JOEL FUHRMAN, MEDICO NUTRIZIONISTA, AUTORE DI “MANGIARE PER VIVERE”, NEL SUO ULTIMO BEST SELLER “LA DIETA NUTRITARIANA”, ESORDISCE CON “CI HANNO IMBROGLIATO ALLA GRANDE, LE DIETE NON FUNZIONANO E FANNO MALE ALLA SALUTE!”. INIZIAMO BENE. SARÀ PERCHÉ CONCORDO PIENAMENTE: LA NOSTRA VITA È ORMAI COSTELLATA DI FALSE PROMESSE E GRANDI ASPETTATIVE. I MASS MEDIA CI VOGLIONO SEMPRE PIÙ GIOVANI, PIÙ MAGRI, PIÙ SNELLI E PIÙ IN SALUTE. MA IN UN MONDO ASSEDIATO DAI FAST FOOD, È DIFFICILE RIUSCIRE A MANTENERE FISSI QUESTI PRECONCETTI.IL RIMEDIO? C’È LO SVELA IL DOTTOR FUHRMAN APPUNTO; CELEBRE ORMAI PER IL SUO LIBRO “EAT TO LIVE. MANGIARE PER VIVERE” CHE NEL 2003 HA VENDUTO PIÙ DI UN MILIONE DI COPIE ED È STATO TRADOTTO IN SEDICI LINGUE. “I CIBI AD ALTA DENSITÀ NUTRIZIONALE SONO PIÙ APPAGANTI DI QUELLI AD ALTO APPORTO CALORICO ED ELIMINANO IL DESIDERIO INSOPPRIMIBILE DI DOLCI, GRASSI E CARBOIDRATI” AFFERMA IL DOTTOR FUHRMAN ; CI LASCIA, QUINDI, PENSARE CHE NON ESISTA UNA VERA E PROPRIA DIETA, E CHE L’UNICO MODO PER DIMAGRIRE SIA QUELLO DI MANGIARE IN MODO SANO ED EQUILBRATO. MA PER MOLTE PERSONE RIMANE COMUNQUE DIFFICILE NON AVERE LIMITI DA RISPETTARE; PER QUESTO MOTIVO L’AUTORE HA IDEATO 10 PUNTI SALIENTI… di Ludovica Luisa De Muro

fuhrman

“NON SIAMO NOI A FALLIRE, SONO LE DIETE IL VERO FALLIMENTO”

