“Se non ti vedo non esisti è una grandissima bugia” è così che esordisce Levante, cantautrice di origini siciliane, parlando del suo primo romanzo. Uscito il 19 gennaio 2017 in tutte le librerie italiane, ha già riscosso molto successo. “Era uno dei miei sogni ed è diventato realtà. In mezzo a tutto questo ci sono la sincronicità, la numerologia, e tutto l’inchiostro che mi scorre nelle vene”.
La protagonista è Anita, donna in carriera, redattrice di una rivista di moda. E’ bella, giovane, elegante, colta e ovviamente complicata. Anita vive alla giornata e teme le relazioni, il legarsi a qualcuno ed aprirsi di conseguenza, temendo di finire in gabbia. Nel corso della sua vita ha avuto tre storie molto importanti, che però considera tre enormi sbagli.
Il primo è Filippo, incontrato a New York; il secondo è Flavio, un solo sguardo ha acceso la fiamma della passione; e per ultimo Jacopo, il marito con il quale da tempo non è più in sintonia.
La protagonista è convinta di amare tutti e tre gli uomini che hanno segnato la sua vita, fossilizzata in un passato che non accetta di essere tale. Una fine non-fine con relazioni che hanno costellato il suo passato e il suo presente, lasciandola con un grande punto interrogativo, e questo peso nel cuore che fa male, ma d’altronde “se non ti vedo non esisti”. Ma pagina dopo pagina la protagonista, Anita imparerà a conoscersi e si scoprirà guardandosi dentro sempre più, per non dimenticarsi di se stessa. Perché “La vera morte è l’oblio, la dimenticanza.”
Se non ti vedo non esisti
Editore Rizzoli
Ebook Euro 9,99
Claudia Lagona (Caltagirone, 23 maggio 1987), è una cantautrice e scrittrice italiana. Firma dapprima un contratto con l’A&A Recordings Publishing e l’Atollo Records, ma successivamente lascia Torino per recarsi a Leeds. Nel 2013, con l’etichetta INRI, incide il brano Alfonso, noto per il ritornello in cui canta “Che vita di merda”. Apre i concerti del “Sotto casa Tour” di Max Gazzè, Fiorello la invita alla sua Edicola e, l’11 marzo 2014 esce il suo primo album Manuale distruzione che debutta alla posizione numero 8 della classifica FIMI. L’album viene poi premiato come “migliore opera prima” dall’Academy Medimex.
Share the post "La protagonista è convinta di amare tutti e tre gli uomini che hanno segnato la sua vita, fossilizzata in un passato che non accetta di essere tale. Una fine non-fine con relazioni che hanno costellato il suo passato e il suo presente, lasciandola con un grande punto interrogativo, e questo…(continua) di Ludovica Luisa De Muro"