venerdì 31 gennaio 2014

IN ARRIVO IL LIBRO CHE CONTIENE LA RICOSTRUZIONE DEL PATTO CHE CI FU TRA STATO E MAFIA

È STATO LA MAFIA 
di Marco Travaglio edito da Chiarelettere
ad aprile in libreria
Si può anche fare finta di niente, continuare a clikkare tra le notizie di Vucinic che resta alla Juventus o se ne va da Torino, scegliere le curve sinuose dell’ultima bonazza che si spoglia, tanto la rete è così, si può mescolare di tutto. Ma se solo per un momento ci si vuole fermare, senza nemmeno fare la fatica di leggere, basta ascoltare dalla viva voce dei protagonisti cosa è accaduto e cosa accade mentre noi stiamo qui a clikkare sulle bonazze. Credo che si possano dedicare pochi minuti per ascoltare la voce di Vincenzo Scarantino che spiega come sono stati utilizzati i pentiti nei processi che si sono tenuti dopo la strage di Capaci e di via D’Amelio. Sentire la viva voce di Nicola Mancino, che all'epoca dei fatti era Ministro degli Interni,  in dialogo inquietante con Loris D’Ambrosio. Secondo testimonianze di alcuni collaboratori di giustizia dopo la strage di Capaci si è avviata una trattativa tra pezzi dello Stato Italiano e Cosa Nostra di cui il giudice Paolo Borsellino sarebbe verosimilmente stato al corrente poco prima di venire ucciso il 19 luglio 1992. In quest’ottica diventa importante sapere se e quando Borsellino abbia appreso dell’esistenza della trattativa in quanto una sua mancata adesione avrebbe potuto essere un movente per l’omicidio.
A distanza di vent’anni ancora si cerca di coprire, depistare al solo fine di confondere i cittadini. Come si può vivere in un paese se non si crede nelle sue istituzioni, e come si può credere nelle istituzioni quando sono coloro che le impersonano a creare la confusione.
Si può decidere, di passare oltre, di essere sordi e ciechi e continuare la propria strada senza badare a cose che in fin dei conti non ci riguardano più di tanto. Oppure si può camminare sempre sulla stessa strada iniziando però a guardare e ad ascoltare quello che capita attorno a noi. Per assurdo, senza fare nient’altro, continuando per la stessa strada le cose inizieranno a cambiare. Parola.
Massimo De Muro
Le telefonate fra l’ex ministro Mancino, il presidente Napolitano e il suo consigliere giuridico depositate dai magistrati, e dunque pubbliche, sono lette e spiegate durante lo spettacolo di Marco Travaglio. La storia degli ultimi vent'anni viene riletta da Travaglio alla luce di quanto emerso dalle procure siciliane in questi ultimi anni. Isabella Ferrari interviene leggendo i testi di grandi italiani come Gaber, Pasolini, Calamandrei e Pertini.
L’AUTORE Marco Travaglio è vicedirettore del “Fatto Quotidiano”, collaboratore del settimanale “l’Espresso” e del programma “Servizio pubblico” di Michele Santoro. I suoi libri offrono una lettura unica di quanto accaduto in Italia negli ultimi decenni. Da L’ODORE DEI SOLDI (con Elio Veltri), MANI PULITE (con Peter Gomez e Gianni Barbacetto) e REGIME (con Peter Gomez) fino ai più recenti AD PERSONAM, COLTI SUL FATTO, BERLUSMONTI, L’ILLUSIONISTA (con Pino Corrias e Renato Pezzini) e il dvd+libro SILENZIO, SI RUBA. Dopo i successi teatrali di PROMEMORIA e ANESTESIA TOTALE è in scena con lo spettacolo È STATO LA MAFIA insieme con Isabella Ferrari.
Guarda i filmati da Servizio Pubblico:

giovedì 30 gennaio 2014

Vaticano. Un conto segreto nelle mani del Papa che potrebbe sconvolgere tutta l’economia occidentale…

IL CONTO VATICANO
di Carlo Marroni
ebook euro: 6,99
Chi ha mandato una corona di fiori, a nome di un pontefice non ancora eletto, al funerale di un banchiere di New York assassinato in un vicolo? È uno dei misteri su cui il nuovo papa Giustino cerca di far luce, mentre lavora in segreto alla sua rivoluzionaria riforma della Curia. E quando, tra le carte sigillate del suo predecessore, trova i  riferimenti a venticinque depositi bancari di cui nessuno ha mai sentito parlare, chiede aiuto all’unica persona di cui si fida: Ludovico Siniscalchi, un sacerdote con un passato nei servizi segreti italiani. Fra doppi giochi e pedinamenti, intercettazioni a personaggi apparentemente intoccabili e attacchi allo IOR, la solidità della fede di Ludovico viene messa in pericolo anche dalla ricomparsa della bella Felicitas, con cui aveva vissuto una passione travolgente che solo la lontananza aveva spento. Ma deve portare a compimento la sua missione, costi quel che costi: perché beati saranno coloro che metteranno per primi le mani sul Conto Vaticano. Un conto bancario segreto, di proporzioni scandalose, che può far vacillare non solo la Chiesa, ma gli stessi equilibri geopolitici del mondo. Carlo Marroni ci mostra il volto oscuro del Vaticano, rivelando retroscena e giochi di potere che inquietano quanto più si avvicinano alla realtà. E dopo aver predetto l’ultimo conclave, ancora una volta è formidabile nel raccontare ciò che accade, prima che accada.
L’AUTORE Carlo Marroni, nato a Siena nel 1961, vive a Roma. Giornalista di formazione economica e finanziaria, da alcuni anni è il vaticanista del “Sole-24 Ore”.

