E mo’ te spiego Roma
di Francesco Totti
Mondadori
ebook euro: 9,50
La Roma di oggi, la Roma di ieri, la Roma di Totti. “Niente da fare, quando vengono a Roma, i giocatori stranieri rosicano. Fateci caso alla prossima partita della Roma contro una squadra europea se non picchiano giù duro: è per colpa della bellezza dei nostri monumenti. Allora mi sono detto: un po’ per il famoso fair play della Champions League, un po’ per il tifoso che viene in trasferta con la sua squadra, un po’ per la voglia di parlare della mia città – che è un po’ come se ci potessi passeggiare –, mo’ la scrivo io una piccola guida di Roma. Una cosetta semplice, con i luoghi più rappresentativi, i personaggi famosi e qualche curiosità storica. Sperando, alla prossima partita, di avere un calcio negli stinchi in meno e un turista in più.”
Francesco Totti
L’AUTORE Francesco Totti, nato a Roma il 27 settembre 1976, inizia a giocare a calcio nella Fortitudo. A tredici anni indossa per la prima volta la maglia giallorossa. Comincia nei Giovanissimi Regionali, poi passa agli Allievi Nazionali, finché, il 28 marzo 1993, debutta in serie A. È capitano della squadra quando, nel 2000/01, la Roma vince lo scudetto. Intanto gioca anche in Nazionale: con l’Under 21 nel 1996 conquista il titolo europeo, con la squadra maggiore nel 2000 arriva in finale agli Europei e, nel 2006, in Germania è il numero 10 degli azzurri campioni del mondo. Nel 2007 vince la Scarpa d’Oro. Nel 2003 viene nominato ambasciatore dell’Unicef. Con Mondadori ha pubblicato Tutte le barzellette su Totti (2003), Le nuove barzellette su Totti (2004), “Mo je faccio er cucchiaio” (2006), La mia vita, i miei gol (2007) e Quando i bambini fanno “Ahò” (2009)
E mo’ te spiego Roma. La mia guida all’antica Roma
Share the post "In una serata ormai estiva si è disputata l’ultima giornata di campionato. Una giornata che ha decretato il ritorno in serie B del Palermo che trascina con se l’Empoli in una partita spareggio drammatica che la squadra toscana perde e si autocondanna alla retrocessione. In loro compagnia anche il Pescara. Salvo e incredulo il Crotone che resta in serie A. Ma il pieno di emozioni lo fanno i tifosi romanisti che sono rimasti tutti all’olimpico per uno spettacolo che si è protratto ben più dei 90 minuti della partita. Nello stadio arena di Roma è andato in scena l’ultimo atto della carriera da leggenda di Francesco Totti. Il pubblico sulle tribune era in lacrime ed ha assistito all’ultimo giro di campo, del suo campo, dell’unico “Gladiatore” che questa città ha amato nei tempi moderni. E ora che farà Francesco “il Pupone”? continuerà a giocare in qualche campionato convalescenziale o balneare o resterà per imparare il mestiere di dirigente… Noi un’idea ce l’abbiamo. Totti. Mo’ la scrivo io una piccola guida di Roma… Massimo De Muro"