IL VATICANO SECONDO FRANCESCO
Da Buenos Aires a Santa Marta: come Bergoglio sta cambiando la Chiesa e conquistando i fedeli di tutto il mondo
di Massimo Franco
Mondadori
ebook euro: 6,99
Il Vaticano secondo Francesco delinea i contorni di una sfida aperta e difficile: racconta come è avvenuta l’esportazione di una visione radicalmente nuova del cattolicesimo nel cuore della Roma papale; e come il modello sudamericano sia stato chiamato a far risorgere la religiosità in un’Europa laicizzata e nella capitale di un papato a rischio di default etico. Grazie al papa argentino, infatti, la Chiesa si è trasformata in pochi mesi da «imputato globale» per gli scandali della pedofilia e le vicende opache delle sue istituzioni finanziarie in autorità morale di nuovo ascoltata e influente. La grande novità di Francesco è in primo luogo questa. Non offre la soluzione a problemi tuttora dolorosamente aperti, ma rappresenta la sfida forte, coraggiosa, difficile, e osteggiata più di quanto non appaia all’esterno, di una Chiesa che reagisce e combatte l’idea del declino, e che sa di poterla vincere solo se la vince a Roma. Questa nuova edizione ricostruisce i primi due anni di pontificato di Bergoglio. Un capitolo inedito traccia un primo bilancio, in chiaroscuro, di quello che Francesco è riuscito a realizzare e delle resistenze che tuttora incontra soprattutto in Vaticano. Rivela le minacce terroristiche dei fondamentalisti dell’Isis e di Al Qaeda contro Roma e il papato. Racconta come sia aumentata l’influenza del papa argentino sulle prospettive politiche del suo Paese e dell’America Latina. E delinea gli scenari futuri della Chiesa.
AUTORE Massimo Franco (Roma 1954) è inviato e notista politico del «Corriere della Sera». Ha lavorato ad «Avvenire», «Il Giorno» e «Panorama».
È membro dell’Iiss (International Institute for Strategic Studies) di Londra. Fra i suoi libri ricordiamo: Lobby, il Parlamento invisibile (1988), Hammamet (1995, nuova ed. 2000), Il re della Repubblica (1997), I voti del cielo (2000), Polvere di spie. Intelligence, misteri ed errori nella caccia a Bin Laden (2002) e, da Mondadori, Andreotti visto da vicino (1989), Tutti a casa. Il crepuscolo di mamma Dc (1993), Imperi paralleli. Vaticano e Stati Uniti, due secoli di alleanza e conflitto (2005 edito negli Stati Uniti da Doubleday – Random House nel 2009), Andreotti. La vita di un uomo politico, la storia di un’epoca (2008) e C’era una volta un Vaticano (2010) e La crisi dell’impero Vaticano (2013).
Share the post "LA CHIESA SI È TRASFORMATA IN POCHI MESI DA «IMPUTATO GLOBALE» PER GLI SCANDALI DELLA PEDOFILIA E LE VICENDE OPACHE DELLE SUE ISTITUZIONI FINANZIARIE IN AUTORITÀ MORALE DI NUOVO ASCOLTATA E INFLUENTE. LA GRANDE NOVITÀ DI FRANCESCO È IN PRIMO LUOGO QUESTA. NON OFFRE LA SOLUZIONE A PROBLEMI TUTTORA DOLOROSAMENTE APERTI, MA RAPPRESENTA LA SFIDA FORTE, CORAGGIOSA, DIFFICILE, E OSTEGGIATA PIÙ DI QUANTO NON APPAIA ALL’ESTERNO, DI UNA CHIESA CHE REAGISCE E COMBATTE L’IDEA DEL DECLINO, E CHE SA DI POTERLA VINCERE SOLO SE LA VINCE A ROMA. QUESTA NUOVA EDIZIONE RICOSTRUISCE I PRIMI DUE ANNI DI PONTIFICATO DI BERGOGLIO. UN CAPITOLO INEDITO TRACCIA UN PRIMO BILANCIO…(redazione)"