mercoledì 29 gennaio 2014

Virginia Bramati. Dal web al successo…

TUTTA COLPA DELLA NEVE!
(e anche un po’ di New York)
di Virginia Bramati
ebook euro: 4,99
Annalisa Molinari, “Sassi” per gli amici, ha 26 anni e da Verate, in Brianza, si è trasferita a Milano, dove condivide un appartamento con due amici e fa pratica per diventare avvocato. Intelligente, ironica e sincera fino all’autolesionismo, spesso finisce per cacciarsi in situazioni imbarazzanti ai limiti dell’harakiri. Sotto il suo fare un po’ distratto, però, si nasconde una grande tenacia: quella che le ha permesso di essere scelta da uno dei più importanti studi legali di Milano. Ed è proprio tra quelle pareti ovattate che, il primo giorno di lavoro, Sassi riesce a fare una delle sue incredibili figuracce proprio di fronte a Max, figlio del fondatore, da poco rientrato dall’America per prendere il posto del padre. Un giovane ricco, antipatico e… terribilmente affascinante. Ma Sassi non può dedicare tutto il suo tempo alla delicata gestione dei rapporti nello studio, perché gli amici la reclamano (Eugenia, per esempio, con la sua “lista dei buoni partiti da testare”), perché nei weekend torna a Verate, dove gli affari di cuore di sua madre la tengono non poco impegnata, e, soprattutto, perché deve proteggere il suo segreto: una ferita nascosta nel passato per la quale intende ottenere giustizia. Tutto pianificato a perfezione? Sì, certo, se non fosse per quei fiocchi di neve che iniziano a vorticare nel cielo cambiando il colore del mondo, mandando in tilt voli e programmi e mettendo una irresistibile voglia di felicità… Nato come romanzo “per tenersi compagnia” nei momenti difficili dell’esistenza, pubblicato con grandissimo successo su una piattaforma di self-publishing, modificato seguendo i suggerimenti delle amiche e dei lettori online, Tutta colpa della neve! è un romanzo che porta con sé gioia e stupore fin dall’inizio della sua storia. Ambientando la vicenda di Sassi in una Milano workaholic, ma regalandoci anche gli scorci di una Brianza inventata eppure verissima, Virginia Bramati dà vita a pagine ricche di colpi di scena, a personaggi profondamente autentici, a una scrittura insieme molto vicina alla nostra realtà quotidiana ma anche capace di farci sognare. E scrive un romanzo sull’orgoglio e i pregiudizi che spesso ci tengono lontani dalla felicità, un romanzo sull’amore e sulla perseveranza, sulle ragioni per non smettere di ascoltare chi ci sta vicino anche nel rumore incessante della vita che corre, sul potere salvifico di un sorriso al momento giusto. Una storia che, come un fiocco di neve, ci dà un brivido di allegria e ci scalda il cuore.
L’AUTRICE Virginia Bramati vive e lavora a Milano. E assomiglia molto, per tenacia e simpatia, alla sua protagonista. Questo è il suo primo romanzo.

martedì 28 gennaio 2014

Ggi Buffon. Un grande campione che ha vinto e sbagliato e sa affrontare con coraggio tutte le situazioni…

NUMERO 1
di Gigi Buffon Roberto Perrone
ebook euro: 6,72
“Il più grande portiere del mondo – uno dei quattro o cinque che resteranno per sempre nell’immaginario mondiale del football – si racconta come se scrivesse un romanzo. Ci sono date, ma non sempre, ci sono nomi, quelli sì, ricordi, immagini. C’è l’umanità di un grande campione che ha vinto e sbagliato e sa affrontare con coraggio tutte le situazioni, anche quelle negative.”
— dall’introduzione di Roberto Perrone
A trent’anni, dopo aver provato l’emozione di stringere tra le mani la Coppa del Mondo — e qualche mese più tardi suo figlio Louis Thomas —, dopo essere stato incoronato “portiere più bravo del mondo”, numero uno dei numeri uno, Gigi Buffon ha deciso di raccontarsi, con l’aiuto di uno dei migliori scrittori di sport e suo amico: Roberto Perrone.
L’autobiografia ripercorre tutta la sua giovane e straordinaria vita: dall’infanzia in una famiglia di sportivi — il padre Adriano, la madre Stella, le sorelle Guendalina e Veronica hanno indossato tutti, come lui, la maglia azzurra —, ai suoi primi momenti in porta (forse non tutti sanno che all’inizio della carriera calcistica Gigi non indossava i guantoni). Dall’esordio in serie A, non ancora diciassettenne, con il Parma, all’approdo in Juventus, dai momenti bui di Calciopoli a quelli tesissimi e poi gloriosi del Mondiale 2006.
Ma Gigi racconta anche, con sincerità, tenerezza e ironia, dei suoi giochi di bambino, dei suoi primi amori, degli errori, delle polemiche, degli amici più cari, dell’incontro con Alena e della conquista più grande: diventare padre. E — come gli extra di un film — conclude la sua storia regalando ai lettori le più belle foto che scandiscono i momenti importanti, dal battesimo alla notte dei Mondiali, e le sue personalissime classifiche, i suoi “numeri uno”: gli sportivi più amati, le squadre in cui avrebbe voluto giocare, i più grandi rimpianti, le partite della sua vita…
GLI AUTORI
Gigi Buffon (Carrara, 1978) ha esordito in serie A nel Parma a soli diciassette anni. Portiere della Juventus e della Nazionale italiana, con la quale ha vinto il Mondiale 2006, è considerato uno dei più forti numeri uno della storia.
Roberto Perrone vive a Milano, ma è nato in Liguria dove ha una casa in collina con forno a legna da cui sua moglie estrae una focaccia al formaggio da forti emozioni. Lavora al “Corriere della Sera” dove scrive di sport, cucina e viaggi. Ha pubblicato tre romanzi: Zamora e La Lunga (Garzanti) e Averti trovato ora (Mondadori), oltre alla serie per ragazzi “Banana Football Club” e a quattro libri di ricette per tifosi di calcio tutti editi da Fabbri. Gli piacciono i buoni ristoranti, il formaggio, i sigari toscani e le belle storie. Come quella di Gigi Buffon.

