Brave. Il coraggio di parlare
di Rose McGowan
Harper Collins Italia
€ 18,00
La mia vita, come leggerete, mi ha portato da una setta a un’altra, fino alla più osannata di tutte: Hollywood. ”Brave. Il coraggio di parlare” è la storia di come ho lottato per uscirne e riprendermi la mia vita. Voglio aiutarvi a fare lo stesso. A metà tra memoir e manifesto,”Brave. Il coraggio di parlare” è un libro crudo, onesto e intenso, che rivela la verità sul mondo dello spettacolo, smantella il concetto di notorietà e mette sotto i riflettori un mondo multimilionario costruito sulla misoginia. Un libro che offre a tutti, in ogni parte del mondo, la possibilità di aprire gli occhi ed essere coraggiosi. Un libro spontaneo, coraggioso, intriso di orgoglio, rabbia, fierezza; un libro brillante, sfacciato, controverso e soprattutto autentico. Rose McGowan è cresciuta in una setta religiosa e da adulta è entrata a far parte di un’altra setta, molto più visibile: Hollywood.
Nata e cresciuta nel ramo italiano dei Bambini di Dio, dal quale è fuggita con la famiglia, si è trasferita negli Stati Uniti e a tredici anni è scappata di casa. Per un periodo ha vissuto in strada come una punk, finché non è stata “scoperta” a Los Angeles e nel giro di una notte è diventata una delle attrici più desiderate di Hollywood. In quello strano mondo in cui era continuamente in mostra, giudicata, vista come oggetto sessuale, la fama si è trasformata in un incubo. Ogni dettaglio della sua vita è diventato pubblico, la realtà di un’industria fortemente sessista è emersa in ogni copione, ruolo, apparizione e copertina. La macchina di Hollywood l’ha confezionata come un sex-symbol e l’ha commercializzata per trarne profitto.
Hollywood si aspettava che Rose sarebbe rimasta in silenzio e avrebbe continuato sulla stessa strada di sempre. Invece si è ribellata e ha fatto sentire la propria voce. Una voce spontanea, coraggiosa, vittoriosa, arrabbiata, intelligente, feroce, sfacciata e soprattutto autentica.
AUTRICE Rose McGowan. Scrittrice, regista, cantante, icona, imprenditrice, femminista convinta, ha acceso i riflettori sulle ingiustizie e le ineguaglianze nell’industria dell’intrattenimento e non solo. E grazie alla piattaforma che ha creato, #ROSEARMY, ha fatto sapere al mondo che è arrivato il momento di cambiare modo di pensare e diventare migliori.
Rose si è affermata sul grande schermo grazie al ruolo di protagonista in film come The Doom Generation, Scream, Amiche cattive e Grindhouse- Planet Terror. Ha recitato inStreghe, una delle più longeve serie con protagoniste esclusivamente femminili nella storia della televisione. Dawn, il cortometraggio con cui ha esordito nella regia, ha ricevuto una nomination per il Gran Premio della giuria al Sundance Film Festival.
Share the post "La mia vita, come leggerete, mi ha portato da una setta a un’altra, fino alla più osannata di tutte: Hollywood. ”Brave. Il coraggio di parlare” è la storia di come ho lottato per uscirne e riprendermi la mia vita. Voglio aiutarvi a fare lo stesso. A metà tra memoir e manifesto,”Brave. Il coraggio di parlare” è un libro crudo, onesto e intenso, che rivela la verità sul mondo dello spettacolo, smantella il concetto di…(redazione)"