NINA INCONTRA PERSONE, LE CONOSCE, ENTRA NELLE LORO CASE, VIENE ADOTTATA DAL LORO UNIVERSO – FATTO DI AMICI, AMICHE, BAMBINI, CANI E GATTI –SI AFFEZIONA, SI COMMUOVE E, SOPRATTUTTO, RIDE INSIEME A LORO. PRIMA DI DIVENTARE LIBRO, LE STORIE DI RAFFAELLA DETTA GNEGNA, UN VULCANO DI ENERGIA BRESCIANA, DI BENEDETTA E DEL SUO DESIDERIO DI MATERNITÀ, DI ANNALISA E DEL SUO SOGNO D’AMORE INFRANTO, DI DONATA, GABRIELLA, ANNA E SILVANA E DEL LORO MODO DI “FARE FAMIGLIA”, DI CRISTINA E DELLA SUA FUGA DALLA GRANDE CITTÀ, DI AGATA E ANGELA, COPPIA DI LUNGO CORSO, DI SARA E DELLE SUE PENE D’AMORE…(redazione)

palmieri

RAGAZZE CHE AMANO RAGAZZE
I viaggi di Nina nel mondo lesbo
di Nina Palmieri
Mondadori Editore
euro: 17,00

Ragazze che amano ragazze è il viaggio nel mondo lesbo dal punto di vista di un’eterosessuale. Nina incontra persone, le conosce, entra nelle loro case, viene adottata dal loro universo – fatto di amici, amiche, bambini, cani e gatti –si affeziona, si commuove e, soprattutto, ride insieme a loro. Prima di diventare libro, le storie di Raffaella detta Gnegna, un vulcano di energia bresciana, di Benedetta e del suo desiderio di maternità, di Annalisa e del suo sogno d’amore infranto, di Donata, Gabriella, Anna e Silvana e del loro modo di “fare famiglia”, di Cristina e della sua fuga dalla grande città, di Agata e Angela, coppia di lungo corso, di Sara e delle sue pene d’amore sono state trasmesse su La7 come “I viaggi di Nina”, programma seguitissimo nel quale la giornalista, armata di telecamera, riprendeva racconti ed esperienze in presa diretta, restituendoci il suo sguardo stuzzicato e curioso di fronte alla scoperta di nuovi modi di essere e di amare. Grazie ai suoi reportage, Nina è diventata una sorta di icona. Non solo del mondo gay, ma anche e soprattutto di quella fetta d’Italia interessata a capire ciò che succede intorno a noi e che spesso nemmeno percepiamo, per mancanza di tempo o solo di uno sguardo attento. Diretto a un pubblico che travalica i confini della comunità gay per rivolgersi a tutte le persone curiose, aperte di mente, disponibili a stupirsi, Ragazze che amano ragazze è un libro intrigante e divertente, impudico come sanno essere le donne quando chiacchierano tra loro, e apre una finestra a trecentosessanta gradi sull’universo femminile e la sua autoironia, le sue sfide, le sue paure e il suo fascino.

AUTRICE Giovanna “Nina” Palmieri (Milano, 26 marzo 1976), vive a Roma, dove lavora come autrice e regista TV per Magnolia, Endemol, Rai e Mediaset. Fra i programmi che ha firmato ama ricordare Invisibili su Italia Uno e Il mestiere di vivere su Rai Tre. Oltre ovviamente a I viaggi di Nina, in onda su La7 e Fox Life, di cui è autrice, regista, film-maker, protagonista. Dopo le inchieste che hanno ispirato questo libro, ha scoperto di essere diventata un’icona lesbo, e questa cosa in verità le fa molto piacere. Nina è un soprannome che viene da GiovanNina e ha una lunga, bellissima storia che non è il caso di raccontare in una nota biografica.