Anche l’amore eterno prima o poi finisce. “L’amore passa. L’aver amato non passa mai.” Se per ciascuno il sogno è quello di un amore eterno, la realtà con cui dobbiamo fare i conti è spesso differente, e può venire il giorno in cui il “per sempre” a cui tendevamo con ogni fibra e ogni energia si riduce a un’espressione vuota e senza valore. Il rispetto ed il ricordo di un amore sono la prosecuzione di quell’amore stesso in altra forma. (redazione)

parsi

Se non ti amo più
Maria Rita Parsi
Mondadori
€ 17,50

“L’amore passa. L’aver amato non passa mai.” Se per ciascuno il sogno è quello di un amore eterno, la realtà con cui dobbiamo fare i conti è spesso differente, e può venire il giorno in cui il “per sempre” a cui tendevamo con ogni fibra e ogni energia si riduce a un’espressione vuota e senza valore.
In questo nuovo libro Maria Rita Parsi, con la consueta profondità di analisi, la competenza maturata in anni di indagine sul campo e l’empatia che contraddistingue il suo approccio, fornisce gli strumenti più adeguati ad affrontare la delicata fase di passaggio e trasformazione che accompagna la rottura di un legame di coppia, aiutandoci a far sì che possa diventare una risorsa: per chi non si ama più ma anche per chi, vittima innocente della situazione – i figli e i parenti -, ne viene suo malgrado coinvolto.
Attraverso le testimonianze concrete e le voci autentiche di chi ha affrontato in prima persona una separazione, l’autrice descrive i diversi scenari e le conseguenze non solo psicologiche, ma anche sociali, economiche e legali che ne derivano. E giunge a formulare un vero e proprio “Decalogo del lasciarsi bene”, per affrontare, elaborare, trasformare e superare la fine di un amore.
Queste pagine sono pensate come una guida originale e indispensabile per conoscere le regole e i meccanismi che trasformano una comune “separazione” in un “lasciarsi bene” e persino in un’inattesa ricchezza.

AUTRICE Maria Rita Parsi, scrittrice, psicoterapeuta e docente, componente del Comitato ONU sui Diritti dell’Infanzia, collabora a molti quotidiani e periodici. Ha più di cinquanta pubblicazioni al suo attivo. Tra i suoi libri più recenti pubblicati con Mondadori: L’amore violato (1996), Le mani sui bambini (1998), L’amore dannoso (1999), Fragile come un maschio (2000), Amori imperfetti (2003), La natura dell’amore (2005), Single per sempre (2007), Ingrati (2011), Doni (2012), Amarli non basta (2013) e il romanzo Alle spalle della luna (2009).