Valeria e Giulia non hanno nulla in comune. Valeria è una ragazza semplice cresciuta nelle campagne siciliane a cui il destino ha spazzato via all’improvviso ogni speranza di una vita migliore. Giulia è una trentenne dal temperamento arrogante, nata in una famiglia agiata e con un passato da dimenticare.
Questi due mondi, così distanti, si incontreranno a bordo di un vecchio furgone Volkswagen una calda mattina di maggio del 1988. Un viaggio attraverso l’Italia da Marsala fino a al primo Salone del Libro, a Torino, in cui dovranno affrontare molti imprevisti e gli spettri del loro passato.
Valeria è protagonista ed autrice di questa storia che racchiude in se paure, speranze, paranoie, solitudine, inquietudini e tanta passione. Tratta con pura autenticità il tema della scrittura, perché ogni autore, seppur non voglia, mira alla celebrità, al successo, perché solo questo potrà, forse, confermare il suo status di scrittore.
Valeria parte dal profondo sud, lasciando le sue campagne da coltivare e il mercato dove andava a venderne i frutti, percorrendo un’Italia spesso snob, ma anche disposta ad aiutarla, affinché realizzi il suo sogno di scrittrice.
Attraverso queste allegorie, l’autrice vuol cogliere il vero spirito dello scrittore: la capacità di sognare.
Non ci si arrende alla vita per quello che è, che sfugge al destino, alla routine, che crede, spera, prova ed è per questo che spesso affascina e viene aiutata e sostenuta da un’umanità che grazie a quel sognatore ancora spera.
Si ha quindi “l’illusione di una vita migliore” che la trascina via da quel mondo che le va stretto e che descrive nei sui romanzi, un mondo che ama certo, ma che allo stesso tempo le paralizza l’anima.
L’illusione di una vita migliore
di Camilla Monticelli
Editore Koi Press
Ebook Euro 0,00
Camilla Monticelli vive e lavora a Lione. L’illusione di una vita migliore è il suo primo romanzo.