lunedì 27 gennaio 2014

Il lupo di Wall Street. I libri che incassano al cinema…

IL LUPO DI WALL STREET
di Jordan Belfort
ebook euro: 7,99
A Wall Street niente è impossibile, se sei giovane e affamato abbastanza. E nessuno ha più fame di Jordan Belfort, telefonista di una società di brokeraggio. Geniale e temerario, impara in un lampo l’ambigua arte di spostare mucchi di soldi e felicità, e in pochi anni diventa il broker più ricco e di successo sulla piazza, vera divinità di un mondo inquinato dai suoi stessi eccessi. La sua Stratton Oakmont è stata una delle compagnie di intermediazione finanziaria più spericolate d’America, con un fatturato di venticinque milioni di dollari a semestre. A soli ventisei anni Belfort è già multimilionario: di giorno accumula ricchezza, di notte, con la stessa abilità, spende montagne di denaro tra droghe, sesso, viaggi extralusso, Ferrari ed elicotteri personali. Ed è proprio vero, che tutto ha un prezzo: dieci anni dopo è l’FBI a far calare il sipario sulla vita travolgente e inebriante del “Lupo”. Una storia vera quanto incredibile, diventata un film diretto da Martin Scorsese e interpretato da Leonardo DiCaprio.
L’AUTORE Jordan Belfort (New York 1962) negli anni Novanta ha scalato le vette del successo nel mondo della finanza, meritandosi il soprannome di “Lupo di Wall Street” e arrivando a guadagnare più di cinquanta milioni di dollari l’anno. Re indiscusso della finanza newyorchese, è stato protagonista di un clamoroso caso di frode per cui ha scontato solo 22 mesi di detenzione e un periodo in un centro di riabilitazione per tossicodipendenti, grazie alla piena cooperazione offerta all’FBI. Oggi organizza seminari motivazionali in cui condivide la sua esperienza sulle strategie di business e sull’etica degli affari. La sua autobiografia è diventata un bestseller mondiale, pubblicato in oltre quaranta Paesi e tradotto in diciotto lingue.

venerdì 24 gennaio 2014

Belle e Sébastien. Coraggio, amore e amicizia…

BELLE & SEBASTIEN
di Nicolas Vanier
ebook euro: 9,99
1943. In un villaggio sperduto nel cuore delle Alpi, dove solo i camosci e i grandi cani di montagna resistono ai rigori dell’inverno e dove le cime sembrano abbracciare le nuvole, la vita scorre dolce e tranquilla. Fino all’arrivo di due nemici che sembrano invincibili: i tedeschi e la grande Bestia, un predatore assetato di sangue che si aggira di notte depredando gli ovili. Tutti gli abitanti del villaggio sono decisi a ucciderla, tutti tranne uno. Sébastien, un ragazzo cresciuto senza genitori all’ombra dei monti, ha giurato di difenderla: per lui la Bestia è solo Belle, la splendida femmina di pastore dei Pirenei diventata un’inseparabile amica. Gli unici alleati di Sébastien sono il burbero nonno César, la bella e affettuosa panettiera Angelina e Guillaume, il giovane medico del paese, tutti uniti per eludere l’implacabile sorveglianza del tenente Peter Braun. Infatti, mentre Angelina è costretta suo malgrado a rifornire gli occupanti tedeschi, il dottor Guillaume aiuta gli ebrei a fuggire oltre confine attraverso le montagne. Il tenente Braun lo sa bene e fa di tutto per scovare i fuggiaschi e la loro guida. Finché la notte di Natale del 1943 Guillaume, ferito, non riesce a raggiungere la famiglia ebrea che lo aspetta per scappare, e Angelina, Belle e Sébastien decidono di rischiare la vita per loro. Coraggio, amore e amicizia saranno allora gli unici baluardi contro la follia della guerra.La storia di Belle e Sébastien ha già conquistato svariate generazioni: raccontata da Cécile Aubry negli anni Sessanta in una serie di libri di grandissimo successo diventati poi una popolarissima serie televisiva, negli anni Ottanta è stata ripresa nell’omonima serie di cartoni animati giapponese.
L’AUTORE Nicolas Vanier è uno scrittore, regista e avventurista francese. Nel 2003, con il suo ultimo film, Il Grande Nord, narra della vita dei cacciatori di pelli dello Yukon, Canada, minacciati dall’ avanzata delle compagnie del legname. (Wikipedia)

giovedì 23 gennaio 2014

Per Mike la boxe è stata questione di vita o di morte…

TRUE. LA MIA STORIA
di Mike Tyson
ebook euro: 9,99
Per Mike la boxe non è mai stata uno sport, o un divertimento. è stata questione di vita o di morte, in cui l’allenamento duro, spietato, e la rabbia segnavano la differenza tra un’esistenza misera, da sbandato, e l’esistenza punto e basta.Cresciuto praticamente senza padre, in un ambiente in cui gente che diceva di amarsi si spaccava la faccia a vicenda, terrorizzato in casa e fuori, era un bambino grassoccio, timidissimo, bersaglio degli scherni dei ragazzi più grandi, che lo chiamavano “Fatina”. Si è definito spesso la pecora nera della famiglia, ma per tutta l’infanzia è stato docilissimo, sempre in cerca di riconoscimento e di calore. Il candidato ideale alla delinquenza di strada, e al carcere minorile, dove infatti finisce. Proprio il carcere, e non sarà l’unica volta della sua vita, lo salva. Bastava qualcuno che gli instillasse un grammo di speranza in corpo e sarebbe arrivato sulla luna.A vent’anni diventa il più giovane campione del mondo dei pesi massimi, una furia nera che incute paura sia dentro che fuori dal ring. Ma il successo è un cavallo imbizzarrito, che bisogna saper domare, altrimenti ti disarciona. E non sempre è facile se le sirene del passato ti chiamano, e l’uomo che ti ha insegnato tutto ti lascia solo troppo presto a cavalcare la belva che lui stesso ha alimentato. La stessa che ti rende imbattibile sul ring, e ingestibile fuori. Vittorie, soldi, fallimenti, donne, alcol, violenza, prigione, droga entrano ed escono dalla sua vita come un vortice.La sua lotta disperata per cambiare il destino, i suoi trionfi, le sue cadute, le sue battaglie per uscire dalla dipendenza da ogni tipo di sostanza, sono molto di più di una biografia. Sono l’epopea di un uomo che ora dice di sé «sono diventato vecchio troppo presto e intelligente troppo tardi». Invece di lasciarsi andare a fondo, Tyson ha accettato il combattimento più difficile, quello con se stesso. E ancora una volta, non ha nessuna intenzione di finire al tappeto.
L’AUTORE Mike Tyson Ex campione del mondo dei pesi massimi, è stato il primo pugile della storia a detenere contemporaneamente le tre principali cinture dei campionati mondiali di boxe. Dopo aver lasciato il ring, è stato protagonista del one-man show Mike Tyson: Undisputed Truth, diretto da Spike Lee, che ha riscosso un grande successo di pubblico e critica. Al cinema, compare nel ruolo di se stesso nei film campioni di incasso Una notte da leoni e Una notte da leoni 2. Nel 2011 è stato inserito nella Boxing Hall of Fame. Vive a Las Vegas con la moglie Kiki e i loro figli.

