Appena Nathalie ha messo piede a Uzès, un piccolo borgo turistico nel Sud della Francia, si è subito innamorata del luogo. La vecchia cattedrale, il castello, le piazze inondate di sole e soprattutto la gente, accogliente e ospitale. E quando ha visto il cartello “vendesi” sulla libreria della piazza centrale, non ha resistito e ha deciso di cambiare vita trasferendosi lì. Così, in breve tempo, la sua libreria è diventata un punto di riferimento per gli abitanti, e Nathalie ha assunto il ruolo di confidente, guida e mediatrice per tutti coloro che vanno a trovarla per una chiacchiera o un consiglio. Da Cloé, un’adolescente in conflitto con la madre, a Bastien, che è alla ricerca del padre, passando per Tarik, il soldato rimasto cieco in guerra, e molti altri ancora. Un buon libro è un rimedio per molti mali, e per ciascuno di loro Nathalie conosce il libro giusto…
C’è un libro adatto a ognuno di noi e la libraia di piazza delle Erbe sa qual è..
Dimmi cosa leggi e ti dirò chi sei
La storia è una piccola serie di racconti, con diversi e singolari protagonisti, perfettamente legati tra loro. Provvidenziale, nell’epilogo, la lista completa di tutti i libri nominati all’interno del romanzo.
Un libro sulla scia di Chocolat che non può non emozionare e rilassare allo stesso tempo. Un libro adatto a tutti i lettori e non solo, anche a chi non è un grande appassionato. È impossibile allontanarsi dal mondo della lettura dopo aver terminato questo libro. Perché ricordiamo, esiste almeno un libro adatto ad ognuno di noi.
I libri non aspettano altro che quelle adozioni e spesso sanno dimostrare gratitudine a chi li ama, dandogli ciò che cercava: tenerezza ed emozione, brividi ed esotismo, acume e nuovi sentieri per capire il mondo e imparare a viverci.
La vita di Nathalie si intreccerà inevitabilmente con quella di lettori in cerca di risposte, lettori che sono alla ricerca della propria strada per arrivare alla felicità che bramano da troppo tempo.
La libreria di piazza delle Erbe
di Eric De Kermel
Newton Compton Editori
Ebook Euro 0,99
Eric De Kermel è un giornalista e editore di riviste. Durante la sua giovinezza ha vissuto tra il Marocco e l’America del Sud, per poi rientrare in Francia, dove ha messo radici a Uzès (la stessa cittadina in cui è ambientato il romanzo La libreria di piazza delle Erbe). Ha quattro figli ed è un convinto ambientalista
Share the post "I libri non aspettano altro che quelle adozioni e spesso sanno dimostrare gratitudine a chi li ama, dandogli ciò che cercava: tenerezza ed emozione, brividi ed esotismo, acume e nuovi sentieri per capire il mondo e imparare a viverci… (continua) di Ludovica Luisa De Muro"