A CRESTA ALTA
di Raffaele Panizza e Gabriele Parpiglia
Roberto Maggi editore
euro: 16,07
Intento del libro Balotelli. A cresta alta è quello di mostrare chi sia Mario Balotelli che è sempre presente nel mondo della comunicazione, sia sui giornali sportivi che sulle riviste patinate. Attraverso varie testimonianze, rivelazioni piccanti, foto e interviste Panizza e Parpiglia ci mostrano varie sfaccettature del campione di calcio. Il volume è organizzato in cinque parti – Infanzia senza tetto, Cuore da ghetto, Campione reietto, Fuori squadra senza nessun rispetto, Vita da maledetto – ha la prefazione di Totò Di Natale, calciatore dell’Udinese e si chiude con una lettera di Jean-Léonard Touadi, esponente del PD, che dedica a Balotelli una lettera in cui lo dichiara un eroe anti razzismo. Nel leggere il libro rimbomba quella domanda che il piccolo Mario rivolse alla sua maestra: “Ma il mio cuore è bianco come quello degli altri?” e mostra sia le difficoltà che Balotelli ha dovuto superare, ma ci fa anche pensare a tutti quei bambini meno fortunati di lui che si sono trovati – e continuano a trovarsi – in situazioni difficili, solo perché la stupidità umana è preponderante.
(presentazione di Roberto Russo)
AUTORI
Raffaele Panizza, giornalista e autore televisivo
Gabriele Parpiglia, giornalista è diventato uno dei principali esperti di gossip nazionale. E’ stato un collaboratore di Fabrizio Corona
Share the post "(pubblicato 03/08/15- seconda pubblicazione)LA SFORTUNA DI MARIO BALOTELLI È CHE IN QUESTO PERIODO LA PARABOLA DEL FIGLIOL PRODIGO NON TIRA MOLTO. NON INCONTRA IL GUSTO DL PUBBLICO LA VICENDA DEL RAGAZZO DI COLORE CHE INIZIA LA SUA VITA TRA LE DIFFICOLTÀ CHE SI INCONTRANO NELLA DISPERAZIONE DELL’IMMIGRAZIONE E NELLE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE, CHE DIVENTA UNO DEI GIOCATORI PIÙ FAMOSI E PAGATI AL MONDO E CHE VIENE INSEGUITO DA FOLLE DI CRONISTI E FOTOGRAFI AD OGNI SUO SPOSTAMENTO, E LUI ECCITATO DALLA COSTRUZIONE DEL SUO PERSONAGGIO DI BAD BOY ALIMENTA TUTTO QUESTO. UN RAGAZZACCIO CHE GETTA LA MAGLIA IN SEGNO DI SPREGIO DELLA SQUADRA CHE LO HA CRESCIUTO, ABBANDONA LA FIGLIOLETTA APPENA NATA, RIPUDIA LA SUA FAMIGLIA NATURALE E VIVE COME UNA ROCK STAR SALTANDO DA UNA NOTTE BRAVA ALL’ALTRA INVECE DI COMPORTARSI COME UN ATLETA. A TRATTI REGALA BELLE GIOCATE IN CAMPO CHE FANNO INTRAVEDERE IL SUO STRAORDINARIO TALENTO, MA NON RIESCE MAI A DIVENTARE IL GIOCATORE FENOMENALE CHE CI SI ASPETTA. RISULTATO, A 25 ANNI È UN GIOCATORE FINITO. CI SONO TUTTI GLI INGREDIENTI PER COSTRUIRE UNA STORIA DI RIVINCITA, DELL’EROE CHE HA COMMESSO UN SACCO DI ERRORI CHE AD UN CERTO PUNTO PER AMORE DI UNA DONNA O PER RICONOSCENZA VERSO CHI HA CERCATO DI FARE IL SUO BENE ESCE DAL SUO PERSONAGGIO DI BAD BOY E DIVENTA IL FANTASTICO CAMPIONE CHE TUTTI ASPETTAVANO. L’ELEMENTO SCATENANTE POTREBBE ESSERE IL TURBINE DI PAROLE IN DISORDINE DI FERRERO IL PRESIDENTE PATACCARO DELLA SAMPDORIA, CHE PARLA DI BALOTELLI COME DI UN OMINICCHIO QUALUNQUE, DIMOSTRANDO ANCORA UNA VOLTA DI NON AVER CAPITO PERCHÉ QUANDO C’È IL SOLE LA LUNA NON SI VEDE. A QUESTO BEL RACCONTO DI VITA MANCA SOLO IL BUON PADRE CHE RIACCOGLIE IL FIGLIOL PRODIGO E CHE MARIO CAPISCA CHE SPUTARE IN CIELO NON È MAI CONVENIENTE, PERCHÉ LO SPUTO TI RICADE SEMPRE IN TESTA, O FORSE È GIUNTO IL MOMENTO DI LASCIAR PERDERE SOCIAL COPERTINE E BALLERINE E TIRAR FUORI QUEL DONO PAZZESCO CHE HA RICEVUTO DAL CIELO… IL TALENTO. massimo.demuro@iltrovalibri.it"