mercoledì 22 gennaio 2014

Giacomo Sintini. Storie che fanno tremare i polsi.

FORZA E CORAGGIO
di Giacomo Sintini
ebook euro: 9,99
A trentadue anni Giacomo Sintini, detto Jack, è un campione di pallavolo. Ha vinto uno Scudetto e una medaglia d’oro agli Europei con la maglia della Nazionale. La sua carriera è in ascesa. È sposato con la donna che ama ed è da poco diventato papà.
Un giorno un dolore alla schiena lo costringe a interrompere gli allenamenti. Ci vogliono mesi e decine di analisi per diagnosticargli quello che lui, ormai, immagina: “Nel buio, da solo, lo confesso a me stesso. Scandisco mentalmente la parola: tu-mo-re. E un dolore cupo, profondo.
E nascosto, in un punto dove i miei occhi non possono arrivare”. Un linfoma maligno, molto aggressivo.
Giacomo comincia in quel momento la sua lotta: per la vita, ma anche per rimanere se stesso e non farsi rubare tutto (la serenità, i sogni) dalla malattia. La combatte con gli strumenti che gli ha dato lo sport: la capacità di fare squadra con i medici e con la famiglia e una forza e una determinazione incrollabili. Dopo un durissimo ciclo di cure e un’infezione che gli fa rischiare la vita, riesce a guarire. A lui, però, non basta: vuole tornare a giocare. “Sono circondato da amore, ma è dura. Nessuno ti dice che Lazzaro per alzarsi e camminare ci ha messo settimane, se non mesi.” Con i capelli ormai quasi ricresciuti, Giacomo rientra a far parte di una delle squadre più forti al mondo, il Trentino Volley. Come nel più incredibile dei film, poco prima della finale Scudetto il palleggiatore titolare si infortuna. Tocca a Jack entrare in campo. E condurre la squadra verso la vittoria.
La storia di Giacomo Sintini è una parabola dura con un finale luminoso, capace di dare speranza e conforto a chi la legge. Forza e coraggio – le doti servite a Jack per vincere la sua battaglia – diventa così un grande incitamento a tutti coloro che si trovano ad affrontare la malattia, o qualsiasi altra difficoltà la vita gli ponga davanti.
L’AUTORE Giacomo Sintini (Lugo di Romagna, 1979) è un pallavolista. Dai promettenti esordi nel Ravenna ha poi giocato per le squadre di serie A1 più forti in Italia e nel mondo (oltre al Trentino Volley, la Lube Macerata e la RPA Perugia). Medaglia d’oro alla Coppa Italia e alla Supercoppa italiana, alla Coppa del mondo per club e alla Coppa CEV, per due volte campione d’Italia (2006 e 2013), Sintini vanta ben settantasette presenze nella Nazionale azzurra. Nel 2013 è stato premiato come miglior palleggiatore della finale Scudetto, gara che ha consacrato il suo ritorno in campo.
Ha fondato l’Associazione Giacomo Sintini, che raccoglie fondi per sostenere la ricerca medica contro leucemie e linfomi e per l’assistenza in campo oncoematologico.

martedì 21 gennaio 2014

Senza nudo non esisterebbe alcuna forma d’arte…

STORIA GENERALE DEL NUDO
di Flaminio Gualdoni
euro: 24,65
Qual è l’itinerario che conduce dalla Venere paleolitica di Willendorf alle algide modelle di Vanessa Beecroft? Cosa accomuna la nuda veritas e le lascive odalische care all’Ottocento? Non la nudità fisica, con tutto quanto ciò comporta sul piano del pudore e dello sguardo, ma la concezione del nudo come fondamento stesso della raffigurazione artistica, come immagine per antonomasia in cui confluiscono umori metafisici – la raffigurazione del divino concepito a immagine d’uomo – pensieri intorno alla perfezione della forma e più prosaiche considerazioni carnali. Un fatto è certo. Una storia dell’arte non può essere, di necessità, che una storia del nudo, delle concezioni che l’hanno determinata e delle forme in cui si è incarnata, dei gusti che l’hanno orientata e delle istanze che l’hanno resa ogni volta cultura viva. Misurare quale distanza separi la nudità degli eroi greci dalle patinate immagini digitali di oggi vuol dire comprendere molte cose, non solo a proposito delle figurazioni artistiche, ma in generale dell’idea stessa di umanità.
L’AUTORE Flaminio Gualdoni insegna Storia dell’arte antica all’Accademia di Brera. Ha diretto i musei di Modena e di Varese e la Fondazione Pomodoro a Milano. Collabora con il “Corriere della Sera”. Con Skira ha pubblicato Arte classica (2007), Una storia del libro (2008), Art. Tutti i movimenti del Novecento (2008), 99 + 1. I Maestri dell’Arte Mondiale (2009), Dizionario Skira dei termini artistici (2010).

lunedì 20 gennaio 2014

John Peter Sloan. “Anche se parti da zero dopo aver letto questo libro saprai parlare inglese”

