ANNA
di Niccolò Ammaniti
Einaudi
ebook euro:9,99
Immaginate una Sicilia misteriosa come un continente dimenticato, dove non c’è piú elettricità e i cani selvatici ti inseguono sull’autostrada. Un virus spietato ha sterminato gli adulti e lasciato in vita i ragazzini. In questo mondo di cadaveri e oggetti inutili, i bambini giocano, combattono e amano. E ora immaginate Anna, tredici anni, e Astor, il fratellino di otto. In dote gli resta una voglia prepotente di sopravvivere e un quaderno dove la mamma ha lasciato le istruzioni per farcela. Pochi scrittori hanno saputo raccontare la fragilità del destino spalancandola di fronte ai nostri occhi nella sua nuda energia biologica. Ma nessuno lo ha incarnato con tanta dolcezza nello sguardo di una tredicenne, meravigliosamente cocciuta e ostinata nel fiutare, come un animale, ogni promessa di sopravvivenza. In un paesaggio primitivo e spogliato dal calore della civiltà, Anna, il fratellino e un grande cane compiono un viaggio iniziatico attraverso strade e boschi, centri commerciali e case fatiscenti alla ricerca di un’oscura felicità. Con Anna Niccolò Ammaniti scrive il suo romanzo piú ambizioso e struggente. Un miracoloso omaggio alla vita. Perché, come dice Anna, la vita non ci appartiene, ci attraversa.
AUTORE Niccolò Ammaniti è nato a Roma.
Ha pubblicato da Mondadori Nel nome del figlio(1995), Fango (1996) e Ti prendo e ti porto via (1999). Presso Einaudi sono usciti un suo racconto nell’antologia Gioventú cannibale (1996), i romanzi Branchie (1997), Io non ho paura (2001, 2011 e 2014), Che la festa cominci (2009, 2011, 2015), Io e te (2010), la raccolta di racconti Il momento è delicato (2012) e la raccolta di storie a fumetti Fa un po’ male (2004), sceneggiata da Daniele Brolli e disegnata da Davide Fabbri. Nel 2014, Stile Libero ha ripubblicato Ti prendo e ti porto via e Fango. Sempre per Einaudi Stile Libero ha curato l’antologia Figuracce (2014). Dai suoi libri sono stati tratti film di successo, di importanti registi. È pubblicato in quarantaquattro Paesi e il suo sito ufficiale è all’indirizzo
Share the post "UN VIRUS SPIETATO HA STERMINATO GLI ADULTI E LASCIATO IN VITA I RAGAZZINI. IN QUESTO MONDO DI CADAVERI E OGGETTI INUTILI, I BAMBINI GIOCANO, COMBATTONO E AMANO. E ORA IMMAGINATE ANNA, TREDICI ANNI, E ASTOR, IL FRATELLINO DI OTTO. IN DOTE GLI RESTA UNA VOGLIA PREPOTENTE DI SOPRAVVIVERE E UN QUADERNO DOVE LA MAMMA HA LASCIATO LE ISTRUZIONI PER FARCELA. POCHI SCRITTORI HANNO SAPUTO RACCONTARE LA FRAGILITÀ DEL DESTINO SPALANCANDOLA DI FRONTE AI NOSTRI OCCHI NELLA SUA NUDA ENERGIA BIOLOGICA. MA NESSUNO LO HA INCARNATO CON TANTA DOLCEZZA NELLO SGUARDO DI UNA TREDICENNE, MERAVIGLIOSAMENTE COCCIUTA E OSTINATA NEL FIUTARE, COME UN ANIMALE, OGNI PROMESSA DI SOPRAVVIVENZA. IN UN PAESAGGIO PRIMITIVO E SPOGLIATO…(redazione)"