L’arte della speculazione
I segreti delle candele Giapponesi, dagli antichi mercanti di riso di Osaka a Wall Street
di Massimo Intropido
Hoepli
euro:25,90
La globalizzazione e la velocizzazione degli scambi hanno reso i moderni mercati finanziari sempre più volatili. Per affrontare questa in incertezza spesso caotica, banche e operatori del settore concentrano sistematicamente sforzi e investimenti nella ricerca di raffinate tecniche speculative adatte a contrastare il rischio. Eppure metodi straordinariamente efficaci esistono già da molto tempo, soprattutto in Giappone, paese in cui nel 1970 è nato il primo mercato future della storia, Il Dojima di Osaka, dove veniva scambiato e “speculato” il riso. L’arte della speculazione di Massimo Intropido parte da Osaka per analizzare le logiche e gli strumenti con cui ancora oggi ci si trova a dover prendere le decisioni difficili sui mercati finanziari.
Sulla base di un’approfondita e rigorosa ricerca storica, L’arte della speculazione, ricostruendo le tecniche speculative più antiche, sperimenta e ripropone gli strumenti speculativi più efficaci presentandoli nella forma più semplice possibile, corredata da esempi concreti di applicazione nei mercati. Questo libro, unico nel suo genere per la completezza della ricerca effettuata su documenti rari e quasi sconosciuti in Occidente, rappresenta un testo in grado di sorprendere il lettore che voglia conoscere la raffinata arte della speculazione e la sua efficacia ancora attuale, scoprendo nel contempo l’antica cultura che ce l’ha tramandata.
AUTORE Massimo Intropido, tra i più noti analisti finanziari italiani, ha fondato Ricerca Finanza, struttura leader in Italia nella consulenza e formazione finanziaria, oltre che partner non istituzionale di Borsa Italiana. È autore di diversi best seller, tra cui Investire For Dummies (Hoepli). Ospite e co-autore di trasmissioni radiotelevisive dedicate ai mercati finanziari e membro del Comitato Scientifico della Società Italiana di Analisi Tecnica, nel 1998 ha vinto il prestigioso premio Le Tre Frecce d’Argento della Finanza.
Share the post "Sulla base di un’approfondita e rigorosa ricerca storica, L’arte della speculazione, ricostruendo le tecniche speculative più antiche, sperimenta e ripropone gli strumenti speculativi più efficaci presentandoli nella forma più semplice possibile, corredata da esempi concreti di applicazione nei mercati. Questo libro, unico nel suo genere per la completezza della ricerca effettuata su documenti rari e quasi sconosciuti in Occidente, rappresenta un testo in grado di sorprendere il lettore che voglia conoscere la raffinata arte della speculazione e la sua efficacia ancora attuale…(redazione)"