Matteo Salvini. “C’è chi nasce con la camicia e chi nasce con la felpa”: il libro di Del Vigo e Ferrara parte dall’indumento emblematico del nuovo segretario della Lega per guidare il lettore in un’analisi globale del fenomeno Salvini. Spettacolarizzazione, disintermediazione, lepenizzazione, sono solo alcuni dei termini che codificano il comportamento pubblico e politico del “capitano”. La rete, il cosiddetto web, che doveva essere il palcoscenico privilegiato del M5S, è diventata invece la cassa di risonanza delle esternazioni salviniane…(redazione)

vigo

IL METODO SALVINI
Francesco Maria Del Vigo, Domenico Ferrara
Sperling & Kupfer
euro: 16,15

Contro l’euro che affama, contro l’invasione, contro le balle del renzismo

È ovunque. Il politico più presente su ogni campo da gioco, dalla radio alla tv passando per le piazze e i social network. Matteo Salvini, il leader 2.0, ha unito la crossmedialità ai comizi, Internet alla stretta di mano. Dichiarazioni, provocazioni, eccessi verbali. Eppure molti – sempre di più – pensano che sia l’unico a dire verità che nessuno ha il coraggio di pronunciare. Ha portato una ventata di entusiasmo e unità nel popolo leghista dopo un periodo di delusioni e appannamento morale. E sta conquistando consensi catalizzando voti. Ma quali sono le sue intenzioni? Correrà da solo? Dove lo porterà il «metodo Salvini»? Un libro che indaga, svela e racconta la mentalità, gli obiettivi, le strategie del segretario della Lega, anche grazie a un’intervista esclusiva sulle questioni più controverse e scottanti.

AUTORI
Francesco Maria Del Vigo Pennucci è nato a La Spezia e vive a Milano. Dal 2008 al Giornale, è stato per tre anni il responsabile del sito web del quotidiano e ora è caporedattore all’ufficio di direzione. Insegna social media journalism alla scuola di giornalismo dell’Università Iulm di Milano. Ha scritto un libro su Grillo e i pentastellati e cura il blog Pensieri spettinati sul Giornale.it.

Domenico Ferrara, nato a Palermo nel 1984, vive a Milano. È vice responsabile del sito internet del Giornale. Si occupa di politica, cronaca ed esteri. Cura il blog L’indignato digitale sul Giornale.it.