ENGLISH DA ZERO
di John Peter Sloan
euro: 13,52
Il nuovo metodo di John Peter Sloan che rivoluziona il modo di insegnare le lingue
Impara quello che ti serve un mattoncino per volta e non perdere troppo tempo sulle eccezioni e le regoline poco utili Capisci finalmente come si pronunciano le parole con esempi chiari e non con astrusi simboli fonetici
Scarica gratis la guida audio di Sloan, che ti seguirà passo per passo come in una lezione privata
Usa il codice dei colori per visualizzare (e non dimenticare più) come si costruisce una frase
Scopri un modo tutto nuovo di studiare i verbi, con un viaggio pieno di divertimento nel magico mondo di Verbania…
Rompi il muro che ti blocca. Il problema non sei tu!
L’AUTORE John Peter Sloan è autore, attore e insegnante di inglese. Ha pubblicato con Gribaudo Instant English, English in viaggio e Instant English 2, e in edicola con Repubblica-L’Espresso la serie di dvd Speak Now!

venerdì 17 gennaio 2014

Antonio Moresco. Siete sicuri che le fiabe abbiano un lieto fine?

FIABA D’AMORE
di Antonio Moresco
ebook euro: 4,99
C’era una volta un vecchio pazzo che viveva su un marciapiede, circondato da una corolla di cartoni e di stracci, vegliato solo da un colombo ferito. Forse un tempo è stato un uomo importante, ma nessuno ne ha più memoria, nemmeno lui stesso. La sua vita procede immutabile, scandita dall’avvicendarsi del sole e della pioggia, dalla buona sorte di trovare in fondo a un cestino qualche succulento scarto della vita urbana. Finché succede una cosa incredibile. Una meravigliosa ragazza dal corpo morbido e profumato incrocia gli occhi assenti del vecchio, gli sorride, lo porta a casa con sé, lo lava, lo ama. La nuova vita felice dura un tempo breve. Un giorno il vecchio – come prima è stato inaspettatamente riconosciuto e salvato – viene abbandonato e, lontano dalla meravigliosa ragazza, s’incammina verso la città dei morti, mentre la neve ricopre tutto. Ma, a questo punto, succede un’altra cosa incredibile… Secondo le parole di una straordinaria visitatrice del mondo fiabesco come Cristina Campo, “a chi va, nelle fiabe, la sorte meravigliosa? A colui che senza speranza si affida all’insperabile”. Così la storia del vecchio pazzo non finisce qui, ma supera di slancio la soglia dell’impossibile, si addentra nel buio e lo trascende. Meditazione estrema e inattuale sull’amore dietro un velo di desolazione e dolcezza, questa fiaba controcorrente indica un diverso cammino in questi tempi di chiusura degli orizzonti, ridando spazio all’invenzione della vita e del mondo. In attesa dell’uscita de Gli increati, che concluderà l’opera della sua vita, Moresco ci sorprende ancora con questo libro inatteso e ispirato, che si svolge nel regno assoluto della fiaba. Il regno dei vivi e dei morti, che ha origine là dove ogni speranza terrena finisce. Come scrive sempre la Campo, “la caparbia, inesausta lezione delle fiabe è la vittoria sulla legge di necessità, il passaggio costante a un nuovo ordine di rapporti e assolutamente nient’altro, perché assolutamente niente altro c’è da imparare su questa terra”.
L’AUTORE Antonio Moresco è nato a Mantova nel 1947 e vive a Milano. Tra i maggiori scrittori italiani, ha pubblicato numerose opere, ultime delle quali: Lettere a nessuno (Einaudi 2008), Canti del caos (Mondadori 2009), Gli incendiati (Mondadori 2010), Gli esordi (Mondadori 2011), La parete di luce (Effigie 2011), Il combattimento (Mondadori 2012) e La lucina (Mondadori 2013).

giovedì 16 gennaio 2014

Un libro che troviamo al cinema…

IL RE DELLA TRUFFA
di Robert Greene
ebook euro: 9,99
Solo un truffatore può incastrare un altro truffatore. Questo deve aver pensato l’FBI quando, nel 1977, ha catturato Mel Weinberg, imbroglione così raffinato da lasciarsi alle spalle l’infanzia povera a Brooklyn ed entrare nel gotha della finanza internazionale. Ma anche il criminale più furbo ha un punto debole – nel suo caso una donna bellissima, Lady Diane – e Mel, una volta scoperto, viene «convinto» a passare dall’altra parte. Spetta a lui il compito di organizzare il più delicato e complesso raggiro di sempre, l’operazione Abscam, per smascherare finalmente la corruzione ad alto livello. Anzi, altissimo, perché a essere coinvolti sono senatori e deputati troppo sensibili al fascino delle mazzette e ai favori della mafia. Tra colpi di scena, fughe di notizie e scuse improbabili (ma spesso la gente è disposta a bersi anche le storie più incredibili), lentezze burocratiche e ingenuità dell’FBI, Weinberg lavora con scrupolo da maestro al colpo del secolo. Il reporter investigativo Robert W. Greene, due volte premio Pulitzer, ricostruisce con brio lo scandalo che ha messo nel sacco il fiore della politica americana grazie all’ostinata intraprendenza di una banda improvvisata di agenti e imbroglioni. Al centro di tutto la figura irresistibile di Mel Weinberg, amante del gioco e delle donne, gran conoscitore delle debolezze umane, infaticabile bugiardo, che ha saputo fare della sua unica arte, la truffa, un onesto capolavoro.
L’AUTORE Robert Greene vive a Los Angeles. è un autore di romanzi americano. E’ conosciuto per i suoi libri gialli. Ha scritto quattro best seller internazionali : Le 48 leggi del potere , L’arte della seduzione , Le 33 strategie della guerra , Il 50 ° Law (con il rapper 50 Cent ).

mercoledì 15 gennaio 2014

Successo in rete? Il societing ha soppiantato il marketing.

