentale inattesa, la carta di credito bloccata, suo figlio che lancia segnali di un disagio sempre più ineludibile... continua

giovedì 13 settembre 2012

Luisella Costamagna. Le donne che ce la fanno...


NOI CHE COSTRUIAMO GLI UOMINI
di  Luisella Costamagna

Nel giugno 2011, poco dopo le riuscitissime manifestazioni del movimento "Se non ora quando", una ricerca Nielsen ha rivelato che, nonostante le battaglie femministe degli anni Sessanta e Settanta, le italiane continuano a pensare a se stesse più come "regine della casa" (deputate all'educazione dei figli e alla gestione della vita quotidiana) che come lavoratrici e imprenditrici, e sono convinte che il futuro non riserverà alle loro figlie migliori opportunità di affermazione. In poche parole, mancano di autostima. Luisella Costamagna ci racconta storie di donne che invece hanno preso coscienza delle loro capacità e, rompendo innanzitutto le barriere che avevano dentro di sé, hanno compiuto scelte coraggiose. Come Bruna, vittima di violenze da parte del marito... continua

mercoledì 12 settembre 2012

John Lennon. Scrisse a Paul per presentargli Yoko Ono...


LE LETTERE
di John Lennon

"Ormai non so più veramente a chi sto scrivendo. In genere scrivo così e non sto a pensarci, ma quando spedisco è come una piccola parte di me che se ne va nelle mani di qualcuno lontano chilometri e chilometri che si chiederà che diavolo sta succedendo..." confessava John Lennon all'amico Stuart Sutcliffe nel 1961. O, ancora, alla zia Harriet nel 1968: "Ora sono molto felice ­ momentacci a parte ­ e vorrei farvi conoscere Yoko ­ è intelligente come me (prendetevela come vi pare!), è la donna più intelligente che abbia conosciuto. Ed è anche bellissima, malgrado quel che ne dicono i giornali ­ assomiglia a una via di mezzo tra me e mia madre ­ e ha anche lo stesso senso dell'umorismo!". John Lennon scriveva continuamente, seguendo un impulso che... continua

martedì 11 settembre 2012

Undici settembre (11/9), come 11 erano gli aerei da dirottare nel piano terroristico origirario, come 11 erano gli obiettivi, e come 11 sono i capitoli della più oscura e ancora irrisolta vicenda della storia degli Stati Uniti d’America.


PIANO BOJINKA
di Franco Fracassi

Nel gennaio 1995, a sud di Manila, la polizia irrompe in un edificio dove ha sede una cellula di estremisti islamici. Su un tavolo vengono trovati dei floppy e un Pc contenente un file dal nome "Piano Bojinka". Sono disegni, fotografie e rapporti scritti che illustrano un piano terroristico per colpire il cuore degli Stati Uniti, lanciando aerei di linea contro edifici e simboli del potere americano. Il 7 ottobre 1996, la Commissione del Congresso Usa, invia un dispaccio a tutte le agenzie federali per metterle in guardia di un’azione terroristica progettata dall’ancora sconosciuta organizzazione islamica Al Qaida. Solo dopo due anni viene istituita anche una speciale Task Force, con a capo l’agente John O’Neill. La più grande macchina poliziesca del mondo si è messa in moto. Nel gennaio 2001, in Florida, la polizia stradale ferma un’auto guidata da un ubriaco, con dosi massicce di cocaina in corpo. L’uomo è un saudita, iscritto nella lista nera dei terroristi internazionali. Ma il suo è un visto rilasciato per ordine diretto della CIA. Ma c’è di più. L’arabo sta svolgendo lezioni di volo in un piccolo aeroporto locale... continua

lunedì 10 settembre 2012

Terza ed ultima puntata. Cinquanta sfumature di rosso


CINQUANTA SFUMATURE DI ROSSO
di E L James

Quella che per Anastasia Steele e Christian Grey era iniziata solo come una passione erotica travolgente è destinata in breve tempo a cambiare le loro vite.
Ana ha sempre saputo che amarlo non sarebbe stato facile e stare insieme li sottopone a sfide che nessuno dei due aveva previsto. Lei deve imparare a condividere lo stile di vita di Grey senza sacrificare la sua integrità e indipendenza, lui deve superare la sua ossessione per il controllo lasciandosi alle spalle i tormenti che continuano a perseguitarlo. Le cose tra di loro evolvono rapidamente: Ana diventa sempre più sicura di sé e Christian inizia lentamente ad affidarsi a lei, fino a non poterne più fare a meno... continua

venerdì 7 settembre 2012

Morale a terra? ecco la cura...


