In un mondo costellato di persone morfologicamente diverse, dovremmo avere una dieta fatta su misura, che si adatti alle nostre caratteristiche fisiche; caratteristiche che includono aspetto fisico, psicologico e ormonale.
La dottoressa Serena Missori, medico specialista in endocrinologia e malattie del ricambio, sostiene che dimagrire in modo salutare, senza essere sottoposti a troppi stress, non è poi così complicato.
Attraverso le pagine del suo libro “La dieta dei biotipi” suggerisce diversi metodi di dimagrimento basati sulla scelta dei cibi, per ogni tipologia di persona.
Nel libro sono elencati i 4 biotipi principali; partiamo dal presupposto che ognuno di noi ha le proprie caratteristiche costituzionali e ormonali. Per questo motivo esistono diverse capacità di metabolizzare gli alimenti.
Secondo la dott. Missori, la prima cosa da fare è scoprire a quale biotipo apparteniamo per poter definire la giusta dieta da seguire. Senza tralasciare il fatto che lo stress è uno dei primi fattori che aumenta il livello di cortisone nel sangue, ed è per questo motivo che molto spesso anche stando a dieta, non riusciamo a dimagrire. La dott. Missori consiglia la giusta attività fisica ed un correlato piano alimentare, in base alla nostra forma fisica, includendo, per alcuni anche il cibi ricchi di zuccheri.
E’ bene ricordare che anche se la vostra forma corporea assomiglia più ad un grissino che ad una pera, il cibo spazzatura è meglio evitarlo, poiché il danno principale è quello interno, quello che, purtroppo non si vede.
La dieta dei Biotipi
di Serena Missori
Edizioni LSWR
Ebook Euro 12,99
Serena Missori si laurea nel luglio del 2002 in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma. Nel dicembre del 2007 si Specializza in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso la II Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università La Sapienza di Roma, Direttore Prof. Vincenzo Toscano con tesi sperimentale su: l’Esercizio fisico come mezzo terapeutico nel paziente con sindrome metabolica e diabete mellito di tipo 2.