Quando J.K. Rowling è stata invitata a tenere il discorso per la cerimonia di laurea di Harvard, ha deciso di parlare di due temi che le stanno molto a cuore: i benefici del fallimento e l’importanza dell’immaginazione. Avere il coraggio di fallire, ha detto, è fondamentale per una buona vita, proprio come ogni altro traguardo considerato di successo. Immaginare se stessi al posto degli altri, soprattutto dei meno fortunati, è una capacità unica dell’essere umano e va coltivata a ogni costo. Raccontando la propria esperienza e ponendo domande provocatorie, J.K. Rowling spiega cosa significa per lei vivere una “buona vita”. Un piccolo libro pieno di saggezza, umanità e senso dell’umorismo, ricco di ispirazione per chiunque si trovi a un punto di svolta della sua esistenza. Per imparare a osare e ad aprirsi alle opportunità della vita. “Come un racconto, così è la vita: non importa che sia lunga, ma che sia buona” (Seneca).
La mamma di Harry Potter, l’ideatrice della saga magica più nota e celebrata di tutti i tempi, è tornata con un’opera piena di speranze e densa di significati. J.K. Rowling, davanti ai laureandi di Harvard nel 2008 ha fatto un discorso ricco di consigli, riflessioni e saggezza, d’ispirazione per tutti e prova di profonda umanità. Ora quel discorso è disponibile, cartaceo e tradotto in italiano come un augurio: “Buona vita a tutti”.
Parla dei benefici del fallimento e l’importanza dell’immaginazione: parole, come ha confermato la preside di Harvard Catharine Drew Gilpin Faust, capaci di interrogare le persone a distanza di anni. Ancora una volta la creatrice del maghetto ha dimostrato ancora una volta la sua indiscussa abilità di scrittrice. La sua carriera, la scelta del percorso di studi e il senso da dare ai fallimenti della vita sono i punti cardine di questa breve conferenza. Una delle autrici più amate di sempre tornerà in veste di oratore ad ispirare ed emozionare nuovamente i lettori con “Buona vita a tutti”.
“Non abbiamo bisogno della magia per trasformare il mondo; dentro di noi possediamo già tutto il potere di cui abbiamo bisogno: è il potere di immaginare un mondo migliore”.
Buona vita a tutti
di J.K. Rowling
Salani Editore
Euro 10,00
Joanne Rowling è una scrittrice e sceneggiatrice britannica. La sua fama è legata alla serie di romanzi di Harry Potter, che ha scritto firmandosi con lo pseudonimo J. K. Rowling (in cui “K” sta per Kathleen, nome della nonna paterna), motivo per cui la scrittrice è spesso indicata impropriamente come Joanne Kathleen Rowling. Nel 2013 pubblica la sua prima opera con lo pseudonimo di Robert Galbraith. Nel 2011 è stata inserita da Forbes nella classifica delle donne più ricche del Regno Unito.
Share the post "“Come un racconto, così è la vita: non importa che sia lunga, ma che sia buona” (Seneca). Quando J.K. Rowling è stata invitata a tenere il discorso per la cerimonia di laurea di Harvard, ha deciso di parlare di due temi che le stanno molto a cuore: …(continua) di Ludovica Luisa De Muro"