IL CALICE DELLA VITA di Gleen Cooper

download

IL CALICE DELLA VITA
Di Gleen Cooper

Questa nuova e avvincente storia narrata da Gleen Cooper (titolo in inglese: The Resurrection Maker) ci riporta alla ricerca del Sacro Graal, come il titolo stesso suggerisce, la coppa dove Gesù Cristo ha bevuto durante l’ultima cena, simbolo di vita e di pace. E’ un’ avventura che si snoda attraverso le epoche partendo dall’Inghilterra del XV secolo dove un uomo, Thomas Malory, dopo aver dedicato la sua intera vita alla ricerca, si ritrova solo e disperato in una cella. La sua sola via d’uscita è affidare il segreto da lui scoperto al libro che sta scrivendo, un libro su Re Artù e i Cavalieri della Tavola Rotonda (il famoso Le Morte d’Arthur). Dal XV secolo arriviamo a oggi : la vita di un uomo con lo stesso cognome, Arthur Malory, è sconvolta da una serie di eventi tragici ed inspiegabili – l’assassinio di un suo amico, la sua casa distrutta da un incendio … e tutto questa ha inizio dopo una telefonata in cui Arthur stesso rivela al suo amico di aver scoperto un segreto proprio riguardante il Sacro Graal. Tocca ad Arthur ritrovare la coppa se vuole salva la vita e per questo deve intraprendere un cammino disseminato di trappole, uomini senza volto, messaggi cifrati … E’ un romanzo complesso, ricco di colpi di scena, ma anche di informazioni storiche e religiose rilevanti che appassiona e non fa abbandonare il libro fino alla fine.

L’AUTORE
Gleen Cooper (1953 – ) è nato alla periferia di New York. Laureatosi alla Harvard University in archeologia e medicina, è stato amministratore delegato di una importante industria farmaceutica di biotecnologie. La sua carriera di scrittore inizia nel 2009 con La biblioteca dei morti (Library of the Dead) che diventa subito un best seller. Segue il sequel Il libro delle anime (Book of Souls) nel 2010 e nel 2011 La Mappa del destino (The Tenth Chamber). Del 2011 è Il marchio del Diavolo (The Devil Will Come) ambientato in Italia. Nel 2012 pubblica L’ultimo Giorno, presentato in Italia in anteprima mondiale. Nello stesso anno è insignito della cittadinanza onoraria di Solo in Campania. Lavora anche come sceneggiatore e produttore di film. La sua casa di produzione è la Lascaux Picture ed il primo film prodotto è stato Long Distance.