Tuttolavoro
Come cercare e conquistare un posto – Guida alle buone opportunità per giovani, donne, over 50, dipendenti, professionisti e futuri imprenditori
di Walter Passerini
Giunti Editore
ebook euro: 8,99
Il titolo del libro è “Tuttolavoro” . E’ una guida completa e dettagliata che per la prima volta mette insieme l’analisi delle principali trasformazioni in corso nel mondo del lavoro con le indicazioni pratiche per cogliere le nuove opportunità previste dalle recenti normative. Il libro, scritto da Walter Passerini, giornalista esperto di lavoro ed economia, si rivolge sia a coloro che per la prima volta affrontano il viaggio che porta a un posto di lavoro sia a coloro che dal mondo del lavoro sono stati espulsi, sia a coloro che pur avendo un lavoro non sono del tutto soddisfatti e sono alla ricerca di nuove opportunità, sia di lavoro dipendente che autonomo. Gli avvenimenti di queste settimane confermano l’assoluta attualità del tema. Qualche anno fa qualcuno teorizzò la “fine del lavoro”: mai profezia fu più errata e poco lungimirante. In realtà il lavoro è vivo e vegeto e rappresenta sempre la prima pre-occupazione degli italiani, ma anche dei cittadini dell’Europa e del mondo. Nella prima parte si affrontano i principali cambiamenti in atto nel mondo del lavoro, determinati da globalizzazione e diffusione delle nuove tecnologie e dei robot; con l’indicazione dei settori su cui puntare: dal web al green, dall’industria 4.0 alle eccellenze del modello italiano (abbigliamento, alimentazione, arredamento, automazione). Nella seconda parte si analizzano le opportunità per i diversi attori che sono alla ricerca di una nuova occasione: dai giovani alle donne, dagli over 50 ai disabili e al pubblico impiego. Nella terza parte si analizzano le sfide e le opportunità che vedono coinvolti gli aspiranti imprenditori, i liberi professionisti, le partite Iva, quelli che si dedicano al non profit e quelli che sono scappati all’estero. Nella quarta parte si cercano risposte a domande ricorrenti: serve davvero studiare oggi? E come si costruisce una dignitosa pensione? E quali sono le tecniche, antiche e innovative, per fare centro e trovare un lavoro, senza cadere nella rete delle raccomandazioni? (presentazione La Stampa)
AUTORE Walter Passerini, giornalista specializzato in campo economico, ha lavorato per “Mondo Economico”, “La Stampa” e “GenteMoney” e, per vent’anni, al “Corriere della Sera”, dove ha ideato e diretto “Corriere Lavoro”. È stato caporedattore del “Sole 24 Ore” e responsabile di “Job 24” e di “Io Lavoro”, settimanale dedicato ai temi del lavoro e delle risorse umane (“Italia Oggi”).
Dall’aprile 2010 lavora per “La Stampa” curando le pagine di “Tuttolavoro”, gestisce il blog “Lavori in corso” e contribuisce al “Canale Lavoro”. Insegna Linguaggi giornalistici alla Scuola di Giornalismo “Walter Tobagi” dell’Università degli Studi di Milano.
Lavora come autore, conduttore e consulente sul web, in radio e in televisione.
Share the post "E’ una guida completa e dettagliata che per la prima volta mette insieme l’analisi delle principali trasformazioni in corso nel mondo del lavoro con le indicazioni pratiche per cogliere le nuove opportunità previste dalle recenti normative. Il libro, scritto da Walter Passerini, giornalista esperto di lavoro ed economia, si rivolge sia a coloro che per la prima volta affrontano il viaggio che porta a un posto di lavoro sia a coloro che dal mondo del lavoro sono stati espulsi, sia a coloro che pur avendo un lavoro non sono del tutto soddisfatti e sono alla ricerca di nuove opportunità, sia di lavoro dipendente che autonomo. Gli avvenimenti di queste settimane confermano l’assoluta attualità del tema. Qualche anno fa qualcuno teorizzò la “fine del lavoro”: mai profezia fu più errata e poco lungimirante. In realtà il lavoro è vivo e vegeto e rappresenta sempre la prima pre-occupazione degli italiani, ma anche dei cittadini dell’Europa e del mondo. Nella prima parte si affrontano i principali cambiamenti in atto nel mondo del lavoro, determinati da…(presentazione La Stampa)"