LA DIETA DEL SORRISO
di Alain Mességué
Cairo Editore
euro: 11,05
“Sorridere, voce del verbo nonostante tutto” è il focus del libro di Mességué. Ancora una volta l’autore ci delizia con una delle sue opere, apparentemente una biografia, ma in realtà un viaggio, un percorso che lui stesso ha compiuto, prima ancora di essere considerato il guru delle diete e delle erbe. L’autore, forse, per la prima volta, mette a nudo se stesso, raccontandoci frammenti della sua vita, episodi che ci vogliono dare un idea quasi intima dell’uomo che è Mességué, tutto ciò per farci comprendere a pieno lo spessore morale di questa sua avventura. Idea nata da una chiacchierata con suo figlio, grazie al quale trova coraggio e, sopratutto l’occasione, di aprirsi anche al suo pubblico, ricostruendo la sua vita fino al punto d’arrivo, un avventura si, ma forse una ricerca che l’autore ha fatto su se stesso. Più di quarant’anni di carriera tra Francia, Italia e Svizzera, riassunti in un libro che vuole essere un po’ romanzo, un po’ glossario e un po ricettario. “Il vino e gli alcolici allungati con acqua sono meno calorici:è falso; l’ananas (o la papaya) brucia i grassi: è falso; mangiare bistecca ai ferri e insalata fa dimagrire: sarà anche vero, se non altro per un periodo di tempo, ma poi?” C’è chi testimonia per lui, nomi altisonanti e molto conosciuti come Maurizio Costanzo, Federico Fellini, Ugo Tognazzi, Alberto Sordi e tanti, tanti altri. Ospiti che si raccontano attraverso le loro stesse manie, assolutamente inedite ma da lui raccolte nel corso della carriera. Il segreto di Mességué è quello di guidare il lettore verso il benessere fisico, alleggerendo però la mente. Come? Sorridendo. “Nell’era degli chef stellati e delle diete miracolose, Alain Mességué punta al benessere di corpo e mente: cibi leggeri e la capacità di coltivare il sorriso. Perché sorridere fa bene a tutti, mangiare bene anche.” Quando ci arrabbiamo, mettiamo in funzione all’incirca 70 muscoli, mentre ne bastano solo 12 per sorridere. Fate economia, sorridete di più, se non altro risparmierete nel botox.
Ancora una volta Alain Mességué ci stupisce. L’uomo imprevedibile che tutti conosciamo vuole dare in questo libro un’immagine di sé più intima. Mességué, guru delle diete e delle erbe, si racconta ripercorrendo alcune tappe della sua vita professionale, rilette con lo spirito e l’ironia che lo contraddistinguono. Oltre quarant’anni di carriera, ma lui preferirebbe forse parlare di “missione”, riassunti in rapidi tocchi e in episodi che acquistano qui un particolare significato, aiutando a comprendere l’uomo Mességué.
Ma non si tratta di un’autobiografia. È quasi un bilancio umano, che l’autore fa e offre generosamente al suo pubblico, e soprattutto a suo figlio. È, infatti, da una chiacchierata con lui che nasce l’idea di ricostruire in punti la sua vita fino a qui, splendido soggetto per un libro di avventura. Anche attraverso le testimonianze dei suoi ospiti illustri, si scopre così che, dietro il professionista noto a tutti, si nasconde un uomo coraggioso, instancabile e generoso che dà suggerimenti e consigli per aiutarci a stare bene mangiando meglio, regala ricette che mescolano ingredienti sani e sorprendenti, sfata credenze e false convinzioni sull’alimentazione e i trucchi per dimagrire. Chiunque potrà beneficiare di questa lettura, distillandone le notizie che più interessano: dati biografici? Trucchi per rimettersi in forma? Consigli di benessere e salute? Curiosità e ricette? Ovunque, per tutti, tra le pagine gocce di saggezza che rinfrescano le nostre preoccupazioni e i nostri stress del quotidiano. E tanti sorrisi.
AUTORE Alain Mességué è nato il 2 luglio, a Bergerac, da Maurice Mességué, il “rinnovatore” della fitoterapia moderna, ed Elena, insegnante di origine italiana.
Seguendo una tradizione cara ai veri guasconi, Alain ha intrapreso, in quanto primogenito, la via tracciata da suo padre Maurice e oggi è considerato uno dei nutrizionisti, naturopati e fitoterapisti più famosi del mondo. Nel 1970 termina gli studi di Terapie Fisiche, presso il Centro ospedaliero universitario di Tolosa e da allora coniuga alla conoscenza delle virtù curative delle piante e delle erbe medicinali specialità complementari come la dietetica e le tecniche di fisioterapia e di naturopatia.
Il suo centro benessere attira clienti provenienti da varie parti del mondo. È anche autore di numerosi libri, tra cui il long seller Il metodo (Garzanti).
Share the post "UN LIBRO CHE VUOLE ESSERE UN PO’ ROMANZO, UN PO’ GLOSSARIO E UN PO RICETTARIO. “IL VINO E GLI ALCOLICI ALLUNGATI CON ACQUA SONO MENO CALORICI:È FALSO; L’ANANAS (O LA PAPAYA) BRUCIA I GRASSI: È FALSO; MANGIARE BISTECCA AI FERRI E INSALATA FA DIMAGRIRE: SARÀ ANCHE VERO, SE NON ALTRO PER UN PERIODO DI TEMPO, MA POI?” C’È CHI TESTIMONIA PER LUI, NOMI ALTISONANTI E MOLTO CONOSCIUTI COME MAURIZIO COSTANZO, FEDERICO FELLINI, UGO TOGNAZZI, ALBERTO SORDI E TANTI, TANTI ALTRI. OSPITI CHE SI RACCONTANO ATTRAVERSO LE LORO STESSE MANIE, ASSOLUTAMENTE INEDITE MA DA LUI RACCOLTE NEL CORSO DELLA CARRIERA. IL SEGRETO DI MESSÉGUÉ È QUELLO DI GUIDARE IL LETTORE VERSO IL BENESSERE FISICO, ALLEGGERENDO PERÒ LA MENTE. COME? SORRIDENDO. “NELL’ERA DEGLI CHEF STELLATI E DELLE DIETE MIRACOLOSE, ALAIN MESSÉGUÉ PUNTA AL BENESSERE DI CORPO E MENTE: CIBI LEGGERI E LA CAPACITÀ DI COLTIVARE IL SORRISO. PERCHÉ SORRIDERE FA BENE A TUTTI, MANGIARE BENE ANCHE.”… di Ludovica Luisa De Muro (continua)"