PASSO DOPO PASSO, DALL’INGRESSO IN CAMPO AL FISCHIO FINALE, ILLUSTRA CON COMPETENZA PROFESSIONALE E FEMMINILE IRONIA COME TATTICHE E STRATEGIE POSSONO ESSERE UTILMENTE TRASFERITE DAL CAMPO DI GIOCO A QUELLO DELL’AMORE. PERCHÉ È SUFFICIENTE SGOMBERARE PER UN MOMENTO IL CERVELLO DA PRECONCETTI E OPINIONI PRÊT-À-PORTER, PER SCOPRIRE CHE IL FOOTBALL È ASSAI PIÙ ROSA DI QUANTO SI IMMAGINI E ASSAI PIÙ “DONNA” DI QUANTO NESSUNO ABBIA MAI OSATO PENSARE. E, SOPRATTUTTO, COME IN CAMPO E NELLE FACCENDE DI CUORE QUELLO CHE IMPORTA NON È SOLO LA VITTORIA, MA IL BEL GIOCO… POSSIAMO SCOPRIRE COSÌ COME UTILIZZARE LE TECNICHE D’ATTACCO E DI DIFESA, COME SEGNARE I NOSTRI GOAL, COME USARE AL MEGLIO LE NOSTRE ENERGIE. IMPARARE I TERMINI, I RITUALI E LE REGOLE… (redazione)

tambini

AMORE E FUORIGIOCO
Manuale sentimental-sportivo a uso del gentil sesso
di Elena Tambini
euro: 14,00

Una donna arbitro spiega alle donne termini e logiche dello sport che da sempre appassiona gli uomini: il calcio. Passo dopo passo, dall’ingresso in campo al fischio finale, illustra con competenza professionale e femminile ironia come tattiche e strategie possono essere utilmente trasferite dal campo di gioco a quello dell’amore. Perché è sufficiente sgomberare per un momento il cervello da preconcetti e opinioni prêt-à-porter, per scoprire che il football è assai più rosa di quanto si immagini e assai più “donna” di quanto nessuno abbia mai osato pensare. E, soprattutto, come in campo e nelle faccende di cuore quello che importa non è solo la vittoria, ma il bel gioco…
Possiamo scoprire così come utilizzare le tecniche d’attacco e di difesa, come segnare i nostri goal, come usare al meglio le nostre energie. Imparare i termini, i rituali e le regole del calcio utili non solo per capire il linguaggio contemporaneo, che da questo sport ormai ha preso infinite definizioni, ma anche per stupire amiche e compagni. Dal calcio possiamo imparare a essere furbe, veloci e, soprattutto, flessibili. Come adottare lo schema di gioco più adatto a noi, quello che facilita la nostra vita. Come sfruttare al meglio ogni situazione e tenere gli occhi bene aperti per cogliere tutte le opportunità che ci si presentano. Infine, come allenarci a non pensare mai di aver subito un goal ancora prima che la palla entri in rete. Diamo un calcio ai pregiudizi!

AUTRICE Elena Tambini si è appassionata al calcio sin dalla più tenera età e, dal 2006, è un arbitro dell’AIA, l’Associazione Italiana Arbitri. Comasca, laureata in Economia e gestione dei beni culturali e dello spettacolo, è giornalista e si è occupata di marketing e comunicazione in ambito musicale e culturale. Amore e fuorigioco è il suo primo libro.