POTEVA CAPITARE SOLO A NAPOLI
di Francesco De Giorgi, Massimiliano Maletta

Il negoziante:
“Se volete parcheggiare dentro al negozio me lo dite che allargo la porta”.

Il barista:
“Si ve portate ’a rrobba a tavulino, nuje che ce stamm’ a fa’? Please No Self Service”.

L’immondizia: “Nun cio’ tuccate. Ce simm affezionat”.

Su internet ormai è un cult. Centomila persone sono fan della pagina che raccoglie aneddoti, fotografie e proverbi. Altre ne stanno già fiorendo. Tutto rigorosamente made in Napoli.
Enormi mazzi di peperoncini venduti come Viagra naturale... continua

giovedì 6 settembre 2012

Per uscire dalla crisi servirebbero i visionari, non solo banchieri...


ARTIGIANI, VISIONARI E MANAGER
DAI MERCANTI VENEZIANI ALLA CRISI FINANZIARIA
di Giorgio Brunetti

L’Arsenale veneziano del Cinquecento non fu solo un’enorme struttura produttiva, ma anche la sede in cui si discusse del maneggio, ovvero di come rendere il più possibile funzionale un’organizzazione complessa. E fu di nuovo a Venezia, con la prima scuola italiana di economia e management di Ca’ Foscari, che nell’Italia unita si tentarono di affrontare, con criteri di avanguardia, i problemi che l’economia contemporanea aveva reso urgenti. Dal dopoguerra il discorso sul management in Italia si è fatto più articolato. Giorgio Brunetti ce ne racconta in questo libro le peculiarità, le potenzialità, i punti di criticità, le conquiste e le sfide continue... continua

martedì 4 settembre 2012

Cosa si nasconde nel cuore nero della città eterna?


LA PROFEZIA VATICANA
di  Jon Trace

Il libro che ha sconvolto i lettori americani

Cosa si nasconde nel cuore nero della città eterna?
Un segreto che può cambiare le sorti del mondo custodito in un luogo inaccessibile e protetto da uomini disposti a tutto

Un grande thriller ambientato a Roma.

Un potere soprannaturale, più antico della città eterna, opprime le vie della capitale, macchia di sangue i luoghi sacri, uccide e terrorizza i cittadini.
Nella chiesa di Santa Maria in Cosmedin, dove è custodita la Bocca della Verità, viene rinvenuta una mano mozzata: si è forse avverata la macabra leggenda? Solo una donna, sporca di sangue, bellissima, in evidente stato di...continua

lunedì 3 settembre 2012

Sophie Morgan. La storia vera di un risveglio sessuale


DIARIO DI UNA SOTTOMESSA. LA STORIA VERA DI UN RISVEGLIO SESSUALE 
di Sophie Morgan
(in libreria dal 12 settembre)
copertina: EUR 15,00
Prezzo: EUR 12,75 

Lei, una giornalista inglese, non è una perversa, e lo chiarisce subito. Ha trascorso un'infanzia e un'adolescenza normalissime, con suo padre, sua madre e sua sorella. Ha atteso studi regolari, avendo le prime esperienze sessuali al college. Un giorno all'università conosce Nick, un ragazzo americano dagli atteggiamenti esibiti, teatrali. Facendo sesso, Nick la sculaccia con una spazzola per capelli: per lei è una scoperta illuminante, l'inizio di un nuovo modo di percepire il dolore, come fonte di piacere... continua
Diario di una sottomessa. La storia vera di un risveglio sessuale