IL MARKETING AL TEMPO DELLA CRISI
di Filiberto Tartaglia
euro: 11,05
Il marketing è una forma mentis, prima che lo studio delle transazioni di mercato. La locuzione latina autorizza un approccio filosofico allo scambio di beni e di servizi, che non può che iniziare dall’etica. La riflessione preliminare sul concetto di bene precede, perciò, quella specialistica sulla merce. Non è esagerato, quindi, ricorrere ad Aristotele per collocare la piccola problematica del valore per il cliente nella grande questione etica della felicità. Perché la soddisfazione dei bisogni e dei desideri si approssima alla felicità individuale e collettiva che può derivare se i beni vengono gestiti bene. Poi, però, bisogna sapere che cos’è il marketing, a cosa serve, chi sono i suoi principali attori. E chiedersi se e come può essere utile, anche al tempo della crisi. O se esso stesso sia in crisi. Di efficacia. Domanda, quest’ultima, alla quale l’autore risponde illustrando i tre principali tentativi di andare oltre il marketing: l’economia delle esperienze, l’estetica del terziario, il societing. In ogni caso, si va oltre – questa è la tesi di fondo – arricchendo qualsiasi transazione commerciale con il valore aggiunto della relazione fra le persone che si incontrano nel mercato. Non solo per vendere e comprare.
L’AUTORE Filiberto Tartaglia, sociologo e semiologo, insegna marketing all’Università di Ferrara. Nello stesso ateneo è stato titolare dell’insegnamento di Teoria e tecniche della comunicazione pubblica e del “Laboratorio del parlare in pubblico”. Ha insegnato sociologia del lavoro e dell’organizzazione all’Università di Firenze. Negli anni Ottanta ha fondato e diretto la rivista internazionale Media & Messaggi, gemellata con Traverses, del Centre de Création Industrielle del Centre national d’art e de culture George Pompidou di Parigi. Autore di Elementi di retorica manageriale (Milano, 1994), Essere glocali (Padova, 2003), Estetica del terziario (Milano, 2006), E osano chiamarci clienti (Milano, 2008), Estetica sanitaria (Padova, 2009), Estetica della Pubblica amministrazione (Padova, 2011), Che paura!? Dialogo fra un sociologo ed uno psico-analista sulle paure contemporanee (con Alberto Turolla, Roma, 2012).

martedì 14 gennaio 2014

Sassuolo Calcio. «L’avresti mai detto?» Le favole esistono…

KEEP CALM AND FORZA SASSUOLO!
di Stefano Fogliani
ebook euro: 4,99
Il Sassuolo Calcio, espressione della città più piccola mai rappresentata in serie A dal dopoguerra a oggi. Molti si chiederanno da dove sia spuntato e come diavolo sia potuto finire nella massima serie, a giocarsi i propri destini contro le big del nostro calcio. Una storia sportiva, con protagonisti veri, che diventa una favola. Anche nel lieto fine.
«L’avresti mai detto?» chiede il barista del Luana al Gatto mentre Sky “zoomma” sulle due squadre che entrano in campo accompagnate da un boato che è più di una promessa. «No» risponde il Gatto, e si vede bene, anche nella penombra della sala tv del bar, che ha gli occhi lucidi.
Negli altri sport ci sono (anche) il talento, la disciplina, la determinazione, ci sono storie che vale sempre la pena raccontare, ma nel calcio, vuoi perché ci giocano, o ci hanno giocato un po’ tutti, e tutti hanno provato a giocarci bene, le storie hanno sempre un’epica tutta speciale.
L’AUTORE Stefano Fogliani è nato nel 1966 a Sassuolo, dove vive e lavora. Giornalista pubblicista dal 1999 collabora, tra gli altri, con «Il Resto del Carlino» e «La Gazzetta dello Sport».

lunedì 13 gennaio 2014

Il futuro rubato ai nostri figli…

LA CONGIURA CONTRO I GIOVANI
di Stefano Laffi
euro 11,90
Non si contano gli articoli, i servizi televisivi, i libri che parlano dei giovani e cercano di capire e spiegare chi sono, come stanno, come aiutarli nel loro disagio. Ma questo libro è diverso. Questo libro racconta la verità, che pochi vogliono vedere e ancora meno colgono in tutti i suoi aspetti. La verità sul mondo in cui abbiamo fatto nascere e crescere i nostri figli, sulla scuola a cui li mandiamo, su quello che gli abbiamo comprato (e perché), su quello che ci aspettiamo da loro e quello che gli chiediamo. La verità sulla congiura contro i giovani. Perché se è ormai un classico lamento nazionale quello che descrive l’Italia come un paese dominato da una gerontocrazia inamovibile, in cui i giovani talenti sono mortificati, da cui i cervelli scappano e dove la disoccupazione giovanile spadroneggia, bisognerà pure guardare a come si è creata questa situazione. Quali sono i meccanismi che la perpetuano, quali gli interessi che la rafforzano, quali le logiche che la governano. Stefano Laffi si occupa da molto tempo di giovani, come ricercatore sociale e consulente per le politiche giovanili in molte parti d’Italia. E con questo libro ci dà una mappa terribilmente necessaria per capire il nostro presente, e cambiare il loro futuro.
L’AUTORE Stefano Laffi lavora presso l’agenzia di ricerca sociale Codici di Milano. Collabora inoltre per la rivista Lo Straniero diretta Goffredo Fofi e Gli asini diretta da Luigi Monti. Ha lavorato anche per Rai e Radiopopolare, per il Ministero delle Politiche giovanili e quello del Welfare, per diverse ASL, Università e Scuole di Formazione Professionale.

venerdì 10 gennaio 2014

Fabrizio Corona. Quando si vuole avere tutto e subito, quando si riescono a ottenere facilmente le cose che hai sempre desiderato e…