Joel Fuhrman, medico nutrizionista, autore di “Mangiare per vivere”, nel suo ultimo libro “La dieta Nutritariana”, best seller, esordisce con “Ci hanno imbrogliato alla grande, le diete non funzionano e fanno male alla salute!”. Già mi piace, anche perché concordo pienamente: la nostra vita è ormai costellata di false promesse e grandi aspettative. I mass media ci vogliono sempre più giovani, più magri, più snelli e più in salute. Ma in un mondo assediato dai fast food, è difficile riuscire a mantenere fissi questi preconcetti.
Il rimedio? C’è lo svela il dottor Fuhrman appunto; celebre ormai per il suo libro “Eat to Live. Mangiare per vivere” che nel 2003 ha venduto più di un milione di copie ed è stato tradotto in sedici lingue.
“I cibi ad alta densità nutrizionale sono più appaganti di quelli ad alto apporto calorico ed eliminano il desiderio insopprimibile di dolci, grassi e carboidrati” afferma il dottor Fuhrman ; ci lascia, quindi, pensare che non esista una vera e propria dieta, e che l’unico modo per dimagrire sia quello di mangiare in modo sano ed equilbrato. Ma per molte persone rimane comunque difficile non avere limiti da rispettare; per questo motivo l’autore ha ideato 10 punti salienti , l’essenza, insomma, dello stile nutritariano.
1_ “Mangiare ogni giorno insalata mista come portata principale” : Fuhrman da maggior rilevanza alla foglia verde, tanta da farla diventare il focus del pranzo.
2_ “Mangiare ogni giorno una piccola porzione di legumi”: altro consiglio è quello di aggiungere alla nostra insalata un cucchiaio di legumi, manna per i diabetici visto l’alto tasso di amidi. Sia chiaro, a tutti coloro che vogliono sostituire i legumi alla carne, fate attenzione poiché per pareggiare la quantità di ferro presente in una bistecca, non basterà un cucchiaio di legumi, ma vi occorrerà un barile di lenticchie.
3_”Mangiare una doppia porzione di verdure stufate”: tempi di cottura molto ristretti, ottimo per chi non ha molta voglia di stare ai fornelli; un quarto d’ora al massimo e al vapore.
4_”Mangiare frutta secca e semi ogni giorno”: l’idea di mettere bacche o semi all’interno delle lasagne o dei cannelloni, sono sincera, non mi ispira per niente, ma le argomentazioni di Fuhrman sono più che convincenti poiché i lipidi, che questi alimenti forniscono, aumentano l’assorbimento delle sostanze fitochimiche presenti nelle verdure.
5_”Mangiare funghi e cipolle ogni giorno”: Salutate per sempre l’idea del principe azzurro, poiché grazie a questo rimedio vivrete una vita lunga ma in solitaria. E soprattutto sarete occupate a cercar funghi tutto l’anno.
6_”Tre frutti al giorno”: il numero perfetto incontra la perfetta forma fisica. I frutti di bosco hanno un azione protettiva: tutelano il nostro cervello da episodi di demenza senile.
7_”La carne” : Iniziamo col considerare la carne come contorno del nostro piatto, e non portata principale. Massimo 40gr per le donne e 70 gr per gli uomini.
8_”Preferire gli alimenti che fanno dimagrire”: la scelta migliore dovrebbe ricadere sulle verdure crude, poco attraenti si sa, ma prive di calorie.
9_”I condimenti” : il motto di Fuhrman è poche calorie, quindi i condimenti consigliati sono la salsa di pomodoro o quella di ceci (hummus).
10_”Sorbetti di Frutta”: Niente muffin o cheesecake, se volete togliervi la voglia di dolce, la ricetta è facile, congelate la frutta e poi frullate. Il dessert è pronto. L’effetto placebo anche.
Abbiamo letto della dieta del ghiaccio, della banana e quella del limone. C’è chi vive d’amore, ragion per cui, di questi tempi tentar non nuoce .

LA DIETA NUTRITARIANA
di Joel Fuhrman
Sperling&Kupfer
ebook euro: 9,99

L’alimentazione che impedisce scientificamente di ingrassare

Oggi siamo più grassi, più malati e più affamati che mai e il settore miliardario delle diete lampo – con i suoi trend del momento, i suoi dogmi sul conteggio delle proporzioni tra lipidi, carboidrati e proteine e i suoi ordini su cosa dobbiamo mangiare e cosa no – ci offre solo soluzioni temporanee, a discapito del nostro stato di salute permanente. Risultato: ci ritroviamo intrappolati in un circolo vizioso di dipendenza da cibo, fame tossica ed eccesso alimentare. Con La dieta nutritariana il dottor Joel Fuhrman, autore di libri bestseller sull’alimentazione, ci mostra come spezzare questo circolo una volta per tutte. In modo approfondito e completo, ci spiega le conoscenze che ci permetteranno di conquistare, a tavola, il segreto di una vita più sana e più felice, di un corpo più magro e in forma. Al centro della sua rivoluzionaria concezione c’è la formula che è ormai il suo marchio di fabbrica: i cibi ad alta densità nutrizionale sono più appaganti di quelli ad alto apporto calorico ed eliminano il desiderio insopprimibile di dolci, grassi e carboidrati. Più alimenti ricchi di sostanze nutritive assumiamo, più miglioriamo le capacità innate del nostro organismo di assimilare al meglio e di autoripararsi. Il peso cala, le malattie regrediscono e scompaiono, la vita diviene più lunga e più sana. Con un programma semplice e fl essibile, completo di menù e ricette, La dieta nutritariana è il libro che stavamo aspettando: un approccio all’alimentazione testato scientifi camente, effi cace e sostenibile, che ci permette di riacquistare il peso ideale e reclamare il nostro diritto a una supersalute.

AUTORE Joel Fuhrman è medico e ricercatore nutrizionista, specializzato nella prevenzione e nella cura degli stati patologici per via nutrizionale e naturale. Dirige la Nutritional Research Foundation ed è autore di molti libri, tra cui Eat to live. Mangiare per vivere.