È TEMPO DI LASCIARE LA PAROLA ALL’UOMO PIÙ (BR)AMATO DEL MONDO, FEMMINILE ALMENO. IN UN ERA DOVE “QUEL RAMO DEL LAGO DI COMO” FA PENSARE PIÙ A GEORGE CHE A RENZO È ABBASTANZA USUALE CHE ROMANZI COME “GREY” PRENDANO PIEDE. CHE SIA LA POCA FANTASIA, DENTRO E FUORI DALLE LENZUOLA, CHE PORTA SIGNORINE (E NON SOLO) AD ATTENDERE IMPAZIENTI L’USCITA DI UN ROMANZO DI E L JAMES? NOI TUTT’ORA CE LO CHIEDIAMO MA STA DI FATTO CHE TRA UN COLPO DI FRUSTA E L’ALTRO, LA SCRITTRICE, RIESCE A FARCI RIPERCORRERE LA VITA DEL FANTOMATICO CHRISTIAN, LE PAURE, LE DELUSIONI E SOPRATUTTO I MOTIVI CHE L’HANNO PORTATO AD AVERE UNA STANZA ROSSA. IL TUTTO, PERÒ, SCRITTO CON UNA CHIARA SINTASSI; È ALTAMENTE POSSIBILE CHE QUESTA VOLTA, PRIMA DI MANDARLO IN STAMPA, IL SUO EDITOR ABBIA LETTO ANCHE IL SECONDO CAPITOLO. MA TORNIAMO AL LIBRO, GREY APPUNTO, UN BANALISSIMO COPIA E INCOLLA DELLA TRILOGIA PRECEDENTE, A MIO DIRE, POICHÉ LA SCRITTRICE, PER FARCI UN FAVORE (GENTILE DA PARTE SUA) HA PREFERITO LASCIARE INVARIATE TUTTE LE CONVERSAZIONI E I MESSAGGI CHE I DUE AMANTI SI SCAMBIAVANO (MOTIVO PER CUI IL LIBRO È USCITO COSÌ VELOCEMENTE NELLE LIBRERIE SUPPONGO) ABBASTANZA FACILE NON CREDETE? LA GRANDE DIFFERENZA È CHE QUESTA VOLTA LA STORIA C’È LA RACCONTA LUI, L’AFFASCINANTE E TENEBROSO DOMINATORE MULTIMILIARDARIO. DI INTERESSANTE C’È CHE FINALMENTE SCOPRIAMO… di Ludovica Luisa De Muro

james3

È tempo di lasciare la parola all’uomo più (br)amato del mondo, femminile almeno.

In un era dove “Quel ramo del lago di Como” fa pensare più a George che a Renzo è abbastanza usuale che romanzi come “Grey” prendano piede.
Che sia la poca fantasia, dentro e fuori dalle lenzuola, che porta signorine (e non solo) ad attendere impazienti l’uscita di un romanzo di E L James?
Noi tutt’ora ce lo chiediamo ma sta di fatto che tra un colpo di frusta e l’altro, la scrittrice, riesce a farci ripercorrere la vita del fantomatico Christian, le paure, le delusioni e sopratutto i motivi che l’hanno portato ad avere una stanza rossa.
Il tutto, però, scritto con una chiara sintassi; è altamente possibile che questa volta, prima di mandarlo in stampa, il suo editor abbia letto anche il secondo capitolo.
Ma torniamo al libro, Grey appunto, un banalissimo copia e incolla della trilogia precedente, a mio dire, poiché la scrittrice, per farci un favore (gentile da parte sua) ha preferito lasciare invariate tutte le conversazioni e i messaggi che i due amanti si scambiavano (motivo per cui il libro è uscito così velocemente nelle librerie suppongo) abbastanza facile non credete? La grande differenza è che questa volta la storia c’è la racconta lui, l’affascinante e tenebroso dominatore multimiliardario. Di interessante c’è che finalmente scopriamo il lavoro di Christian, poiché nessuno si capacitava del fatto che un 27 enne potesse arrivare a fatturare cifre del genere. Ebbene, a quanto pare, quando non è in palestra o a fare jogging, il tempo che ha lo impiega tartassando di chiamate le segretarie per far spostare abiti da una parte all altra del paese e ovviamente stilare anche copie dei suoi segretissimi contratti di schiavitù. Basti che non lo si faccia arrabbiare, se no con una telefonata licenzia personale e chiude aziende solo perché “se lo sente”. Sicuramente non ha studiato in Bocconi, ma il tocco nel gestire aziende è tutto italiano.
Non parliamo poi della personalità del personaggio, uno psicopatico e arrogante che conduce una vita vuota ma con un garage ben rifornito, il cui problema principale sembrerebbe essere quello di aver smarrito una macchinina sotto il divano in età adolescenziale. La James cerca di “rabbonirci” mettendo un flashback qua e là del piccolo Christian, rendendo però la storia sempre più ridicola.
Abbiamo comunque sentito il parere di lei, ora quello di lui. C’è da sperare che non esca il sequel dal punto di vista del maggiordomo. Anche se quasi sicuramente, diventerebbe bestseller.

125 milioni di copie vendute sono però tante. Il fenomeno Rowling ha sicuramente venduto molto di più, ma in quel caso si premiava la fantasia è la capacità immensa di una donna,di creare un mondo dove bene e male coesistono, ma dov’è il primo ha comunque la meglio. Qui qual’è il messaggio? Qual’è la morale? Se trovate un uomo che all’amore vi propone un contratto di schiavitù scappate a gambe levate.
Un consiglio? Se proprio non sapete cosa leggere sotto l’ombrellone, la settimana enigmistica è un ever green.

GREY
E L James
Mondadori Editore
ebook euro: 9,99

Christian Grey ama avere il controllo su tutto: il suo mondo è ordinato, metodico e completamente vuoto fino al giorno in cui Anastasia Steele irrompe nel suo ufficio come un turbine con il suo corpo incantevole e i suoi splendidi capelli castani. Lui cerca di dimenticarla, ma invece viene travolto da una tempesta di emozioni che non riesce a capire e a cui non può resistere. A differenza di tutte le donne che Christian ha conosciuto prima di lei, Ana, timida e ingenua, sembra arrivargli dritto al cuore, un cuore freddo e ferito, e vedere oltre la sua immagine di imprenditore di successo e il suo stile di vita esclusivo e lussuoso. Con Ana, Christian riuscirà a scacciare gli incubi della sua infanzia e i fantasmi del passato che lo perseguitano ogni notte? Oppure i suoi oscuri desideri sessuali, la sua ossessione per il controllo e l’odio verso se stesso che riempiono la sua anima allontaneranno Ana e distruggeranno la fragile speranza che lei gli sta offrendo?

AUTRICE E L James, londinese, moglie e madre di due figli, lavora in televisione. Ha sempre sognato di scrivere storie di cui i lettori si sarebbero innamorati, ma ha accantonato fino a oggi questa passione per concentrarsi sulla famiglia e sulla carriera. Alla fine, però, ha preso il coraggio a due mani e ha scritto il suo primo romanzo, Cinquanta sfumature di Grigio, cui fanno seguito Cinquanta sfumature di Nero e Cinquanta sfumature di Rosso.