E poi c’è l’amore tra Matteo e Paola, i creatori di questa splendida famiglia, e anche se il loro rapporto ha visto momenti bui, ha dato loro maggiore consapevolezza di come “due pali inclinati possano dar vita a una capanna solida.”…(continua) di Ludovica Luisa De Muro

81JTX4VaG4L

Notti in bianco, baci a colazione esce in libreria il 24 maggio 2016 ed è subito un successo. L’amore incondizionato di un padre raccontato attraverso dialoghi, pensieri e frammenti di vita quotidiana.

Ginevra, 4 anni, la seconda delle figlie ha un inconsapevole ironia, disarmante. Virginia è la prima e riflette, riflette e riflette. E’ sensibile su qualsiasi cosa posi gli occhi. Melania è la più piccola, e ha capito che per esprimersi le basta una vocale, la A. Le basta pronunciarla con un intonazione diversa per farsi capire e ottenere ciò che vuole.

E poi c’è l’amore tra Matteo e Paola, i creatori di questa splendida famiglia, e anche se il loro rapporto ha visto momenti bui, ha dato loro maggiore consapevolezza di come “due pali inclinati possano dar vita a una capanna solida.”

Matteo Bussola racconta questa storia rendendoti partecipe, e parte di questa famiglia in cui non sono ammessi orari umani, i soldi non bastano mai, tutto è in bilico ma vi è un equilibrio, generato da sguardi, contatto e cuore.

Questo libro non ti insegna ad essere genitore, ma si sofferma su attimi che fanno capire che senso ha esserlo, sorridendo per la facilità che hanno i bambini nel spiegare a se stessi la vita, senza smettere di domandarci i tanti perchè. A cui tante volte non sappiamo dare risposta.

“Le mie figlie alimentano me e mi ricordano che essere padre significa vivere in bilico tra la responsabilità e l’abbandono, tra la forza e la tenerezza. E che questo vale per tutto. Il resto viene di conseguenza.”

Notti in bianco, baci a colazione
di Bussola Matteo
Ebook Euro 7,99

Matteo Bussola nasce a Verona nel 1971, e si laurea in architettura a Venezia. Per qualche tempo conduce una doppia esistenza: progettista edile di giorno e fumettista di notte, finché non decide che disegnare fumetti sarà la sua professione. Lavora quindi con Eura Editoriale (oggi Aurea) – esordendo, nel 2007, con il numero 23 di “Detective Dante” –, Star Comics, e per la case editrici francesi Soleil e Humanoides Associés. Nel 2011, insieme a Paola Barbato, crea il web-comic “Davvero”, che successivamente vive una breve stagione in edicola, sotto il marchio Star Comics. Nel 2012 inizia a collaborare con Sergio Bonelli Editore, entrando a far parte dello staff di disegnatori della serie Adam Wild, collana creata da Gianfranco Manfredi che approda in edicola nell’Autunno del 2014. Vive a Verona con la compagna, tre figlie e due cani.