Fermare il declino dell’economia italiana e possibile ma per rilanciare la domanda e quindi, per risollevare i redditi e l’occupazione già nel breve periodo, occorre che siano le istituzioni e in particolare quelle europee a prendere in mano le redini della situazione. Qualsiasi intervento in materia potrebbe essere maggiormente efficace se si riuscisse a guardare in modo lungimirante, proponendo una visione alternativa a quella troppo legata ai problemi della quotidianità, nel rispetto dei vincoli di bilancio pubblico e dell’incapacità della classe dirigente di indicare un progetto di crescita sostenibile. Questo saggio ha come obiettivo…(redazione)

fugazzi1

ABC ITALIA
di Stefano Fugazzi
lulu.com editore
euro:10,10

Fermare il declino dell’economia italiana e possibile ma per rilanciare la domanda e quindi, per risollevare i redditi e l’occupazione già nel breve periodo, occorre che siano le istituzioni e in particolare quelle europee a prendere in mano le redini della situazione. Qualsiasi intervento in materia potrebbe essere maggiormente efficace se si riuscisse a guardare in modo lungimirante, proponendo una visione alternativa a quella troppo legata ai problemi della quotidianità, nel rispetto dei vincoli di bilancio pubblico e dell’incapacità della classe dirigente di indicare un progetto di crescita sostenibile. Questo saggio ha come obiettivo quello di rompere l’inerzia e l’immobilismo istituzionale, illustrando al lettore alcune delle più significative azioni di politica economica che la classe dirigente potrebbe articolare per porre fine alla peggior crisi della storia italiana dal secondo dopoguerra.

AUTORE Stefano Fugazzi vive all’estero da dodici anni. Dopo essersi laureato in Business Studies nel 2003 e aver conseguito il master in Strategia Aziendale presso la UCD Michael Smurfit Graduate Business School di Dublino l’anno successivo, dal 2005 al 2007 ha lavorato presso Merrill Lynch nell’area finanza & controllo. Nel 2007 si è poi trasferito a Londra, dove lavora presso la società finanziaria Schroders e dove ha scoperto una nuova passione: quella per il giornalismo.