Un giovane matematico dell’Ottocento ucciso in duello e finito fra le pagine di Alexandre Dumas; un samurai dell’era Tokugawa custode inflessibile di un antico codice d’onore; uno schermitore livornese d’inizio Novecento che parte alla volta dell’Ungheria per affrontare una sfida a fil di spada; e uno scrittore, Andrea Bocconi, che riesce a intrecciare, in un sapiente gioco di specchi, autobiografia, Storia e invenzione… (redazione)

bocconi

Duelli
di Andrea Bocconi
Mondadori
€ 18,00

Un giovane matematico dell’Ottocento ucciso in duello e finito fra le pagine di Alexandre Dumas; un samurai dell’era Tokugawa custode inflessibile di un antico codice d’onore; uno schermitore livornese d’inizio Novecento che parte alla volta dell’Ungheria per affrontare una sfida a fil di spada; e uno scrittore, Andrea Bocconi, che riesce a intrecciare, in un sapiente gioco di specchi, autobiografia, Storia e invenzione.
Fil rouge di questa variopinta tessitura è l’arte della scherma, colta di volta in volta nella sua origine cavalleresca, nella sua tragicità di arma fatale, nella sua dimensione esistenziale di sfida continua a valicare i propri limiti.
E con il mutare degli scenari, cambia magistralmente anche lo stile di Bocconi: scanzonato e ironico quando si accosta alla propria esperienza di schermitore; ampio e strutturato quando racconta, prendendo a prestito la penna dell’autore dei Tre moschettieri, le vicende del matematico Galois; essenziale e geometrico nel rievocare le atmosfere del Giappone del Diciassettesimo secolo.
Ne scaturisce una narrazione all’ultimo sangue densa di echi letterari e suggestioni, in grado di far vibrare le corde di ciascuno di noi, anche di coloro che con la spada non si sono mai cimentati.

AUTORE Andrea Bocconi, psicoterapeuta e schermitore, ha scritto libri di viaggio, romanzi e racconti, testi teatrali e saggi. Per Guanda ha pubblicato Viaggiare e non partireIl giro del mondo in aspettativaLa tartaruga di GauguinDi buon passoIn viaggio con l’asino (con C. Visentin) e India formato famiglia. È autore inoltre, tra gli altri, di Il monaco di vetro (Jaca Book) e Raccontare il viaggio (con G. Bosticco, Touring Editore). È stato quattro volte campione italiano individuale e due volte campione europeo master a squadre di sciabola.