Siete pazzi a mangiarlo! Cibi che contengono diserbanti, coloranti nocivi, sporcizie varie, a volte perfino escrementi. Sughi e prodotti con carne di manzo che però all’origine era cavallo. Nonostante il livello di attenzione a ciò che mettiamo nel piatto sia oggi piuttosto alto, i pericoli a cui siamo esposti quando facciamo la spesa sono sempre in agguato. L’industria alimentare è un Far West in cui…(redazione)

brusset

Siete pazzi a mangiarlo!
di Brusset Christophe
Piemme Editore
ebook € 9,99

Un vasetto di miele su due in commercio è di origine straniera, il più delle volte cinese, e spesso non ha visto neppure un’ape. Additivi e sostanze chimiche che non compaiono, legalmente, tra gli ingredienti. Alimenti conservati in confezioni di cartone o plastica riciclati altamente nocivi. Date di scadenza allungate ad arte. Cibi che contengono diserbanti, coloranti nocivi, sporcizie varie, a volte perfino escrementi. Sughi e prodotti con carne di manzo che però all’origine era cavallo.
Nonostante il livello di attenzione a ciò che mettiamo nel piatto sia oggi piuttosto alto, i pericoli a cui siamo esposti quando facciamo la spesa sono sempre in agguato. L’industria alimentare è un Far West in cui l’imperativo è: smerciare qualsiasi tipo di prodotto o materia prima, in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo, ottenendo il maggior margine di guadagno possibile.
Nessuno come Christophe Brusset, ingegnere che ha lavorato per anni ai massimi livelli delle principali multinazionali del cibo, può svelare i meccanismi allucinanti dell’industria alimentare, dopo esserne stato testimone e complice. Svela i lunghi viaggi delle materie prime da una frontiera all’altra, racconta quali procedure e trucchi si nascondono dietro i prodotti che troviamo sugli scaffali, e ci fa capire che per mantenere le superofferte che tutti rincorriamo, i grandi supermercati costringono i produttori ad abbassare la qualità.
Un libro illuminante e indispensabile, che spiega anche come è possibile difendersi, fare acquisti più oculati e addirittura orientare l’operato delle aziende.

Christophe Brusset è autore della prefazione del libro ROSSO MARCIO, una sconvolgente inchiesta internazionale sul pomodoro che finisce nel nostro piatto.

AUTORE Jean-Baptiste Malet, è giornalista d’inchiesta, collabora tra gli altri con Le Monde diplomatique, Charlie Hebdo, l’Humanité. Per Rosso marcio, bestseller e caso editoriale, ha battuto per due anni le zone di produzione e consumo di passata di pomodoro, dalla Cina all’Italia. Ha lavorato per vent’anni nell’industria agroalimentare come dirigente di alto livello di importanti aziende del settore prima di scrivere Siete pazzi a mangiarlo!, bestseller in Francia.

LEGGI L’ARTICOLO