MEA CULPA
di Fabrizio Corona
ebook euro: 9,99
«Quando si decide di vivere una vita spericolata, sempre di corsa, quando si vuole avere tutto e subito, quando si riescono a ottenere facilmente le cose che hai sempre desiderato e la tua preoccupazione è cercare di avere ancora di più, quando sei “drogato” di adrenalina e non riesci ad ascoltare niente e nessuno perché metti te stesso sempre avanti a tutto, quando scegli di sacrificare i tuoi affetti per i successi personali, quando ti ami troppo e ti senti onnipotente e decidi di camminare sempre su un cornicione, prima o poi cadi.» Per anni Fabrizio Corona ha condotto una vita sopra le righe, sprezzante di ogni regola e limite, si è imposto come uno dei protagonisti della cronaca e del gossip, ha suscitato l’ammirazione incondizionata di molti, ma anche l’avversione, persino l’odio, di tanti altri. Oggi, condannato a tredici anni di carcere e recluso dal 25 gennaio 2013, il bad boy si trova a fare i conti con il passato e con l’immagine pubblica che lui stesso si è costruito. Fra tentativi di dare un senso alla condanna e moti di ribellione, fra progetti ambiziosi e momenti di sconforto, emerge una semplice verità: finora il personaggio Corona ha soffocato l’uomo Fabrizio. Così, attraverso lettere a uomini pubblici e amici personali, scritte con la sincerità di chi non ha più nulla da nascondere, e squarci della sua tormentata esperienza dietro le sbarre, Fabrizio getta la maschera e mostra il suo vero volto, i valori, i sentimenti e gli affetti – lavoro, orgoglio, amore, coraggio – che sono parte integrante del suo patrimonio familiare. Corona non è «pentito» o «redento»: semplicemente vuole reinventarsi. Al cuore di questo sforzo c’è il figlio Carlos, qualcuno per cui vale davvero la pena di riconoscere i propri errori. È da qui che Fabrizio Corona vuole ripartire, e Mea culpa ne è la sorprendente e impietosa testimonianza.
L’AUTORE Fabrizio Corona nasce a Catania il 29 marzo 1974 da una famiglia di giornalisti. Imprenditore e fondatore di un’agenzia fotografica di Milano, ha inventato negli anni passati un nuovo modello di comunicazione, marketing, cronaca rosa. Attualmente sta scontando una condanna a tredici anni e due mesi per estorsione: si è sempre proclamato innocente.

Scott Turow è autore dei best seller di fiction, tra cui Presunto innocente, ecc…

IDENTICI 
di Scott Turow
ebook euro: 9,99
Kindle County, 1982. Al termine di un party a casa di Zeus Kronon, influente membro della locale comunità greco-ortodossa, sua figlia Dita, bellissima e anticonformista, viene trovata uccisa nella sua camera da letto. La ragazza era fidanzata con Cass Gianis, il cui padre è l’acerrimo rivale di Zeus, e per questo motivo la loro unione era malvista da entrambe le famiglie. Cass, il cui fratello gemello Paul è agli inizi di una promettente carriera legale, si dichiara subito colpevole dell’omicidio e viene condannato a venticinque anni di reclusione. Allo scadere della pena, Cass è pronto a uscire di prigione, proprio mentre Paul, nel frattempo divenuto senatore, è il candidato favorito per la poltrona di sindaco della Kindle County. Ma il ritorno di Cass può trasformarsi per lui in un’arma a doppio taglio, specie quando il fratello di Dita chiede la riapertura delle indagini, accusando Paul di avere avuto un ruolo nell’omicidio della ragazza. Cosa è successo realmente quella notte di tanti anni prima? È stato davvero Cass a uccidere Dita? E perché? Quale segreto nascondono i due gemelli? A ricostruire la vicenda saranno Evon Miller, ex agente speciale dell’FBI ora a capo della sicurezza dell’azienda dei Kronon, e l’anziano investigatore Tim Brodie, che all’epoca si era occupato del caso. Quella dei Kronon e dei Gianis è la storia di una battaglia infinita e senza esclusione di colpi tra due famiglie che cercano la loro unica e illusoria verità inseguendo una giustizia sempre sfuggente. Ispirandosi liberamente all’antico mito greco di Castore e Polluce, in questo nuovo straordinario legal thriller Scott Turow mette in scena una vicenda appassionante fatta di oscure rivalità familiari, rapporti ambigui e segreti tenuti nascosti troppo a lungo, regalandoci un finale davvero sorprendente.
L’AUTORE Scott Turow è autore di nove dei maggiori best seller di fiction, tra cui Presunto innocente, La legge dei padri, Prova d’appello, Innocente e L’onere della prova, tutti pubblicati da Mondadori. Si è cimentato anche con la saggistica in Harvard, facoltà di legge, incentrato sulla sua esperienza di studente universitario. I suoi libri sono stati tradotti in oltre venticinque lingue, hanno venduto più di trenta milioni di copie nel mondo e hanno fornito spunto per film e produzioni televisive. L’autore pubblica saggi e articoli su “The New York Times”, “The Washington Post”, “Vanity Fair”, “The New Yorker” e “The Atlantic”. Per maggiori informazioni, visitate il suo sito

