DIMAGRIRE CON LA CIOCCOLATA
San Valentino è alle porte e milioni di coppie si nutriranno d’amore, al contrario di molteplici single, il cui unico intento, in questo triste giorno, sarà quello di mangiare cioccolata come se non ci fosse un domani. Ma potete gioire! La cioccolata non è più un problema, anzi, una dieta(?).
secondo una recente ricerca tedesca 40 grammi circa di cioccolato extra-fondente al giorno, abbinati alla dieta, farebbero perdere il 10% in più di peso rispetto alla diminuzione ponderale legata soltanto a un regime ipocalorico.
Il motivo è semplice: il cioccolato è un alimento ad alto contenuto di antiossidanti (polifenoli); sostanze che oltre a rallentare i processi di invecchiamento, abbassano i livelli di colesterolo e di pressione arteriosa.
Numerose ricerche, come quella commissionata nel 2003 dall’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (Inran), hanno sottolineato le proprietà cardioprotettive del cioccolato fondente.
Tutti questi effetti salutari sono tuttavia prerogativa del cioccolato fondente dato che quello al latte non sembra aver in tal senso alcun effetto benefico.
“il cioccolato ti ascolta, il cioccolato non ti giudica”
L’effetto psicoattivo, proprio di qualsiasi tipo di cioccolato, è invece legato alla presenza di piccole tracce di alcaloidi e serotonina. L’insieme di queste sostanze oltre a migliorare umore ed attenzione sarebbe in grado di dare una certa dipendenza. Il cosiddetto cioccolismo (incapacità di rinunciare a tale alimento proprio come fosse una droga) rischia in molti casi di far fallire miseramente il piano alimentare previsto dalla dieta.
Il motivo è semplice, la maggior parte dei pazienti tenta di seguire il piano alimentare propostogli dal medico, e poi non si sa bene per quale motivo, una volta arrivato a casa lo rielabora a suo piacimento. Bisogna quindi essere chiari e precisi: non tutto il cioccolato è alleato della linea. Anzi, il cioccolato al latte, bianco o quello contenuto negli snack sono da considerare facenti parti di una black list. Il cioccolato che aiuta a dimagrire è quello nero, extra-fondente e con una percentuale di cacao non inferiore all’80%. Ma come si riconosce questo tipo di cioccolato? La percentuale di cacao è sempre riportata in etichetta e, nel caso della varietà extra-fondente, di solito è ben evidenziata su tutta la confezione.
Sembrerebbe, che il nostro alleato contro i chili superflui, sia l’alimento per antonomasia. In realtà è una mezza verità, perché lo studio è stato condotto su un campione di soggetti che, in contemporanea, stavano già seguendo una dieta povera di carboidrati.
Possiamo considerare il cioccolato fondente come un acceleratore del dimagrimento. La strategia furba, e golosa, potrebbe dunque prevedere 40 grammi di cioccolato extra-fondente insieme alla colazione, associando quattro pasti equilibrati e poveri di zuccheri (spuntino di metà mattina, pranzo, merenda e cena).
Una piccola ricetta dunque, per vivere bene e a lungo. D’altronde “biochimicamente, l’amore è come mangiare grandi quantità di cioccolato”
Buon San Valentino!
Ludovica Luisa De Muro
CIOCCOLATO VEGAN.
Deliziosi dessert golosi al cioccolato, senza uova, burro, latticini e zuccheri raffinati
di Fran Costigan
Sonda Editore
euro: 16,92
Quanti pensano che i dolci vegan al cioccolato non saranno mai all’altezza di quelli a base di uova, latte e burro, dovranno ricredersi: Fran Costigan, la regina del cioccolato vegan, smonta questo pregiudizio con le sue rivisitazioni cruelty-free (ma anche crudiste e senza glutine) nonché goduriose di oltre 130 classici al cioccolato: torta Sacher, torta Opera, torta Blackout di Brooklyn, éclairs, tronchetto di Natale, la vasta famiglia di brownie, cookies, muffin, tartufi, cheesecake e crostate, budini, gelati e zuppe inglesi, fino alle bevande con i liquori e le cioccolate calde, spaziando tra salse, creme e ganache per tutti i gusti… finalmente da assaporare senza sensi di colpa per la linea e la salute! Le sue istruzioni dettagliate, dalla preparazione alla cottura, dalla conservazione alla presentazione in tavola, garantiscono ogni volta un risultato perfetto: una lezione privata di pasticceria vegan, direttamente nella nostra cucina. Per non dover mai rinunciare al piacere di preparare (e mangiare) un dolce al cioccolato
AUTRICE Pasticciere e istruttrice culinaria, Fran Costigan è conosciuta a livello internazionale come l’autorità sui dolci vegani. Ha seguito una scuola di cucina tradizionale e vegana prima di passare all’insegnamento. Per più di 20 anni ha istruito i cuochi e i professionisti nell’arte di trasformare dolci tradizionali nella loro versione vegana. Le sue lezioni vivaci sono uniche al mondo , Costigan Vegan Baking Boot Camp Intensive® .
Share the post "Dimagrire con la cioccolata San Valentino è alle porte e milioni di coppie si nutriranno d’amore, al contrario di molteplici single, il cui unico intento, in questo triste giorno, sarà quello di mangiare cioccolata come se non ci fosse un domani. Ma potete gioire! La cioccolata non è più un problema, anzi, una dieta(?). secondo una recente ricerca tedesca 40 grammi circa di cioccolato extra-fondente al giorno, abbinati alla dieta, farebbero perdere il 10% in più di peso rispetto alla diminuzione ponderale legata soltanto a un regime ipocalorico. Il motivo è semplice: il cioccolato è un alimento …(continua) di Ludovica Luisa De Muro"