Sono talmente tante le differenze tra uomo e donna da far sembrare l’unione tra i due una cosa contro natura. Sembra incredibile, ma pur parlando la stessa lingua, non usano mai lo stesso linguaggio. Quel che è buono per uno non va bene per l’altra. Non hanno quasi mai gli stessi interessi, anzi a volte sono addirittura contrapposti. Per questo e per altri centosedicimilanovecentoventitre motivi dario cassini ha progettato “il dizionario donna-italiano italiano-donna”. Non risolverà il problema, ma per riderci su una mezz’oretta può andar bene…(redazione)

cassini1

IL DIZIONARIO DONNA-ITALIANO ITALIANO-DONNA
Il mondo secondo i Maschi e le Femmine
di Dario Cassini
euro: 8,50

Perché Lui e Lei, Maschi e Femmine, Uomini e Donne parlano una lingua diversa da sempre e non si capiscono da mai?
Perché se Lui dice: «Basta, ci dobbiamo lasciare », Lei capisce: «Ah, non ci sposiamo più in chiesa? Va bene anche in comune»?
Sarà mica per quella famosa faccenda di Marte e di Venere?
Dario Cassini ha intuito, in questi anni in cui ha calcato palcoscenici e incontrato spettatori sempre più attenti alla problematica di fondo dei suoi spettacoli (si dice così), i fondamenti del perché tutto ciò accade. E finalmente è riuscito a darci le prime risposte, le più appropriate, in questo Dizionario (sì, dizionario, con tutte le paroline in ordine alfabetico) che prova a infrangere l’incomunicabilità tra i due sessi. Parole nella loro reale accezione per l’uomo e per la donna, un campione esemplificativo di un’indagine ancora in corso, di uno studio conteso tra gli istituti più prestigiosi, dalla Harvard University passando per la Georg-August Universität Göttingen fino al liceo di Pollena Trocchia. E se Google Traduttore sta mettendo le mani su questa ricerca, oggi gli esiti possono essere sintetizzati nell’assunto: l’accoppiamento uomo-donna è contro natura! Ma, un ma c’è sempre, per non far estinguere la specie è imprescindibile dotarsi di questo libro così da orientarsi al meglio nei tortuosi percorsi della vita di coppia.

L’AUTORE Dario Cassini, nato a Napoli nel 1967, è attore, autore e comico. In tv ha lavorato in numerosi programmi: Le Iene, Zelig, Colorado, Stalk Radio. Con Mondadori ha pubblicato Tranne mia madre e mia sorella (2005), È vent’anni che ho vent’anni (2007) e In caso d’amore scappa (2011). Attualmente è in tournée con il suo nuovo spettacolo Il Professor Rimorchio