Ma l’idea com’è nata? «Cito il libro in un liceo e sento un vociare di disappunto collettivo, onomatopee inequivocabili – racconta l’autore-. Io lo stavo rileggendo e amando. C’è qualcosa che non va, ho pensato…(continua) di Ludovica Luisa De Muro

Il-pranzo-di-nozze-di-Renzo-e-Lucia

Detestare un libro perchè imposto al liceo, o perché in quella materia è preso un brutto voto, è tipico di ogni adolescente.Come si può far amare un capolavoro della letteratura a chi da sempre ha detestato quell’opera? Ridendoci su, ovviamente. L’impresa, piuttosto folle, è di Marco Giacosa, scrittore e blogger, che in 200 pagine circa ripercorre la coppia più nota d’Italia: Renzo e Lucia.

Lucia, Lucy per gli amici, si è affidata alla abili mani di una wedding planner per il ricevimento: Suolavecchia Annamaria, a quanto pare, la migliore in Lombardia. La scena si apre durante il banchetto di nozze mentre gli sposi sono in ritardo, poiché alle prese con le foto.

don Abbondio e don Rodrigo vengono trasformati brevemente in DA e DR, Federigo Borromeo, un modernissimo Fedez. Ma assieme a suore guardiane leggermente dispettose, «cuggggini» pettegoli e la solita «Provvidenza», non ci sono intenti parodistici o cadute di tono. «Maestosa e insuperabile la prosa di Manzoni, anche a confronto con quella attuale» premette l’autore il cui unico intento è quello di divertire e appassionare, mescola i registri: italiano, forme dialettali, slang di periferia o delle campagne, citazioni. E adoperando il massimo rigore nel tenerli separati.

Ma l’idea com’è nata? «Cito il libro in un liceo e sento un vociare di disappunto collettivo, onomatopee inequivocabili – racconta l’autore-. Io lo stavo rileggendo e amando. C’è qualcosa che non va, ho pensato.

I ragazzi vedevano i Promessi sposi come una cosa noiosa, da rifiutare a prescindere – racconta Giacosa -. Io li leggevo proprio in quei giorni e, forse per l’età, ne avevo un’altra idea. Mi dicevo che non era possibile accostarsi al romanzo solo in quel modo».

C’è da aspettarsi la Divina Commedia con tanto di Ferragni che in qualità di influencer guiderebbe il nostro Dante il paradiso.

Il pranzo di nozze
di Marco Giacosa
Miraggi Edizioni
Ebook Euro 14

Marco Giacosa è nato nel 1974 e vive a Torino. Ha pubblicato la raccolta di racconti L’occhio della mucca e DisasterChef, cronache semiserie su un celebre programma televisivo. Collabora con il quotidiano La Stampa. Ha pubblicato su Minima Et Moralia, Sul Romanzo, Il Venerdì di Repubblica, Football Magazine, Il Manifesto e Il tennis italiano.