Da una parte, il testo più celebre di Cipolla, con le ormai proverbiali leggi che definiscono la stupidità e mettono in guardia contro l’onnipresenza e la micidiale pericolosità degli stupidi; dall’altra il contrappunto dei disegni e delle battute di Altan, l’autore del più feroce ed esilarante stupidario del nostro tempo. Un libro di pronto intervento per sopravvivere all’assedio degli stupidi. Mai più senza…(redazione)

altan

LE LEGGI FONDAMENTALI DELLA STUPIDITÀ
di Carlo M. Cipolla
Illustrato da Altan
Il Mulino
euro: 12,75

«La persona stupida è il tipo di persona più pericoloso che esista»
Quinta Legge Fondamentale

Era destino che questi due maestri di ironia e intelligenza finissero per incontrarsi. Da una parte, il testo più celebre di Cipolla, con le ormai proverbiali leggi che definiscono la stupidità e mettono in guardia contro l’onnipresenza e la micidiale pericolosità degli stupidi; dall’altra il contrappunto dei disegni e delle battute di Altan, l’autore del più feroce ed esilarante stupidario del nostro tempo. Un libro di pronto intervento per sopravvivere all’assedio degli stupidi. Mai più senza.

Carlo M. Cipolla
Storico economico, Carlo M. Cipolla (1922-2000) ha insegnato alla University of California, Berkeley, e alla Scuola Normale di Pisa. Tutti i suoi libri sono stati pubblicati dal Mulino e tradotti in numerose lingue.

Altan
Francesco Tullio-Altan è nato a Treviso nel 1942. Ha pubblicato numerosi libri per bambini e per adulti e ha realizzato decine di episodi animati per la Tv. è diventato noto a tutti con le fulminanti vignette per «l’Espresso» e «la Repubblica».