giovedì 9 gennaio 2014

Maurizio Di Giovanni. Per i Bastardi di Pizzofalcone…

BUIO
di Maurizio Di Giovanni
ebook euro: 9,99
Con un cenno del capo, Aragona indicò il ritratto incorniciato sulla parete della sala agenti, unico elemento decorativo nel pallido verde di quell’ambiente approssimativo e desolato che conteneva quasi tutta la loro vita. Poi, grattandosi il torace rasato e lampadato messo in mostra dai tre bottoni slacciati della camicia a fiori, si rivolse teatralmente a Pisanelli. – E tu confessa, Preside’, che per meglio servire il paese ti sei infiltrato fra i Bastardi di Pizzofalcone. Ottavia rinunciò a ogni diritto di replica e si eclissò dietro il computer. Nominando i Bastardi, Aragona aveva evocato l’origine dello sgradevole impiccio che aveva portato quel nucleo di difensori della legge a essere ciò che erano oggi. Soprannomi compresi. Se l’intera polizia della città si riferiva a loro con un insulto, una ragione c’era.
Maurizio de Giovanni, Buio
***
A prima vista i libri di Maurizio de Giovanni sono dei polizieschi, ma i tantissimi fan del commissario Ricciardi e dei Bastardi di Pizzofalcone sanno benissimo che i romanzi dello scrittore napoletano sfuggono alle facili definizioni.  Prendiamo ad esempio Buio, la nuova avventura dei Bastardi di Pizzofalcone: è un romanzo corale, i cui protagonisti, a prima vista, sono ispirati ai poliziotti di Ed McBain e anche un po’ di Joseph Wambaugh, sbirri preceduti da una pessima fama che però, messi sotto pressione, fanno meglio di altri dal curriculum impeccabile. Ma a prima vista, perché poi le storie personali dei componenti del famigerato commissariato dei Bastardi di Pizzofalcone sono italianissime – anzi, napoletanissime -, sentimentali anche: e il lettore, più che scoprire il colpevole del delitto, vuole sapere come va a finire la storia d’amore della figlia del Cinese e sperare che il povero Hulk riesca a controllare gli scatti d’ira che gli hanno rovinato la vita. Ma sempre solo a prima vista, perché Buio è il romanzo più nero che Maurizio de Giovanni abbia finora pubblicato e la storia del piccolo Dodo, rapito da una coppia di pericolosissimi delinquenti agli ordini di un personaggio misterioso, non vi farà dormire almeno fino all’ultima pagina. Maurizio de Giovanni spiega così sul Corriere della Sera la sua personalissima quadratura del cerchio: «Lo schema corale mi permette di descrivere una città disgregata, priva del tessuto connettivo che prima della guerra riusciva a tenerla insieme offrendo un’idea di comunità. In una storia posso far confluire tante storie, perché tanti sono i volti della Napoli contemporanea. Abitiamo un luogo dove il cinque per cento della popolazione controlla tutto. Eppure siamo sprovvisti di una classe dirigente, nel senso nobile del termine: quel cinque per cento si muove nel retrobottega dei propri interessi, disegna l’ordito dei suoi egoismi senza metterci mai la faccia. Ecco, io credo che la forma del noir sentimentale possa raccontare meglio di qualunque altro genere la complessità di una metropoli unica nel panorama italiano, perché il crimine è il solo fazzoletto di terra in cui universi così distanti tra loro s’incontrano e si confondono».
L’AUTORE Maurizio de Giovanni nasce nel 1958 a Napoli, dove vive e lavora. Nel 2005 vince un concorso per giallisti esordienti con un racconto incentrato sulla figura del commissario Ricciardi, attivo nella Napoli degli anni Trenta. Il personaggio gli ispira un ciclo di romanzi, pubblicati da Einaudi Stile Libero, che comprende Il senso del dolore, La condanna del sangue, Il posto di ognuno, Il giorno dei morti, Per mano mia e Vipera (Premio Selezione Bancarella 2013). Nel 2012 esce per Mondadori Il metodo del Coccodrillo (Premio Scerbanenco), dove fa la sua comparsa l’ispettore Lojacono, ora fra i protagonisti della serie dei Bastardi di Pizzofalcone, ambientata nella Napoli contemporanea; nel 2013 esce, sempre per Einaudi Stile Libero, il secondo romanzo della serie, Buio. Tutti i suoi libri sono tradotti o in corso di traduzione in Francia, Germania, Inghilterra, Spagna, Russia, Danimarca e Stati Uniti. De Giovanni è anche autore di racconti a tema calcistico sulla squadra della sua città, della quale è visceralmente tifoso, e di opere teatrali.

mercoledì 8 gennaio 2014

Se devi scrivere un cv in inglese e devi prepararti per un colloquio…

ENGLISH AL LAVORO
di John Peter Sloan
ebook euro: 9,99
se ti serve l’inglese per mandare e-mail o fare telefonate.
se sei un manager e devi fare presentations, conference calls, meetings ecc.
se vuoi cercare lavoro all’estero (e devi scrivere un cv e prepararti a un colloquio).
se vuoi fare business con tutto il mondo (e condurre trattative, partecipare alle fiere…).
se vuoi andare a lavorare in un hotel o un ristorante in Inghilterra per studiare la lingua (suggerisco fortemente Liverpool, costa molto meno di Londra e non ci sono tanti italiani).
Insomma se vuoi (o devi…) lavorare in inglese, questo è il libro che fa per te.
Tutto quello che considero indispensabile è qui dentro.
Come sempre, ho aggiunto anche una storia. Perché?
Perché così diventa più divertente, più leggero e ti rimane in testa, my friend.
L’AUTORE John Peter Sloan è autore, attore e insegnante di inglese. Ha pubblicato con Gribaudo Instant English, English in viaggio e Instant English 2, e in edicola con Repubblica-L’Espresso la serie di dvd Speak Now!

martedì 7 gennaio 2014

DOPO LE ABBUFFATE…

60 GIORNI CON ME OBIETTIVO: – 10 KG
di Pierre Dukan
Il diario di bordo per perdere da 3 a 10 kg
EURO: 14,93
«Il libro che avete tra le mani è un diario di bordo, il primo nel suo genere. Vi propongo di passare 60 giorni in mia compagnia, fianco a fianco. Se seguirete le mie istruzioni alla lettera, un giorno dopo l’altro, arriverete a perdere fino a 10 Kg. Nel corso di questi 60 giorni mi rivolgerò direttamente a voi, perché la mia lunga esperienza nella lotta al sovrappeso mi ha permesso di comprendere, al di là delle differenze individuali, lo scenario ‘comune e universale’ che porta donne e uomini a ingrassare. Ogni giorno arricchirò il vostro cammino con le indicazioni e i riferimenti necessari, vi fornirò consigli, incoraggiamenti e disposizioni dettagliate affinché possiate raggiungere il vostro obiettivo.»
L’AUTORE Pierre Dukan è medico nutrizionista e da più di quarant’anni si occupa di comportamento alimentare. I libri dedicati al suo metodo sono megabestseller tradotti in tutto il mondo.
La dieta Dukan, Le ricette della dieta Dukan e La dieta Dukan illustrata, La dieta Dukan: i 100 alimenti a volontà, La pasticceria Dukan, Ama le tue curve! e Il grande libro illustrato delle ricette Dukan, pubblicati in Italia da Sperling & Kupfer, continuano a essere ai vertici delle classifiche di vendita.