LA CAMERA GRASSA
Una dieta per i consigli regionali degli sprechi
di Salvo Toscano
euro: 11,90
Non ci sono solo la camera alta di Palazzo Madama e quella bassa di Montecitorio nella geografia della casta italiana. C’è una terza camera, altrettanto costosa e affollata, che per anni ha fagocitato risorse pubbliche, usate anche per pagare la tintura dei capelli, i fumetti o l’ingresso al night dei consiglieri. È la “camera grassa” composta dai consigli regionali italiani, diciannove più i due consigli delle Province autonome di Trento e Bolzano. Fino a ieri un esercito di 1.111 consiglieri, abbondantemente pagati e foraggiati con generosi, e spesso incontrollati, trasferimenti di denaro pubblico ai gruppi parlamentari attraverso il sistema dei rimborsi. È proprio sul sistema dei rimborsi che negli ultimi due anni magistratura e Guardia di finanza hanno cominciato a indagare, scoperchiando a ogni latitudine una serie clamorosa di scandali e sprechi. Questo libro ne ripercorre la storia e racconta come sulla spinta di questi eventi la “camera grassa” dei consigli regionali negli ultimi due anni sia stata messa a dieta, con una serie di tagli imposti dal governo nazionale, che le Regioni hanno adottato. Non senza qualche trucco.
AUTORE Salvo Toscano è nato a Palermo, dove vive e lavora. Giornalista professionista, notista e caposervizio alla Politica del quotidiano Livesicilia, è coordinatore del mensile I love Sicilia. In passato ha lavorato anche per radio, tv e agenzie di stampa e collaborato con testate nazionali (Corriere della sera, Agi, Panorama, Left).Sposato, ha due figli.
Share the post "SALVO TOSCANO. PRIMA DI ELIMINARE IL SENATO SAREBBE UTILE ELIMINARE IL POZZO PIÙ PROFONDO DEGLI SPRECHI: L’ASSEMBLEA DEI CONSIGLIERI REGIONALE, 1.111 AFFAMATI DI PRIVILEGI CHE VENGONO ABBONDANTEMENTE PAGATI E FORAGGIATI CON GENEROSI, E SPESSO INCONTROLLATI, TRASFERIMENTI DI DENARO PUBBLICO AI GRUPPI PARLAMENTARI ATTRAVERSO IL SISTEMA DEI RIMBORSI…"