I veri padroni del calcio.
Così il potere e la finanza hanno conquistato il calcio mondiale
di Marco Bellinazzo
Feltrinelli Editore
ebook euro: 9,99
“Se il governo del calcio è sempre più nevralgico per i proventi miliardari che gestisce, è diventato altrettanto cruciale sul piano politico.”Un’inchiesta che svela tutta la verità su chi governa davvero il calcio globale, dietro le quinte dello sport più popolare.Perché i veri padroni del calcio sono anche i veri padroni del mondo
Dall’Europa verso la Cina e viceversa. L’esodo di giocatori verso l’Asia ha aperto una strada a due corsie, una delle quali percorse dalla nazionale Under 20 cinese, che parteciperà alla Regionalliga Sudwest, ovvero alla quarta divisione tedesca. Questo è il primo passo del “China-Germany Football Development Symposium”, accordo firmato nel dicembre 2016 tra la federcalcio tedesca e quella cinese, ma già in passato la Cina aveva mandato i suoi giovani in una sorta di Erasmus europeo. L’accordo trovato in precedenza con la serie B portoghese, però, ha portato solo sei giocatori con un totale di venti presenze (quindici delle quali con Wei Shihao). L’annuncio è stato dato dal responsabile della Regionalliga, Ronny Zimmermann, al settimanale Kicker: c’è un’intesa di massima con gli altri club partecipanti e il progetto ha ottenuto il via libera. Dalla Cina al sud della Germania, nell’area del Baden-Wuttemberg. A convincere la federazione cinese sarebbe stato un bonus da 15mila euro a testa per i giovani nella nazionale Under 20, ma la squadra non dovrebbe fare classifica e dovrebbe trovare una sede in Germania (non potendo costringere le avversarie ad improponibili trasferte cinesi).
Marco Bellinazzo
Sono nato a Napoli, nel rione Sanità, il 20 aprile 1974. Mi sono laureato in giurisprudenza alla Federico II, con una tesi in diritto commerciale, e poi sono diventato giornalista frequentando l’Ifg Carlo De Martino di Milano.
Ormai sono una decina d’anni che vivo quaggiù, nel profondo Nord.
Dal 2004 lavoro a Il Sole 24 Ore. Scrivo di giustizia, lavoro, fisco. Ma la mia vera passione è lo sport. Ho giocato a pallanuoto fino ai vent’anni. La mia specialità erano le “palombelle”, ben prima che Nanni Moretti ci intarsiasse attorno un film.
Dal 2007 mi occupo di economia sportiva e, in particolare, dei “business” che ruotano intorno al mondo del calcio. Ne discuto settimanalmente in A tempo di Sport su Radio24 e in altre trasmissioni radiofoniche e televisive di cui sono ospite.
Share the post "Marco Bellinazzo racconta i giochi di potere e i flussi di denaro, la corruzione e gli scandali che si nascondono dietro il calcio globale e ricostruisce i fili rossi di un mercato multimiliardario che coinvolge le potenze politiche ed economiche del pianeta…(redazione)"