…eicosanoidi, gli ormoni buoni che migliorano le funzioni dell’organismo. È una dieta a basso contenuto di carboidrati, che consta di tre pasti principali e due spuntini: favorire le proteine, limitare i carboidrati e per quanto riguarda i grassi olio extravergine, noci e nocciole. Queste sono all’incirca le linee guida.
La meno nota, invece, dieta del Paleolitico, come potrete facilmente intuire, consiste nel nutrirsi solo ed esclusivamente di cibi reperibili nell’età della pietra appunto, ossia carne, pesce, verdura e frutta; andando quindi ad eliminare alimenti quali cereali, legumi e latticini, cibi inseriti nel nostro quotidiano solo con l’avvento dell’agricoltura e dell’allevamento (all’incirca 10000 anni fa).
All’inizio del XVII secolo ebbe inizio l’industrializzazione, ed iniziò così una produzione massiva di alimenti raffinati, in particolare dei cosiddetti junk food (più comunemente “cibo spazzatura”) ritenuti responsabili dell’inarrestabile epidemia dell’obesità, delle malattie cardiovascolari, del diabete mellito, dei tumori e di molte altre. Il dott. Romano ci assicura che i nostri antenati Paleolitici erano più che sani, magri e atletici. Non vorrei dissentire dall’autore, ma a meno che qualcuno sia in possesso di una macchina del tempo, al momento non ci sono testimonianze che affermino queste teorie.
Probabilmente se l’uomo del ventunesimo secolo corresse dietro al polletto amadori, anziché comprarlo al banco frigo, sarebbe in perfetta forma fisica.
Ludovica Luisa De Muro
LA PALEOZONA
di Aronne Romano
Fabbri Editore
ebook euro: 6,99
DAL MEDICO CHE HA PORTATO IN ITALIA LA DIETA ZONA, UN efficace REGIME ALIMENTARE PER PERDERE I CHILI DI TROPPO E RITROVARE FORMA FISICA, ENERGIA E SALUTE. Con un pratico ricettario in fascicolo separato da usare e tenere sempre a portata di mano.
Perdere fino a un chilo a settimana senza mai soffrire la fame, avere più energia, dormire meglio, essere più concentrati sul lavoro e migliorare le proprie performance atletiche. Questa è la promessa della rivoluzionaria PaleoZona. Il suo segreto? Semplice: scegliere e combinare gli alimenti che ci fanno stare meglio, quelli che costituiscono la “benzina” più adatta al nostro corpo. Perché da un punto di vista genetico, l’uomo non è cambiato dal Paleolitico in poi, quando si nutriva solo di carni magre, pesce, noci, radici, frutta fresca e vegetali. I nuovi cibi, quelli comparsi successivamente con l’avvento dell’agricoltura e dell’allevamento, come cereali, legumi e latticini, ci fanno male, non sono compatibili con il nostro organismo e sono all’origine di fastidi come mal di testa, disturbi gastrici, allergie, fino alla celiachia, all’infarto e al cancro. In questo libro il dottor Aronne Romano ci illustra i fondamenti del ritorno alle origini alimentari e combina i principi della Zona con quelli della dieta del Paleolitico. Un manuale chiaro e facile da consultare, con un inserto di ricette da portare sempre con sé, per iniziare subito a cucinare e mangiare in modo diverso e più consapevole. Perché raggiungere la forma perfetta si può, e il cibo è la cura migliore per la propria salute e per una bellezza duratura.
AUTORE Aronne Romano è stato il primo medico nutrizionista a portare la dieta Zona in Italia. Ha avuto migliaia di pazienti, tra cui molti vip, ed è stato invitato in trasmissioni televisive, convegni universitari e conferenze come esperto di nutrizione. Le sue consulenze in ambito sportivo riguardano, tra gli altri, componenti delle squadre nazionali di atletica leggera, rugby, sci e di formazioni calcistiche professionistiche quali Manchester City, Inter, Milan, Sampdoria, Empoli. Ha messo a punto la PaleoZona dopo anni di studi sulla corretta alimentazione.
Share the post "IL MONDO INTERO NON SA PIÙ COSA INVENTARSI. VIVIAMO NELL’ERA DEL TROPPO, E PROBABILMENTE TROPPI SONO ANCHE GLI SPRECHI CHE SI FANNO. QUESTO È IL PENSIERO CHE HA FATTO SI CHE IL DOTTORE ARONNE ROMANO SI ILLUMINASSE E CI FACESSE, QUINDI, DONO DEL SUO IDEALE DI DIETA. DITE ADDIO PER SEMPRE A TUTTO CIÒ CHE DI PIÙ BUONO TROVATE NEL VENTUNESIMO SECOLO, PERCHÉ L’AUTORE CI RIPORTA DRITTI ALL’ERA DEL PALEOLITICO. STATE SERENI, QUESTA SINGOLARE ALIMENTAZIONE NON PREVEDE L’USO DELLA CLAVA, NE TANTOMENO LA CORSA DIETRO AI CONIGLI PER POTERSI NUTRIRE. POTETE CONTINUARE AD ACCENDERE IL FORNELLO, SENZA DOVER FAR USO DI METODI ACQUISITI AL TEMPO DEGLI SCOUT. IL DOTT. ROMANO HA VOLUTO UNIRE DUE CONCETTI: QUELLO DELLA DIETA A ZONA, E QUELLO DELLA DIETA DEL PALEOLITICO, PROBABILMENTE RITENUTI, DA EGLI STESSO, INCOMPLETI. MA VEDIAMO DI CHIARIRE SUBITO DI COSA SI TRATTA: LA DIETA A ZONA, LA PIÙ CONOSCIUTA TRA LE DUE, È OPERA DEL CELEBRE BARRY SPEARS; QUESTO MODO DI ALIMENTARSI PUNTA A STIMOLARE LA PRODUZIONE… (continua) di Ludovica Luisa De Muro"