Le foglie hanno perso gli alberi
di Pier Mario Giovannone
Nero su Bianco
euro: 25,00
Le foglie hanno perso gli alberi raccoglie tutti i libri di poesia di Pier Mario Giovannone, da Austro e Favonio del 1994 a Chi mi trova mi avverta del 2011, cui si aggiungono alcune pagine più recenti, finora inedite. Un arco temporale di più di vent’anni, una ricerca poetica che parte dal lirismo delle prime raccolte per approdare all’ironia e all’irriverenza delle ultime. Il filo rosso è la musicalità, che a volte è pura melodia, altre volte è gioco: giocosità ritmica, fonica, verbale. Perché Pier Mario Giovannone, oltre che poeta (scoperto da Dario Bellezza), è anche musicista. E proprio grazie ad una lunghissima collaborazione col cantautore Gianmaria Testa come chitarrista e paroliere, i suoi testi hanno potuto varcare i confini delle librerie e delle biblioteche, entrando nei teatri e nelle sale da concerto, per essere assaporati come parola viva, orale, condivisa. Sulla sua poesia hanno scritto Dario Bellezza, Gian Luigi Beccaria, Stefano Bollani, Roberto Carifi, Paco Ibáñez, Stefano Jacomuzzi e Giorgio Luzzi.
AUTORE Pier Mario Giovannone è nato a Cuneo nel 1974. Diplomato in chitarra classica, laureato in Lettere con una tesi su David Maria Turoldo, ha insegnato Letteratura Italiana all’Università di Londra, è stato redattore in una casa editrice torinese, ha diretto la Fondazione E. di Mirafiore tra le colline delle Langhe e attualmente lavora a Genova come promotore culturale. È fondatore del concorso internazionale per autori di monologhi Per Voce Sola (presieduto da Guido Davico Bonino) e del Coro popolare della Maddalena, un progetto nato per favorire l’integrazione e l’armonia sociale. Ha pubblicato raccolte poetiche, articoli di critica letteraria e il libro per bambini Girotondo di elefanti. (Gallucci), una filastrocca musicata da Giua e dalla Banda Osiris).
Share the post "Un arco temporale di più di vent’anni, una ricerca poetica che parte dal lirismo delle prime raccolte per approdare all’ironia e all’irriverenza delle ultime. Il filo rosso è la musicalità, che a volte è pura melodia, altre volte è gioco: giocosità ritmica, fonica, verbale. Perché Pier Mario Giovannone, oltre che poeta (scoperto da Dario Bellezza), è anche musicista. E proprio grazie ad una lunghissima collaborazione col cantautore Gianmaria Testa come chitarrista e paroliere, i suoi testi hanno potuto varcare i confini delle…(redazione)"