Isabel Allende, la grande autrice cilena autrice del successo mondiale “La casa degli spiriti” ritorna con una storia costellata di amori, politica, dittature e fughe ambientata in un clima dove la diffidenza e il dolore mitigano tutto.
Lucia è fuggita dal Cile di Pinochet, e si è diretta in Canada, dove una vita di sofferenza ha visto il suo sorgere.
Ma la vita cambia quando meno te lo aspetti, cosi quando le viene proposta una cattedra, per la durata di sei mesi, a Brooklyn, Lucia sà già che la sue risposta è sì.
“Voleva approfittare di ogni singolo giorno, perché ormai erano contati e sicuramente erano meno di quelli che lei sperava. Non c’era tempo da perdere.”
Parte per New York per dimenticare il suo matrimonio fallito e per riprendere in mano la sua vita dopo un brutto cancro dal quale è uscita miracolosamente sana e salva. All’università la donna incontra Richard, un uomo che ha perso entrambi i figli, e la moglie l’ha lasciato togliendosi la vita. Conlui condivide un ignaro destino, entrambi devono dimenticare momenti terribili e inverni che hanno lasciato cicatrici indelebili. Ma all’improvviso arriva a New York la nevicata del secolo e Richard e Lucia si trovano bloccati in mezzo al nulla e sommersi dalla neve con Evelyn, una ragazza con la vita altrettanto distrutta e anche lei alla ricerca di una nuova alba.
L’autrice infittisce la trama con il ritrovamento in auto di un cadavere.
Oltre l’Inverno è la storia di questi tre personaggi destinati a salvarsi da una vita che non perdona.
Oltre l’Inverno
di Isabel Allende
Ebook Euro 12,99
Isabel Allende è nata a Lima, in Perù, nel 1942, ma è vissuta in Cile fino al 1973 lavorando come giornalista. Dopo il golpe di Pinochet si è stabilita in Venezuela e, successivamente, negli Stati Uniti. Con il suo primo romanzo, La casa degli spiriti del 1982 (Feltrinelli, 1983), si è subito affermata come una delle voci più importanti della narrativa contemporanea in lingua spagnola. Con Feltrinelli ha pubblicato anche: D’amore e ombra (1985), Eva Luna (1988), Eva Luna racconta(1990), Il Piano infinito (1992), Paula (1995), Afrodita. Racconti, ricette e altri afrodisiaci (1998), La figlia della fortuna (1999), Ritratto in seppia (2001), La città delle Bestie (2002), Il mio paese inventato (2003), Il Regno del Drago d’oro (2003), La Foresta dei pigmei (2004), Zorro. L’inizio di una leggenda (2005), Inés dell’anima mia (2006), La somma dei giorni (2008), L’isola sotto il mare (2009), Il quaderno di Maya (2011), Le avventure di Aquila e Giaguaro (2012), Amore (2013), Il gioco di Ripper (2013), L’amante giapponese (2015), Oltre l’inverno (2017). Negli Audiolibri Emons Feltrinelli: La casa degli spiriti (letto da Valentina Carnelutti, 2012) e L’isola sotto il mare (letto da Valentina Carnelutti, 2010). Inoltre Feltrinelli ha pubblicato Per Paula. Lettere dal mondo (1997), che raccoglie le lettere ricevute da Isabel Allende dopo la pubblicazione di Paula, La vita secondo Isabel di Celia Correas Zapata (2001). Nel 2014 Obama l’ha premiata con la Medaglia presidenziale della libertà.
Share the post "Isabel Allende, la grande autrice cilena autrice del successo mondiale “La casa degli spiriti” ritorna con una storia costellata di amori, politica, dittature e fughe ambientata in un clima dove la diffidenza e il dolore mitigano tutto… (continua) di Ludovica Luisa De Muro"