Europa e Stati Uniti dopo la guerra fredda
di Giuseppe Mammarella
il Mulino
euro: 16,00
L’ultimo quarto di secolo ha visto la scena mondiale percorsa da vicende fra le più intense e drammatiche dalla seconda guerra mondiale: i conflitti in Europa e in Medio Oriente, l’attacco alle Twin Towers, una crisi economica epocale, l’ingresso nell’area del benessere di nuovi paesi, il terrorismo islamista. Gli equilibri politici ed economici sono rimessi in gioco ridisegnando un nuovo scenario mondiale. Gli Stati Uniti come potenza egemone e l’Europa hanno vissuto e vivono una serie di cambiamenti che ne ridefiniscono il ruolo internazionale e i rapporti reciproci, ricapitolati nel volume in maniera documentata e problematica.
AUTORE Giuseppe Mammarella ha insegnato Storia contemporanea e Relazioni internazionali nell’Università di Firenze e nella Stanford University, dove è professore emerito. Con il Mulino ha pubblicato anche «Imparare l’Europa» (1994), «L’Italia contemporanea» (ultima ed. 2012), «L’Italia di oggi» (2012).