Absolute Beginners
di Carlo Massarini
Hoepli
euro: 29,90
Per la prima volta in Italia una mappatura completa delle radici del Rock nell’imperdibile volume di Mr Fantasy
UN VIAGGIO ALLE ORIGINI DEL ROCK: ‘ABSOLUTE BEGINNERS’ DI CARLO MASSARINI
Lancio ufficiale al pubblico e alla stampa venerdì 13 maggio ore 21.00 al Salone Internazionale del Libro di Torino 2016 con una serata di musica dal vivo e racconti. Introdotti dalla simpatia di Ezio Guaitamacchi con Carlo Massarini e i travolgenti Dj Ringo e Dr Feelgood, direttamente da Virgin Radio, un viaggio affascinante alle origini del Rock. Per l’occasione un ospite davvero speciale: il mitico Shel Shapiro, ex leader dei Rokes.
Attraverso 280 racconti, rivisti e implementati, tratti dalla trasmissione Absolute Beginners di Virgin Radio di cui è conduttore, Carlo Massarini torna alle radici del Rock per raccontare come è nata e come si è sviluppata la musica che ha cambiato le new generation di America e Inghilterra prima, e di tutto il mondo poi. Il volume si apre con il periodo fra gli anni ’30 e la fine dei ‘50, quando in più zone del Sud degli USA nascevano prima il blues, poi il boogie woogie e infine − aggiungendo un pizzico di country “bianco” − si sarebbe plasmato quello che i ragazzi avrebbero conosciuto come rock’n’roll. La storia continua con gli anni ’60, periodo storicamente ricco di fermenti culturali e artistici, rivendicazioni socio-politiche, tematiche esistenziali e di una ricerca musicale senza confini che hanno dato origine a un vero “big bang del rock”. In questo viaggio si incontrano brani e artisti storici ma anche episodi meno noti che hanno contribuito a creare la musica rock come la conosciamo ora. Gli absolute beginners di cui si narra sono diversi fra loro, ma generalmente giovani, sfacciati, trasgressivi e visionari, e hanno scritto pagine, o interi capitoli, di quella che prima di tutto è una storia di una rivoluzione nella musica, ma anche nello stile di vita, nella moda e nella cultura contemporanea.
Eugenio Finardi commenta così il lavoro di Massarini: «Carlo possiede il dono di saper colorare di emozione i suoi racconti e ha il rigore e la cultura per poter guidare il lettore nel percorso della musica che ha segnato un’epoca». Renzo Arbore ha invece scritto: “Questo libro è un approfondimento necessario sia per quelli che hanno “vissuto” queste canzoni sia per quelli che le stanno esplorando adesso attraverso internet. Oggi, in serissima mancanza di cultura musicale, a Carlo va un riconoscimento assolutamente speciale”.
AUTORE Carlo Massarini, nato a La Spezia, vive a Roma. Negli ultimi 45 anni ha attraversato tutti i media radio/televisione/scrittura/fotografia/web − occupandosi di musica, arti contemporanee, tecnologia e mondi digitali. Ha esordito in Radio con Per Voi Giovani nel ‘71 e Popoff nel ‘73, in Televisione nell’81 con Mister Fantasy e nell’86 con Non Necessariamente. Ha diretto e scritto per Popster e Rolling Stone ed. italiana. Nell’87 e ‘88 ha presentato il Festival di Sanremo. Dal 1995 al 2002 è stato autore e presentatore su Rai Educational di MediaMente, dedicato alle nuove tecnologie digitali. Nel 2009 ha pubblicato il foto-libro Dear Mister Fantasy (1969-1982) per Rizzoli. Dal 2010 al 2015 su Rai5 ha condotto Cool Tour, Classic Rock e Ghiaccio Bollente. Attualmente conduce su Virgin Radio la rubrica Absolute Beginners.
Share the post "Attraverso 280 racconti, rivisti e implementati, tratti dalla trasmissione Absolute Beginners di Virgin Radio di cui è conduttore, Carlo Massarini torna alle radici del Rock per raccontare come è nata e come si è sviluppata la musica che ha cambiato le new generation di America e Inghilterra prima, e di tutto il mondo poi. Il volume si apre con il periodo fra gli anni ’30 e la fine dei ‘50, quando in più zone del Sud degli USA nascevano prima il blues, poi il boogie woogie e infine − aggiungendo un pizzico di country “bianco” − si sarebbe plasmato quello che i ragazzi avrebbero conosciuto come rock’n’roll. La storia continua con gli anni ’60, periodo storicamente ricco di…(redazione)"