SUPER CIBO O SUPER INGANNO? QUESTO È IL PROBLEMA! ED ECCOCI ALL’USCITA DELL’ENNESIMO LIBRO CHE PROMETTE MIRACOLI IN CAMBIO DI PICCOLI SACRIFICI. QUESTO, IN PARTICOLARE, OLTRE A FARCI DIMAGRIRE, PUNTA A CAMBIARCI LA VISIONE DELLA VITA. ALL’APPARENZA UN LIBRO COME MOLTI, MA SFOGLIANDO QUALCHE PAGINA, L’AUTORE, DEEPAK CHOPRA, MEDICO SPECIALIZZATO IN MEDICINA INTERNA ED ENDOCRINOLOGIA, TENTA DI CONVINCERCI CHE IN REALTÀ È TUTTA UNA QUESTIONE DI TESTA, DI MENTE; “IL CORPO È UN RIFLESSO FISICO DELLE SCELTE CHE SI FANNO NEL CORSO DELLA VITA”. NON DIVENTIAMO GRASSI PERCHÉ ECCEDIAMO CON GLI ZUCCHERI, MA BENSÌ PERCHÉ NON ABBIAMO ANCORA TROVATO UNA “CONSAPEVOLEZZA” INTERIORE. IL SEGRETO DUNQUE, È APPAGARE LA MENTE, PERCHÉ UNA VOLTA FATTO QUESTO, IL NOSTRO CORPO SMETTE DI DESIDERARE ULTERIORE CIBO, ANCHE A DISTANZA RAVVICINATA AD UN ALTRO PASTO. IN REALTÀ, VORREI RICORDARE ALL’EGREGIO DOTTORE…(continua) di Ludovica Luisa De Muro

chopra

Super cibo o super inganno? Questo è il problema!  di Ludovica Luisa De Muro

Ed eccoci all’uscita dell’ennesimo libro che promette miracoli in cambio di piccoli sacrifici.
Questo, in particolare, oltre a farci dimagrire, punta a cambiarci la visione della vita. All’apparenza un libro come molti, ma sfogliando qualche pagina, l’autore, Deepak Chopra, medico specializzato in medicina interna ed endocrinologia, tenta di convincerci che in realtà è tutta una questione di testa, di mente; “il corpo è un riflesso fisico delle scelte che si fanno nel corso della vita”. Non diventiamo grassi perché eccediamo con gli zuccheri, ma bensì perché non abbiamo ancora trovato una “consapevolezza” interiore.
Il segreto dunque, è appagare la mente, perché una volta fatto questo, il nostro corpo smette di desiderare ulteriore cibo, anche a distanza ravvicinata ad un altro pasto.
In realtà, vorrei ricordare all’egregio dottore, che non è proprio così semplice. A livello patologico, quindi in gravi casi di obesità, o al contrario di anoressia, non basta ripetersi mentalmente quanto si è appagati con un solo e giusto pasto sano, ma, purtroppo, vi sono complicanze maggiori, che un semplice libro, apparentemente di auto motivazione, non può sicuramente risolvere.
Vediamo, però, i punti cardine di questa alimentazione, estremista e zen allo stesso tempo:
– L’autore ha eliminato tutti i cibi trasformati industrialmente (Sarei davvero curiosa di sapere dove fa la spesa, perché di questi tempi trovare qualcosa che non sia prodotto industriale è una specie di caccia al tesoro);
– consuma solo alimenti puri, solo naturali, possibilmente biologici (sostanzialmente è come se fosse alla perenne ricerca del santo graal);
– esclude tutti i cibi fermentati come il formaggio;
– è astemio;
– ha ridotto drasticamente il sale;
– sostituisce la carne rossa col pesce, con l’intento di diventare vegetariano (ormai pensiero più di moda che reale credo);
– beve solo acqua;
– cerca di dormire il più possibile;
Da quel che possiamo dedurre, Chopra è certo di aver trovato l’elisir di lunga vita. Quel che è lampante, e l’autore stesso lo ammette, é che trattasi di una dieta alquanto estremista, dato che ti priva, a mio avviso, di ogni piacere della vita. C’è da augurarsi che sia un po’ meno intransigente sull’argomento castità.
Il dottore consiglia di sostituire il tofu al formaggio, e al ristorante ordinate acqua anziché vino. Dott Chopra, a lei andrebbe bene se pagassi il suo libro con i soldi del monopoli? E per quanto riguarda il “dormire a sufficienza” e il “non rispondere al telefono durante i pasti” non si può fare altro se non darle ragione poichè sono cattive abitudini, ma in media, le persone, hanno figli, lavoro e scadenze da rispettare motivo per cui è arduo rispettare ogni punto di questa sua dieta alquanto singolare. Ciò non vieta ai single disoccupati, e magari in sovrappeso, di tentare quest’ennesimo modo di alimentarsi.
“Quando parlavo di alimentazione consapevole, la gente annuiva”. Dott. Chopra, con tutto il rispetto, ma non l’ha mai sentito il detto “la ragione si dà agli stupidi”?

SUPER CIBO
di Deepak Chopra
SPERLING & KUPFER
ebook euro: 9,99

In questo manuale per una «salute olistica», basato sulle più recenti scoperte della scienza medica ufficiale e di quella alternativa, Deepak Chopra elabora una concezione di dimagrimento innovativa analizzando lo stretto rapporto tra l’aumento di peso e le carenze emotive che ci affliggono quotidianamente: queste ultime, infatti, sono la vera causa della fame «nervosa », incontrollata, eccessiva. Ripudiando ogni forma di dieta drastica, l’autore suggerisce una soluzione alternativa: capire quali sono le ragioni che ci portano a sfogarci sul cibo, a usarlo come surrogato di un vero, autentico appagamento emotivo. Un sostituto di autostima, di amore, di pace. Perché, una volta risolti i problemi a monte, le abitudini alimentari rientrano automaticamente nella normalità. In questo libro illuminante, Chopra ci insegna come imparare a conoscere noi stessi e come gestire e bloccare la fame emotiva, per ristabilire l’equilibrio tra mente e corpo, ritrovare il benessere e perdere i chili di troppo. Perché «Disfarsi delle cattive abitudini, come dei brutti ricordi, non è facile. Ma voi avete per alleata una grande motivazione: il vostro desiderio di felicità. Alla luce di questa motivazione, le scelte che farete dovranno essere ispirate a un’unica domanda: ‘Di che cosa ho fame?’ A condurvi nella giusta direzione saranno i vostri veri desideri. Quelli falsi, conducono nella direzione sbagliata»

AUTORE Deepak Chopra è specializzato in medicina interna e endocrinologia. È membro dell’American College of Physicians, dell’American Association of Clinical Endocrinologists e consulente della Gallup. Ha fondato il Chopra Center for Well Being e è presidente di Alliance for a New Humanity (www.anhglobal.org). La rivista Time Magazine lo annovera fra i cento personaggi di spicco e icone del secolo. Autore di libri tradotti in numerose lingue, molti dei quali pubblicati in Italia da Sperling & Kupfer, tiene conferenze in tutto il mondo.