Julie Morgan scrive romanzi d’amore ambientati nell’Ottocento. Di quell’epoca ama qualsiasi cosa: i vestiti lunghi, gli uomini eleganti, le storie romantiche che nascono grazie a un gioco di sguardi o al semplice sfiorarsi delle mani… (continua) di Ludovica Luisa De Muro

51eB7corTRL
Julie Morgan scrive romanzi d’amore ambientati nell’Ottocento. Di quell’epoca ama qualsiasi cosa: i vestiti lunghi, gli uomini eleganti, le storie romantiche che nascono grazie a un gioco di sguardi o al semplice sfiorarsi delle mani… L’unica cosa che salva del mondo di oggi è lo shopping online, che le permette di non mettere il naso fuori dal suo amatissimo e solitamente silenzioso appartamento. Almeno finché – proprio al piano di sopra – non arriva un misterioso inquilino: un ragazzo strano, molto giovane e vestito in un modo che a Julie fa storcere il naso. È davvero un bene che lei sia da sempre alla ricerca di un uomo d’altri tempi, perché il suo vicino, decisamente troppo moderno, potrebbe rivelarsi ben più simpatico di quanto avrebbe mai potuto sospettare…
Ed eccolo qui questo uomo: così diverso da come l’ho sempre immaginato che non so bene cosa pensare, cosa dire, come comportarmi. Capita spesso di avere aspettative ben precise sulle persone, è un errore umano molto comune.”
Anna Premoli torna a farci sognare con “Non ho tempo per amarti”, un romanzo che vede come protagonista femminile Julie, un nome familiare per chi ha già letto “E’ solo una storia d’amore”.
Julie è la trentaseienne autrice di romance storici, una donna molto romantica e vecchio stile, a cui piacciono l’eleganza, il rispetto e ovviamente gli accenti inglesi.
Anna Premoli con naturalezza e umorismo riesce ad unire personaggi dalle diverse sfaccettature: Julie e Terrence sono due caratteri opposti, che risulteranno una coppia perfetta,
La differenza di età è un tema più che ricorrente, è lo strumento di difesa di Julie, l’ostacolo che si metterà spesso in mezzo a loro due fino alla fine.
La fortuna in amore non serve, ma aiuta. Ne è prova quella gran culo di Cenerentola.
Non ho tempo per amarti
di Anna Premoli
Newton Compton Editori

Anna Premoli è una scrittrice croata naturalizzata italiana. È nata in Croazia, ma nel 1987 si è trasferita in Italia. Si è laureata in Economia dei mercati finanziari presso l’Università Bocconi, e ha intrapreso la carriera professionale lavorando prima alla JPMorgan Chase, poi presso una banca d’affari. Il 21 luglio 2013 ha vinto la 61ª edizione del Premio Bancarella, con il romanzo Ti prego lasciati odiare avendo la meglio su Maurizio De Giovanni, Vanna De Angelis, Ugo Moriano, Bruno Morchio, M.J. Heron.